Oggi è 01/05/2025, 5:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: D445 Arnold
MessaggioInviato: 14/12/2024, 21:52 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/04/2020, 14:44
Messaggi: 925
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Gianfranco Visentin ha scritto:
Belle locomotive e belle composizioni, poi con queste la mancanza di catenaria ci sta.
Hai provato a farle andare in spinta?

Solo con la navetta, ma vanno senza problemi. Farò poi nei prossimi giorni dei video dedicati alle singole composizioni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D445 Arnold
MessaggioInviato: 14/12/2024, 22:31 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Luca Biraghi ha scritto:
Francesco Arone di Valentino ha scritto:
Roberto Macchi ha scritto:
Luca Biraghi ha scritto:
Ritirate da LK-Train di Luca Pavesi e caricate sul mio canale youtube.
Qui il link ad unboxing e recensione: https://www.amiciscalan.com/forum/viewt ... 86#p207237


Perché alla banale tolta dalla scatola non aggiungiamo anche l'apertura del modello con la presa visione di dove/come, ad esempio, inserire il decoder!?


Hai assolutamente ragione: certi video che, vengono postati per i parti delle varie case, suonano, talora, più da messaggi promozionali che non da esame critico-pratico del modello, almeno a me danno questa impressione. I messaggi "utili" e non celebrativi, sono, in genere, una prerogativa della seconda battuta. - Francesco

Ciao Francesco, se avessi aperto il topic che ho linkato, ti saresti probabilmente reso conto che quel video era solo una preview, fatta al volo per condividere con gli amici il modello, così come si presenta nella realtà, e non nelle foto dei produttori. Infatti, non tutti hanno la possibilità di andare alle fiere, e di vedere le anteprime di persona, e quel tipo di video sono per loro estremamente utili, per poter valutare come si presenta un modello al vero, e non da un rendering digitale fatto sulla base di modelli in H0.
Sempre in quel topic, era ben specificato che, tempo di montare e caricare il video, sarebbe stata postata una recensione e un test integrale sul plastico di ciascuno dei modelli, così che ognuno potesse valutarne da solo i pregi e i difetti.
Infine un ultimo dettaglio: capisco che in pensione spesso si possa avere tanto tempo libero con poche idee su come riempirlo, ma andare a supporre teorie complottiste secondo le quali tali video fossero fatti per sponsorizzare qualcosa o qualcuno per conto dei produttori, è davvero un pessimo modo di impiegare la tua giornata. Tutti i miei modelli sono sempre stati acquistati a prezzo pieno, come qualunque altro utente, e la ragione per cui spesso sono tra i primi a postarli e che mi adopero per andarli a ritirare appena disponibili direttamente dai negozianti, senza farmeli spedire, come è successo stamattina, dove mi son fatto più di 100 km per ritirarle e poterle condividere ora in anteprima con gli amici.
Ecco a te il video completo, così da fugare ogni dubbio. :roll:

phpBB [video]


Le macchine sono ottime, e l'attesa è assolutamente valsa la pena.
Penso che le immagini parlino da sole: la trazione è ottima, i dettagli sono tutti fedelmente riprodotti, l'illuminazione che segue il senso di marcia con luci rosse di coda aggiunge un tocco di realismo in più, e nel complesso la marcia è fluidissima e silenziosa.

L'unica nota stonata è se proprio vogliamo trovarla che i mancorrenti sono stati fatti stampati e non in rilievo, come invece era mostrato nella foto sul sito..


Debbo darti una disillusione: purtroppo, dato che la mia pensione di imprenditore ammonta a ben310€ al mese (non ho diritto all'adeguamento al minimo), continuo a gestire a tempo pieno la mia Azienda per cui "tempo libero" è una merce di cui non mi è consentito abusare. Per esempio: non ho tempo da perdere col creare i video dei miei acquisti. In quanto al resto, nessuno ti ha chiamato in causa, ti sei autoconvolto: non posso che prenderne atto. Stammi bene. - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D445 Arnold
MessaggioInviato: 15/12/2024, 12:57 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 06/05/2022, 13:22
Messaggi: 436
Interessi fermodellistici: H0, DCC con sw - ep. IV
Città di residenza: GALLARATE
Provincia di residenza: VA
Luca Biraghi ha scritto:
Roberto Macchi ha scritto:

Perché alla banale tolta dalla scatola non aggiungiamo anche l'apertura del modello con la presa visione di dove/come, ad esempio, inserire il decoder!?


Ciao Francesco, se avessi aperto il topic che ho linkato, ti saresti probabilmente reso conto che quel video era solo una preview, fatta al volo per condividere con gli amici il modello, così come si presenta nella realtà, e non nelle foto dei produttori. Infatti, non tutti hanno la possibilità di andare alle fiere, e di vedere le anteprime di persona, e quel tipo di video sono per loro estremamente utili, per poter valutare come si presenta un modello al vero, e non da un rendering digitale fatto sulla base di modelli in H0.
Sempre in quel topic, era ben specificato che, tempo di montare e caricare il video, sarebbe stata postata una recensione e un test integrale sul plastico di ciascuno dei modelli, così che ognuno potesse valutarne da solo i pregi e i difetti.
Infine un ultimo dettaglio: capisco che in pensione spesso si possa avere tanto tempo libero con poche idee su come riempirlo, ma andare a supporre teorie complottiste secondo le quali tali video fossero fatti per sponsorizzare qualcosa o qualcuno per conto dei produttori, è davvero un pessimo modo di impiegare la tua giornata. Tutti i miei modelli sono sempre stati acquistati a prezzo pieno, come qualunque altro utente, e la ragione per cui spesso sono tra i primi a postarli e che mi adopero per andarli a ritirare appena disponibili direttamente dai negozianti, senza farmeli spedire, come è successo stamattina, dove mi son fatto più di 100 km per ritirarle e poterle condividere ora in anteprima con gli amici.
Ecco a te il video completo, così da fugare ogni dubbio. :roll:

Le macchine sono ottime, e l'attesa è assolutamente valsa la pena.
Penso che le immagini parlino da sole: la trazione è ottima, i dettagli sono tutti fedelmente riprodotti, l'illuminazione che segue il senso di marcia con luci rosse di coda aggiunge un tocco di realismo in più, e nel complesso la marcia è fluidissima e silenziosa.

L'unica nota stonata è se proprio vogliamo trovarla che i mancorrenti sono stati fatti stampati e non in rilievo, come invece era mostrato nella foto sul sito..


Ammesso che il primo video era una preview, però anche nella recensione successiva non vedo l'apertura della macchina con l'interno e l'interfaccia per il decoder.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D445 Arnold
MessaggioInviato: 15/12/2024, 13:16 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/04/2020, 14:44
Messaggi: 925
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Roberto Macchi ha scritto:
Luca Biraghi ha scritto:
Roberto Macchi ha scritto:

Perché alla banale tolta dalla scatola non aggiungiamo anche l'apertura del modello con la presa visione di dove/come, ad esempio, inserire il decoder!?


Ciao Francesco, se avessi aperto il topic che ho linkato, ti saresti probabilmente reso conto che quel video era solo una preview, fatta al volo per condividere con gli amici il modello, così come si presenta nella realtà, e non nelle foto dei produttori. Infatti, non tutti hanno la possibilità di andare alle fiere, e di vedere le anteprime di persona, e quel tipo di video sono per loro estremamente utili, per poter valutare come si presenta un modello al vero, e non da un rendering digitale fatto sulla base di modelli in H0.
Sempre in quel topic, era ben specificato che, tempo di montare e caricare il video, sarebbe stata postata una recensione e un test integrale sul plastico di ciascuno dei modelli, così che ognuno potesse valutarne da solo i pregi e i difetti.
Infine un ultimo dettaglio: capisco che in pensione spesso si possa avere tanto tempo libero con poche idee su come riempirlo, ma andare a supporre teorie complottiste secondo le quali tali video fossero fatti per sponsorizzare qualcosa o qualcuno per conto dei produttori, è davvero un pessimo modo di impiegare la tua giornata. Tutti i miei modelli sono sempre stati acquistati a prezzo pieno, come qualunque altro utente, e la ragione per cui spesso sono tra i primi a postarli e che mi adopero per andarli a ritirare appena disponibili direttamente dai negozianti, senza farmeli spedire, come è successo stamattina, dove mi son fatto più di 100 km per ritirarle e poterle condividere ora in anteprima con gli amici.
Ecco a te il video completo, così da fugare ogni dubbio. :roll:

Le macchine sono ottime, e l'attesa è assolutamente valsa la pena.
Penso che le immagini parlino da sole: la trazione è ottima, i dettagli sono tutti fedelmente riprodotti, l'illuminazione che segue il senso di marcia con luci rosse di coda aggiunge un tocco di realismo in più, e nel complesso la marcia è fluidissima e silenziosa.

L'unica nota stonata è se proprio vogliamo trovarla che i mancorrenti sono stati fatti stampati e non in rilievo, come invece era mostrato nella foto sul sito..


Ammesso che il primo video era una preview, però anche nella recensione successiva non vedo l'apertura della macchina con l'interno e l'interfaccia per il decoder.

Non faccio digitale, ed esiste una apposita versione già digitale e sound di serie. Nelle scatole c'è comunque il manuale che mostra come aprirle per la manutenzione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D445 Arnold
MessaggioInviato: 15/12/2024, 16:08 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 06/05/2022, 13:22
Messaggi: 436
Interessi fermodellistici: H0, DCC con sw - ep. IV
Città di residenza: GALLARATE
Provincia di residenza: VA
Scusa allora, mi sono sbagliato.
Ho frainteso la tua frase "....una recensione e un test integrale sul plastico di ciascuno dei modelli, così che ognuno potesse valutarne da solo i pregi e i difetti."
Sarebbe allora meglio dire che il test non è integrale e vale solo per chi usa le loco in analogico (i pregi e difetti del digitale così non si possono valutare).
Grazie lo stesso.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D445 Arnold
MessaggioInviato: 18/12/2024, 12:25 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 08/02/2024, 15:57
Messaggi: 79
Interessi fermodellistici: Scala N, epoca IV-V
Città di residenza: Altopascio
Provincia di residenza: Lucca
Perché per D445 con livrea XMPR è riportata epoca VI? Non dovrebbe essere epoca V?

_________________
Un saluto da Fulvio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D445 Arnold
MessaggioInviato: 18/12/2024, 15:48 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Alex La Torre ha scritto:
Luca gentilmente, posteresti anche delle foto dettagliate. Fino adesso ho solo visto video che non lasciano apprezzare a pieno i dettagli. Grazie.

Ma nessuno che metta una foto...Ma perchè? :?

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D445 Arnold
MessaggioInviato: 18/12/2024, 16:04 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 16:07
Messaggi: 381
Interessi fermodellistici: scala N, epoca IV, stile FS
Città di residenza: Este
Provincia di residenza: Padova
Alex La Torre ha scritto:
Ma nessuno che metta una foto...Ma perchè? :?

Io ancora non l'ho ricevuto. Probabilmente sono pochi ancora quelli che già ce l'hanno


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D445 Arnold
MessaggioInviato: 18/12/2024, 20:12 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 01/01/2010, 18:50
Messaggi: 44
Interessi fermodellistici: FS epoca III, IV e V
Città di residenza: Castell'Arquato
Provincia di residenza: Piacenza
Ho appena ricevuto dai Pirati il codice di tracciatura!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D445 Arnold
MessaggioInviato: 18/12/2024, 20:49 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Ricevuto codice tracciatura della spedizione... speriamo arrivi prima di Natale...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D445 Arnold
MessaggioInviato: 18/12/2024, 21:03 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2014, 22:12
Messaggi: 271
Interessi fermodellistici: Plasticista in stile tedesco, epoche III e IV, comando digitale.
Città di residenza: Alessandria
Provincia di residenza: Alessandria
Ciao a tutti, considerato che le loco che ho ordinato sono arrivate ieri (D445 classica e in livrea MDVC) e che ancora non ci sono foto dei modelli reali, ne ho approfittato per scattare alcune istantanee con lo smartphone. Mi scuso per la cattiva qualità delle foto, ma meglio che niente...
Oggi ne ho approfittato per inserire i decoder e devo dire che, a differenza delle Aln 668, piuttosto ostiche nell'apertura, le piccole D445 sono molto più agevoli da aprire. E' sufficiente allargare i lati della cassa per sfilarla e avere accesso alla piastra elettronica. In un attimo si sfila il "tappo" esistente e si inserisce il decoder a 22 pin (io ho usato i D&H DH10).
Purtroppo, a causa di un cortocircuito sui binari, non ho potuto testare il funzionamento e mi sono limitato a fare la lettura delle CV. Tutto ok.
Bei modelli, ben dettagliati e verniciati. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la plastica degli ingranaggi di trasmissione delle ruote. Speriamo che il materiale sia più durevole di quello utilizzato qualche decennio fa per gli ingranaggi delle locomotive Roco....

Allegato:
IMG_20241218_193917.jpg
IMG_20241218_193917.jpg [ 131.96 KiB | Osservato 781 volte ]

Allegato:
IMG_20241218_193938.jpg
IMG_20241218_193938.jpg [ 104.49 KiB | Osservato 781 volte ]

Allegato:
IMG_20241218_194000.jpg
IMG_20241218_194000.jpg [ 123.12 KiB | Osservato 781 volte ]

Allegato:
IMG_20241218_194115.jpg
IMG_20241218_194115.jpg [ 135.8 KiB | Osservato 781 volte ]

Allegato:
IMG_20241218_194142.jpg
IMG_20241218_194142.jpg [ 131.27 KiB | Osservato 781 volte ]

Allegato:
IMG_20241218_194151.jpg
IMG_20241218_194151.jpg [ 141.49 KiB | Osservato 781 volte ]

Allegato:
IMG_20241218_194158.jpg
IMG_20241218_194158.jpg [ 154.7 KiB | Osservato 781 volte ]

Allegato:
IMG_20241218_194218.jpg
IMG_20241218_194218.jpg [ 143.36 KiB | Osservato 781 volte ]

Allegato:
IMG_20241218_194207.jpg
IMG_20241218_194207.jpg [ 140.4 KiB | Osservato 781 volte ]


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D445 Arnold
MessaggioInviato: 18/12/2024, 21:42 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 06/05/2022, 13:22
Messaggi: 436
Interessi fermodellistici: H0, DCC con sw - ep. IV
Città di residenza: GALLARATE
Provincia di residenza: VA
Scusa Pino, ma non mi sembra che l'interfaccia digitale sia a 22 pins.
La specifica Arnold cita Next 18.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D445 Arnold
MessaggioInviato: 18/12/2024, 21:42 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Pino, grazie per le foto!

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D445 Arnold
MessaggioInviato: 18/12/2024, 21:48 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2014, 22:12
Messaggi: 271
Interessi fermodellistici: Plasticista in stile tedesco, epoche III e IV, comando digitale.
Città di residenza: Alessandria
Provincia di residenza: Alessandria
Roberto Macchi ha scritto:
Scusa Pino, ma non mi sembra che l'interfaccia digitale sia a 22 pins.
La specifica Arnold cita Next 18.


Hai ragione. Ho fatto confusione su tutto.
I decoder che ho usato sono Doehler & Haass PD18MU con interfaccia Next18 (NEM662).


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D445 Arnold
MessaggioInviato: 18/12/2024, 22:28 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 06/05/2022, 13:22
Messaggi: 436
Interessi fermodellistici: H0, DCC con sw - ep. IV
Città di residenza: GALLARATE
Provincia di residenza: VA
Una decina di foto dall'esterno e non hai una foto della pcb ( a loco aperta) dove va messo il decoder?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010