ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
ALe601 https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=84&t=7491 |
Pagina 1 di 5 |
Autore: | marco ronchetti [ 22/12/2016, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALe601 |
Porte scorrevoli? Ma che, sei Mandrake? Allora falle anche telecomandabili col decoder ![]() Commenti? beh, quest'anno non serve aspettare Natale. Santa Claus arriva tutti i giorni (però dovresti farti crescere una bella barba) ![]() |
Autore: | Alex Corsico [ 22/12/2016, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALe601 |
marco ronchetti ha scritto: Porte scorrevoli? Ma che, sei Mandrake? Allora falle anche telecomandabili col decoder ![]() Commenti? beh, quest'anno non serve aspettare Natale. Santa Claus arriva tutti i giorni (però dovresti farti crescere una bella barba) ![]() Mandiamogli tante richieste così non ha più tempo per farsi la barba...... Visentin Babbo Natale subito!!!!! |
Autore: | daniele adorni [ 23/12/2016, 10:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALe601 |
Bellissima ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Rodolfo Gelli [ 23/12/2016, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALe601 |
Finalmente! Così la smetto di litigare con lquelle in resina! Grazie Babbo, , se poi hai voglia ci sarebbero un paio di ETR.... |
Autore: | danilo vereri [ 23/12/2016, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALe601 |
mi associo all appello di Alex, Gianfranco babbo natale subito ! anzi cambiamo nome all associazione e chiamiamoci ASNGFV |
Autore: | Fabio Capelli [ 23/12/2016, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALe601 |
Gianfranco, le tue realizzazioni sono più veloci delle mie finanze ![]() ![]() |
Autore: | paolo amicarelli [ 24/12/2016, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALe601 |
Modello interessantissimo. Proprio un Buon Natale! |
Autore: | Rodolfo Gelli [ 26/12/2016, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALe601 |
Cita: Le testate hanno porte a scorrimento come in realtà. Che possono essere aperte O tramite un apposito tappo dotato di guide, inserite nella scassa frontale Commenti? Ciao G. Mi sembra di ricordare che aprendo le porte scendesse lo sportello sotto cassa che copriva gli organi di aggancio e le tubature/connessioni varie. Naturalmente ci aspettiamo anche questo caro babbo... |
Autore: | Rodolfo Gelli [ 28/12/2016, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALe601 |
Vedo che GianBabbo ora si vuol dedicare al vapore... Non vorrei che si distraesse dagli obiettivi che si è posto e di cui noi, miseri modellisti, ci siamo ingolositi. Chissà se nella gerla troverà anche il tempo e la voglia di disegnare, e realizzare, le fiancate dei carrelli della 601... I carrelli della 772 sono differenti, sia per il centro di rotazione, sia che per l'aspetto, oltre alla parte ingegneristica che modellisticamente non importa molto. Rimango in trepidante attesa.... Oddio proprio trepidante forse no, un po meno, facciamo unopidante! Scusate non volevo farvi cadere gli accessori... ![]() |
Autore: | Gianfranco Visentin [ 09/01/2017, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALe601 |
Allora oggi sfuggito alla morsa della neve, sono riuscito a tornare a casa e nell'ultima oretta e mezza ho fatto quello che avevo lasciato in sospeso, per mancanza dei pantografi di Mario. Ho rapidamente montato i pantografi (secondo me sono più facili del tipo 42), che vanno a perfezione sugli isolatori della scocca. Allegato: E poi data la solita verniciatina puravest grigio nebbia e verde aquacolor. Allegato: Direi che ci siamo, con il colore sembra proprio lei. In settimana stamperò il telaio in plastica per vederla girare. Commenti? Ciao G. P.s. Rodolfo spero che con questo tu sia almeno duopidante. |
Autore: | maurizio tozzi [ 10/01/2017, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALe601 |
Qualcosa di fantastico ! |
Autore: | Rodolfo Gelli [ 10/01/2017, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALe601 |
Si, insomma mi sembra che le vacanze ti abbiano giovato... Il modello ha la giusta prospettiva, forse per merito del pantografo... Veramente bello! ![]() Ora, caro Gianfranco, che fai? Il telaio? Il carrello? L'acquolina cresce... Mi sa che dovrò mettermi a lavorare per completare quelli che credevo solo sogni! |
Autore: | Gianfranco Visentin [ 15/01/2017, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALe601 |
Oggi mi sono stampato il telaio. In attesa che LineaModel ne faccia uno in ottone fresato, io me lo sono fatto in plastica, che essendo leggero ha la possibilità di ospitare un grande peso in piombo. Il telaio è fatto per i carrelli e motori del kit della ALn772 (ottimi entrambi). L'ho stampato in PLA in bassa risoluzione, tanto è una parte che non si vede. Allegato: Per attaccare i motori ho predisposto due canali passanti interni ad U per due fascette (il bello della stampa 3D è che si possono fare queste cose che con metodi di fresatura/tornitura sarebbero impossibili). Ho usato due fascette rosse perché siano più visibili. Il telaio ha al centro una vasca in cui potrò mettere un peso di piombo che mi fonderò in settimana. Ho anche stampato un simulacro del peso, cosicché imprimendolo nel gesso umido avrò la forma per la colata. Una volta montato nella scocca, il telaio è proprio a filo. Allegato: E questa è l'impressione che dà con il classico 3/4 Allegato: Ora mi toccherà fare i fianchi dei carrelli. E poi: - la rimorchiata con ristorante, o - una terza serie? Commenti? Ciao G. |
Autore: | marco ronchetti [ 16/01/2017, 8:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALe601 |
Entrambe? Con preferenza per la terza serie. Per la motorizzazione mi pare un'ottima soluzione - ma Lineamodel vende carrelli e motori separatamente dal telaio? Io per una ALe601 in resina mi ero basato su una Fleischmann Br 614, il cui telaio, essendo composto di due parti, è modificabile in lunghezza senza troppe difficoltà. Un problema è che data la lunghezza della motrice, in curva sborda ancor più delle UIC-X, ma su questo c'è poco da fare. Se fai la rimorchiata, per l'accoppiamento come pensi di fare? mi sa che ti toccherà di svelarci i tuoi ganci magnetici... |
Pagina 1 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |