ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

pirata
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=84&t=277
Pagina 30 di 63

Autore:  andrea sottile [ 05/03/2014, 1:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pirata

Guardate cosa hanno appena postato su FACEBOOK

Allegati:
10006243_427590610709900_173662445_n.jpg
10006243_427590610709900_173662445_n.jpg [ 72.38 KiB | Osservato 2137 volte ]

Autore:  riggel tarascio [ 16/03/2014, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pirata

ho trovato un cofanetto TEE per soli € 6,95.

In legno, mica in cartoncino come quello Pirata!

Purtroppo le bustine non erano incluse, ed ho dovuto comprarle a parte....

Allegati:
cofanetto_TEE_rid.jpg
cofanetto_TEE_rid.jpg [ 255.01 KiB | Osservato 1989 volte ]

Autore:  cristian cicognani [ 16/03/2014, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pirata

....adesso che fai.... trenini di bustine sui binari....

L'Hobbye diventa economico.... :lol: :lol: ;)

Autore:  Andrea Barella [ 04/04/2014, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pirata

Gabs Gabs Gabs

In arirvo

Autore:  Luca Donati [ 07/04/2014, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pirata

Buon giorno a tutti
Un Consiglio
Mi arriverà come regalo di compleanno da parte di mia moglie la confezione di carrozze TEE della PIRATA (4+2).
Visti i prezzi proibitivi che vedo in giro delle tartarughine della Rivarossi mi sapete dire, cortesemente, con quale locomotore venivano trainate queste carrozze non appena varcavano i confini della nostra solare Repubblica?
Saluti

Autore:  marco ronchetti [ 07/04/2014, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pirata

Per la Svizzera Re 4/4 II verde o TEE, Re 4/4 III varie livree, vedi qui:
http://www.forum-duegieditrice.com/view ... &start=735

Austria e Germania:
DB E10 - Br 110 (Hobbytrain)
http://www.bundesbahnzeit.de/galerien/E ... %20329.jpg
http://www.eisenbahnhobby.de/Chiemgau/7 ... 8-77_S.JPG
OBB 1044
http://www.bahnbilder.de/bilder/104405- ... 200644.jpg

Francia:
BB 9300
http://img129.imageshack.us/img129/2479 ... 300ul8.jpg
BB 25000
http://www.marklinfan.net/confine/tee%2 ... ecarlo.jpg
BB 15000 (?)
http://images-01.delcampe-static.net/im ... 01.jpg?v=3

In alcuni casi occhio ai loghi, non compatibili con la motrice (ci vorrebbe il logo a tv)

In Italia anche E656, E646, E633
http://i853.photobucket.com/albums/ab10 ... ona_PN.jpg
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... =0&ndsp=33

Autore:  andrea sottile [ 08/04/2014, 1:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pirata

Per Austria Germania no la E10 - fuori epoca con le carrozze Pirata logo inclinato : BR111 livrea beige fascia azzurra
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... olanum.jpg

Per Francia : BB22200 - escluderei BB9300 e BB25000 ( non venivano uste sulla linea Ventimiglia-Marsiglia )
http://i203.photobucket.com/albums/aa21 ... foto15.jpg

In Italia escluderei le E646, all'epoca del logo inclinato già convertite quasi tutte in Navetta

NCiao dalla vecchia gloria
Andrea

Autore:  marco ronchetti [ 08/04/2014, 7:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pirata

Sul logo avevo messo in guardia, quanto alle motrici menzionate sono tutte documentate nelle foto che ho linkato :-) (salvo la 656 per la quale non h trovato un'immagine abbastanza velocemente, ma inclusa la 646, anche se come giustamente dici era un evento raro).

Ho probabilmente sbagliato con l'indicazione della BB15000 (infatti avevo messo un punto di domanda, ma ero di fretta). La BB15000 è una "Nez Cassé" come la BB7200 e la BB22000, le tre differiscono per il voltaggio di esercizio e ne so troppo poco per distinguerle da una foto (la BB15000 é solo AC, la BB7200 solo CC 1500 V, la BB22000 doppio voltaggio, e credo che quella linea fosse a 1500V CC).

Quanto alle BB25000, alcune erano proprio dedicate al TEE, tanto che hanno il fregio "Ligure" sul frontale (vedi foto nel mio post precedente). Di nuovo però, occhio ai loghi... ma quand'é che Pirata fa quelle col logo vecchio? ;-)

Autore:  roberto trecca [ 08/04/2014, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pirata

Ma in Germania non è stato trainato anche da loco diesel? Quello sulla relazione Svizzera/Olanda e quello della Germania est è se non mi ricordo male le loco del CH/NL furono sostituite da loco diesel Americane.Ciao Roby

Autore:  Maurizio Tolini [ 08/04/2014, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pirata

http://it.wikipedia.org/wiki/TEE_Edelweiss

Autore:  marco ronchetti [ 08/04/2014, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pirata

Roby, non confondiamo le carte... la domanda di Luca non era relativa ai TEE in generale, ma era piuttosto: quali motrici hanno trainato all'estero le Gran Comfort FS? Le GC TEE che io sappia non sono mai state in composizione su relazioni sull'Olanda. Viaggiavano in Francia, Svizzera, Germania, Austria. E sì, c'è stato almeno un caso (documentato) nel quale a causa di una deviazione di percorso (via Lindau) il TEE per Monaco (Mediolanum) ha visto le GC trainate da una motrice diesel: una Br210.

Certo che il discorso sui TEE in generale é sempre affascinante (vedi http://trains-worldexpresses.com/600/618.htm) ma meriterebbe una thread a parte: in questa (dedicata alla produzione di Pirata) é fuori tema.

Autore:  Andrea Barella [ 09/04/2014, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pirata

Sulla pagina facebook di Pirata il resoconto "on line" dalla fiera Intermodellbaun di Dortmund.

Con qualche novità interessante anzi "appetitosa"

Autore:  mario mancastroppa [ 09/04/2014, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pirata

Andrea Barella ha scritto:
Sulla pagina facebook di Pirata il resoconto "on line" dalla fiera Intermodellbaun di Dortmund.

Con qualche novità interessante anzi "appetitosa"


... e per chi non entra in facebook :oops: ?
Andrea, Andrea :roll: :) ...

SalutoNi ;)

Marione

Autore:  Andrea Barella [ 09/04/2014, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pirata

Cerchi facebook su google e poi dove c'è scritto "cerca" digiti piratamodels :lol: :lol:

Autore:  daniele adorni [ 09/04/2014, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pirata

Complimenti ragazzi!
ma le Eurofima fs sono in H0?

Pagina 30 di 63 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/