Oggi è 01/05/2025, 23:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/01/2015, 12:28 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Alex La Torre ha scritto:
Ma sarebbe questa?

Direi di si è anche sul catalogo del sito ma cosa c'entra Roco e Arnold?

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/01/2015, 12:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Mario Malinverno ha scritto:
.......
........ ma cosa c'entra Roco e Arnold?


è un escamotage pubblicitario, per i motori di ricerca :mrgreen:



sbaglio o c'è già una discussione simile in "novità artigianali" :roll:

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/01/2015, 12:53 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
graziano cucchi ha scritto:

sbaglio o c'è già una discussione simile in "novità artigianali" :roll:
vedo di raggruppare ;) ;) ;) :mrgreen:

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/01/2015, 14:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2100
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Mi sono arrivate ieri da Lineamodel, di primo acchito sono fatte molto bene, in quelle che ho non si notano le saldature dalla parte esterna.
Più che altro ho controllato se c'erano tutti i componenti del kit.
Complimenti alla squadra Iraci/Pisano ;)

Saluti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 1000/1900
MessaggioInviato: 15/01/2015, 15:58 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Ragguppato qui tutti i post dedicati a questo modello, almeno credo ;)
Ribadisco l'invito, da regolamento, a cercare nel forum se ci sono già argomenti analoghi aperti, GRAZIE

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 1000/1900
MessaggioInviato: 15/01/2015, 16:34 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Mario Malinverno ha scritto:
Ragguppato qui tutti i post dedicati a questo modello, almeno credo ;)
Ribadisco l'invito, da regolamento, a cercare nel forum se ci sono già argomenti analoghi aperti, GRAZIE

Ti ringrazio Mario di aver ragruppato tutta la discussione , anche se debbo dire che io ho cercato invano stamane l'argomento senza trovarlo (che vuoi non sono molto pratico ancora del sistema), così almeno nella ricerca troviamo tutto quello che si è detto e si dirà su questa nuova discussione.
SalutoNi
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/01/2015, 16:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
la 668 di Nino in mezzo alle 668 di Carlo

sul plastico di Carlo ;)


ciao
Graziano


Allegati:
DSCF4915.JPG
DSCF4915.JPG [ 721.56 KiB | Osservato 2375 volte ]

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/01/2015, 19:28 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
E' per farsi male :P :P :P :P :P :P :P
Veramente bei pezzi complimenti ai masteristi ;)
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18/01/2015, 19:03 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
:D Anche a me è arrivato il materiale di linea model :)
è allora sotto con il lavoro!!!! :? vediamo cosa possiamo tirare fuori da questo progetto :? Spero che siamo in tanti a portarlo avanti per la N italiana. :D :D :)
Ciao
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23/01/2015, 19:01 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
... ;) Come dicevo sopra,mi sono messo all'opera, ed ho cominciato con il montaggio dei carrelli fresati e con l'applicazione dei collegamenti. Ecco alcune sequenze... :P :P


Allegati:
Commento file: particolare del carrello
DSC05889rd.jpg
DSC05889rd.jpg [ 391.82 KiB | Osservato 2192 volte ]
DSC05895rd.jpg
DSC05895rd.jpg [ 527.69 KiB | Osservato 2192 volte ]
Commento file: carrelli con lamelle montate vista ingranaggi
DSC05899rd.jpg
DSC05899rd.jpg [ 368.28 KiB | Osservato 2192 volte ]
DSC05900rd.jpg
DSC05900rd.jpg [ 408.28 KiB | Osservato 2192 volte ]
Commento file: particolare dei carrelli montati al telaio fresato vista da sopra
DSC05903rd.jpg
DSC05903rd.jpg [ 574.97 KiB | Osservato 2192 volte ]
Commento file: particolare ingranaggi carrelli montati al telaio fresato
DSC05906rd.jpg
DSC05906rd.jpg [ 552.59 KiB | Osservato 2192 volte ]

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29/01/2015, 17:36 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Sono arrivato all'allestimento degli interni ....chiedo a qualche esperto e conoscitore di ferrovie ....di che colore sono gli interni della carrozza, da una ricerca sembrerebbero di un verdino chiaro le pareti e di un bianco panna gli arredi come i sedili con poggiatesta blu, è possibile!! :?: :?: :?:
Ciao
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29/01/2015, 18:33 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Ciao Peppe.Se la tua Aln 668 "vestirà" la livrea d'origine, in questo filmato, si vedono gli iterni del rotabile in questione.
Spero di esserti stato d'aiuto.

http://www.f1movies.net/video/IxrAa5pj4 ... -film.html

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29/01/2015, 20:01 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Alex La Torre ha scritto:
Ciao Peppe.Se la tua Aln 668 "vestirà" la livrea d'origine, in questo filmato, si vedono gli iterni del rotabile in questione.
Spero di esserti stato d'aiuto.

http://www.f1movies.net/video/IxrAa5pj4 ... -film.html


Grazie Alex, il pezzo è stato molto esplicativo, non mi ero sbagliato l'interno bianco panna e sedili grigio- marroni.
Ciao
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/02/2015, 18:24 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 10/03/2010, 16:28
Messaggi: 21
Interessi fermodellistici: scala n epoca III e IV
Città di residenza: mestre
Provincia di residenza: venezia
Skype: glucio
ciao a tutti
pure io ho acquistato la 668 da Lineamodel;
ho montato ( mi pare correttamente ) gli ingranaggi nei carrelli e quest'ultimi sul telaio poi ho posizionato il motore; risultato in un senso va , nel senso contrario ( per capirci lato giunto cardanico ) procede con stridii e sobbalzi.
Ho smontato e rimontato gli ingranaggi dei carrelli ma nessun risultato
Suggerimenti ?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/02/2015, 18:36 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Ciao Lucio, Ho capito che in un senso va bene e nell'altro sobbalza un pò. I motivi possono essere 1° che deve essere molto oleato il carrello degli ingranaggi, 2° che la ruota dentata rossa in alto sia posizionata correttamente cioè al centro, 3° che la vite senza fine del cardanico sia stata correttamente all'asse senza che questa abbia avuto nessun piegamento anche se minimo quando è entrata a pressione.
Puoi postare qualche foto dei carrelli lato ingranaggi??
Ciao
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010