Oggi è 01/05/2025, 1:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FS ALn556 FIAT
MessaggioInviato: 20/12/2024, 10:36 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1993
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Le due automotrici sono molto diverse.
La 556 breda alla base è più larga della FIAT anche considerando i carter, soprattutto sull'asse esterno del carrello.
Francesco Arone di Valentino ha scritto:
Non capisco ...

A prescindere dalle discussioni geometriche e cinematiche che potremmo, con grande noia dei lettori, portare avanti per molti messaggi volevo che capissi che:
1) se ci fosse stato lo spazio per creare una motorizzazione a carrelli l'avrei fatto: lavoro normalmente con motorizzazioni in Z che sono enormemente più piccole e difficili, la complessità non mi spaventa. Peraltro anche Pietro Sanguini, che non è uno sprovveduto, avrebbe fatto lo stesso, invece della soluzione che ha trovato
2) da molto tempo ho abbandonato l'acquisto di motorizzazioni. Preferisco fare tutto da me. È il mio hobby e mi diverto così


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS ALn556 FIAT
MessaggioInviato: 20/12/2024, 11:03 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Per quanto fossero inserite nello stesso gruppo le automotrici ALn556 FIAT e Breda erano, praticamente, due modelli molto diversi in tutto e per tutto...
per quello che riguarda specificatamente questa discussione, basti sapere che le FIAT erano larghe (senza contare i "parafanghi"... scusate il termine) 2400 mm, mentre le Breda 2750 mm... a livello di carrelli è una bella differenza...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS ALn556 FIAT
MessaggioInviato: 20/12/2024, 11:58 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Giacomo Spinelli ha scritto:
Per quanto fossero inserite nello stesso gruppo le automotrici ALn556 FIAT e Breda erano, praticamente, due modelli molto diversi in tutto e per tutto...
per quello che riguarda specificatamente questa discussione, basti sapere che le FIAT erano larghe (senza contare i "parafanghi"... scusate il termine) 2400 mm, mentre le Breda 2750 mm... a livello di carrelli è una bella differenza...


Effettivamente 2mm in scala "N" sono decisamente significativi, ma c'è da tener presente il diverso spessore delle carrozzerie. Capisco che Giancarlo voglia costruire tutto in proprio, lo faccio anche io, ma, talora, bisogna guardarsi attorno: potrebbe sempre esserci qualcuno che ha apparecchiature o idee di cui noi non disponiamo. - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010