ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
FSE BB 151-163 https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=84&t=7641 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Gianfranco Visentin [ 19/02/2017, 1:09 ] |
Oggetto del messaggio: | FSE BB 151-163 |
Finalmente, dopo oltre un anno di gestazione, ho finito le BB. ![]() Questa è per me la sesta versione del modello che è credo finalmente pronto per coloro che vorranno prenderlo. Ho preparato anche i carrelli (che probabilmente saranno disponibili solo nel materiale frosted detail plastic (visto che con l'acrilato nero non si sa mai quando vogliono/non vogliono stampare). Ho anche approntato un telaio in PLA che è fatto per i carrelli LineaModel della ALn556/772 ed il motore LineaModel della D345. Shapeways non mi permette di offrire a terzi modelli in PLA, quindi chi lo volesse si deve rivolgere direttamente a me. |
Autore: | antonio rampini [ 19/02/2017, 1:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FSE BB 151-163 |
Grande Gianfranco! L'avevo già vista su Shapeways, bellissima anche questa... |
Autore: | gianni tamborrino [ 19/02/2017, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FSE BB 151-163 |
Ottima notizia per i cultori delle FSE... ![]() |
Autore: | Gianfranco Visentin [ 25/02/2017, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FSE BB 151-163 |
Come dicevo, ho anche risolto il problema della motorizzazione. Allegato: È un telaio di plastica PLA, che mi stampo da solo. Il telaio riproduce il sottopancia ed è predisposto per i carrelli Lineamodel del kit ALn 772 ed il motore del kit della D345 (Linemodel li vende anche separatamente su richiesta) L'appesantimento si ottiene con piombo fuso in una forma ricavata da un master anche stampato in 3D. Offrirò il telaio ed il master per il piombo su Shapeways nel materiale black strong & flexible. Chi li vuole in PLA mi mandi un messaggio. Ciao G. |
Autore: | massimo di giulio [ 25/02/2017, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FSE BB 151-163 |
Gianfranco, ora non ho più scuse per fare tutto il parco FSE e completare Nardò... In realtà quest'anno sarò impegnato con lavori a casa e rallenterò molto il modellismo, ma poi mi ci dovrò concentrare.. |
Autore: | gianni tamborrino [ 25/02/2017, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FSE BB 151-163 |
Sono disponibili anche le carminati e toselli? |
Autore: | Gianfranco Visentin [ 26/02/2017, 0:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FSE BB 151-163 |
Massimo, Grazie. Non c'è fretta la BB ti aspetterà su shapeways sino a quando potrai prestarle la giusta attenzione. Gianni, La scocca della Carminati & Toselli ABz è già su shapeways da qualche giorno. Spero domani di mettere il telaio completo di carrelli ed interni. Il CAD della Bz è pronto da un anno (me l'ero stampata da me e postato le foto) ma non l'ho ancora messo su shapeways. È rimasto nel limbo perchè volevo completare il treno (BB + Du + ABz + Bz) ma non ho mai trovato i disegni del bagagliaio Du. Mi dovrò rassegnare a farlo ad occhio. Ciao G. |
Autore: | Alex Corsico [ 26/02/2017, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FSE BB 151-163 |
Vabbè Gianfranco con tutto questi modelli dobbiamo rivedere il parco rotabili della SAFI |
Autore: | giovanni biallo [ 04/03/2017, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FSE BB 151-163 |
Gianfranco, sarai a Verona il prossimo weekend? Intanto non so se hai letto che ti confermo per 2 BB compresi i telai. Anche per le carminati aspetto un tuo OK. Lunedì dovrebbe arrivarmi un pò di materiale tuo da shapeways |
Autore: | Gianfranco Visentin [ 05/03/2017, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FSE BB 151-163 |
Ciao Giovanni, si ho letto il tuo messaggio precedente. Dopo aver letto il post di Paolo, sul thread di shapeways, credo che sia meglio che gli ordini vengano fatti direttamente a loro senza me come sponda. Cosi`se uno non è soddisfatto del prodotto può restituirlo e ricevere il rimborso. Nel frattempo sia la BB che le Carminati Bz sono disponibili su Shapeways. Ho messo due enormi sprues a protezione dei predellini. voglio vedere se fanno problemi anche con queste. Visto che stai per ricevere delle mie cose da shapeways fammi sapere cosa ne pensi. Per i telai delle BB, te li manderò: devo prima fare una revisione del progetto per migliorare il fissaggio del motore. Ciao G. |
Autore: | giovanni biallo [ 05/03/2017, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FSE BB 151-163 |
Ok. Allora aspetto il materiale che dovrebbe arrivare domani e poi ordinerò le altre cose. Aspetto i tuoi telai per le BB, quando saranno pronti. Grazie |
Autore: | giovanni biallo [ 29/05/2017, 9:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FSE BB 151-163 |
Mi sono arrivate le casse. Mi manca da ordinare la parte lineamodel. Le altre parti le hai realizzate? telaio, esterno dei carrelli, ... La cassa sui lati lunghi in basso, essendo molto leggero il materiale, è un pò ondulata. Probabilmente inserita nel telaio si dovrebbe stendere, altrimenti sarà necessario montare dei longherini si irrigidimento. Hai altre istruzioni da darmi? |
Autore: | Gianfranco Visentin [ 30/05/2017, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FSE BB 151-163 |
ciao Giovanni, Il telaio era pronto, ma poi ho deciso di migliorare il montaggio del motore e di provare il nuovo materiale HP strong and flexible. In un paio di settimane sarà ordinabile. Per i copricarrelli, il CAD è pronto da secoli, ma finché Shapeways non consente la vendita di stampe con supporto a terzi, sono riluttante a metterli in vendita. Altrimenti si ricomincia con le stampe a singhiozzo che mi fanno perdere un sacco di tempo. Per le scocche con i bordi ondulati in generale è vero che si raddrizzano una volta sul telaio., Ma se vuoi ho sperimentato un metodo per raddrizzarle se sono ancora fresche. Se hai un heat gun (non conosco il nome in Italiano, ma è quella specie di asciugacapelli industriale a temperatura regolabile) con becco sottile imposti la temperatura a 250 gradi. Se la parete ondulata viene pressata su un piano (con beccucci da parrucchiere) e riscaldata con l'heat gun si ammorbidisce e si appiana. Lasciandola poi raffreddare la forma viene mantenuta. Ciao G. |
Autore: | Gianfranco Visentin [ 01/04/2025, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FSE BB 151-163 |
A 8 anni di distanza, con molta più esperienza ho nuovamente rifatto l'amata BB. Sempre alla ricerca di soluzioni produttive più semplici e performanti ho sperimentato con questa nuova edizione due nuove tecnologie La prima è la stampa del telaio a filamento caricato in rame. Questo filamento è 5 volte più pesante della plastica e così mi permette di realizzare un telaio già sufficientemente pesante. Esiste anche un filamento caricato al tungusteno che consentirebbe una densità finale uguale al piombo, ma ha un costo proibitivo. La seconda è di utilizzare foglia di rame adesiva per realizzare l'impianto elettrico del modello. Questo rame può essere appiccicato al telaio e poi tagliato con un bisturi per creare le 'piste' che portano la corrente dagli striscianti dei carrelli al motore/decoder Allegato: La scocca è invece stampata in resina trasparente, con pittura ad aerografo (previa mascheratura dei finestrini con maschera liquida). Allegato: I carrelli, i tubi centrali degli assali e gli ingranaggi sono stampati in resina simil-ABS Le prese di corrente sono a zero attrito, essendo le stesse boccole degli assali. |
Autore: | antonio rampini [ 02/04/2025, 6:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FSE BB 151-163 |
Bellissimo modello, Gianfranco. Continui ad evolvere le tue tecniche e a condividerle, complimenti! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |