Oggi è 01/05/2025, 1:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E645/646 Arnold
MessaggioInviato: 08/02/2025, 17:09 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2014, 22:12
Messaggi: 271
Interessi fermodellistici: Plasticista in stile tedesco, epoche III e IV, comando digitale.
Città di residenza: Alessandria
Provincia di residenza: Alessandria
Ciao, il codice del decoder é 870015 Lais DCC KungFu.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E645/646 Arnold
MessaggioInviato: 08/02/2025, 17:12 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2011, 18:37
Messaggi: 451
Interessi fermodellistici: Scala N e solo FS
Città di residenza: Monza
Provincia di residenza: MB
Grazie e ciao


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E645/646 Arnold
MessaggioInviato: 24/02/2025, 19:23 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 07/01/2010, 2:00
Messaggi: 454
Interessi fermodellistici: scala n epoca V/VI
Città di residenza: narni
Provincia di residenza: terni
È arrivata anche la mia...a parte che va benissimo ,
ma gli anelli di aderenza di ricambio nella busta degli aggiuntivi è una finezza che per il momento ho visto fare solo a Dapol e Graham Farish ( Graham Farish addirittura mette tutto l’assale con le ruote con gli anelli di aderenza negli aggiuntivi).


Marco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E645/646 Arnold
MessaggioInviato: 25/02/2025, 2:06 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2010, 0:13
Messaggi: 2997
Interessi fermodellistici: Scala N, FS, epoca II-III
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
E’ molto bella, va benissimo e ha un minimo spettacolare.
Unico rilievo, mi è sembrato rischioso aprire i pantografi e ho lasciato perdere.

_________________
gianni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E645/646 Arnold
MessaggioInviato: 03/03/2025, 13:37 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2193
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
gianni tamborrino ha scritto:
E’ molto bella, va benissimo e ha un minimo spettacolare.
Unico rilievo, mi è sembrato rischioso aprire i pantografi e ho lasciato perdere.

anche a me è sembrato rischioso.....pensavo di essere io l'imbranato.... :lol:

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E645/646 Arnold
MessaggioInviato: 18/03/2025, 21:57 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 18/01/2013, 19:22
Messaggi: 513
Località: Villa Pitignano
Interessi fermodellistici: FS epoca IV
Città di residenza: Villa Pitignano
Provincia di residenza: Perugia
Peccato solamente la posizione dei respingenti troppo in alto...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E645/646 Arnold
MessaggioInviato: 18/03/2025, 23:30 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 15:44
Messaggi: 1808
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario scala N, ferrovie svizzere SBB CFF FFS, FS, DB e Rhb
Città di residenza: san genesio ed uniti
Provincia di residenza: pavia
Ciao a tutti
Ho fatto qualche foto.
Le considero macchine veramente ben riuscite.
Allegato:
20250318_221512.jpg
20250318_221512.jpg [ 389.73 KiB | Osservato 1237 volte ]

Allegato:
20250318_221603.jpg
20250318_221603.jpg [ 385.84 KiB | Osservato 1237 volte ]

Allegato:
20250318_221650.jpg
20250318_221650.jpg [ 232 KiB | Osservato 1237 volte ]

Allegato:
20250318_221732.jpg
20250318_221732.jpg [ 165.4 KiB | Osservato 1237 volte ]

Allegato:
20250318_221756.jpg
20250318_221756.jpg [ 364.08 KiB | Osservato 1237 volte ]

Allegato:
20250318_221824.jpg
20250318_221824.jpg [ 258.42 KiB | Osservato 1237 volte ]

Allegato:
20250318_221853.jpg
20250318_221853.jpg [ 257.7 KiB | Osservato 1237 volte ]

Ciao
Max

_________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new"
"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo"
Albert


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E645/646 Arnold
MessaggioInviato: 19/03/2025, 1:17 
Connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Le ho provate oggi sul mio "circuito" di prova (un binario messo insieme alla meno peggio...) e vanno che è una meraviglia,
anche in analogico (le mie sono DC non DCC) hanno un minimo spettacolare...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E645/646 Arnold
MessaggioInviato: 19/03/2025, 21:17 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 13/02/2016, 9:40
Messaggi: 126
Interessi fermodellistici: Italiano scala H0 e N epoca IV/V
Città di residenza: Melazzo
Provincia di residenza: Alessandria
Francesco Flussi ha scritto:
Peccato solamente la posizione dei respingenti troppo in alto...

Non ho ancora le macchine in questione, aspetto le (smodanate) ma vista la prima foto di Massimo vorrei precisare che le UIC X di Arnold sono più basse di 1mm abbondante ,di quello che dovrebbero essere.
Pertanto accentuano di molto l'effetto.
Anche le 656 sono leggermente più alte, ma li ritengo comunque modelli eccezionali per funzionamento ed estetica.

_________________
Claudio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E645/646 Arnold
MessaggioInviato: 19/03/2025, 23:58 
Connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Claudio... sono più di 1 mm più basse... sto portando avanti la modifica... le avevo portate a Verona per provarle, poi una cosa e un'altra non ce l'ho fatta

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E645/646 Arnold
MessaggioInviato: 20/03/2025, 0:06 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 01/01/2010, 9:56
Messaggi: 340
Località: Veneto
Interessi fermodellistici: Plastico stive Tedesco
Locomotive digitali
Scala N epoca II - III
Città di residenza: Vicenza
Provincia di residenza: Vicenza
Claudio Masson ha scritto:
Anche le 656 sono leggermente più alte, ma li ritengo comunque modelli eccezionali per funzionamento ed estetica.

Si, i ganci sono più alti, ma non in tutte le macchine.
Se noti le tue E645/6, le due semicasse in corrispondenza del carrello centrale sono più basse, questo comporta un leggero innalzamento dei ganci.
Io ho messo un spessore per alzarlo leggermente, adesso non si sganciano.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E645/646 Arnold
MessaggioInviato: 20/03/2025, 10:16 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 15:44
Messaggi: 1808
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario scala N, ferrovie svizzere SBB CFF FFS, FS, DB e Rhb
Città di residenza: san genesio ed uniti
Provincia di residenza: pavia
Claudio Masson ha scritto:
Francesco Flussi ha scritto:
Peccato solamente la posizione dei respingenti troppo in alto...

Non ho ancora le macchine in questione, aspetto le (smodanate)


Claudio, il termine SMODANATE mi piace un sacco

Complimenti
Oltretutto non l'avevo mai sentito prima.
Rende proprio l'idea dello spoglio, della denudazione.
Di un qualcosa che prima c'era ed ora non c'è piu
È fantastica la lingua italiana

Era solo un pensiero a voce alta... :D

_________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new"
"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo"
Albert


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E645/646 Arnold
MessaggioInviato: 20/03/2025, 13:28 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 07/01/2010, 2:00
Messaggi: 454
Interessi fermodellistici: scala n epoca V/VI
Città di residenza: narni
Provincia di residenza: terni
Ciao,
io ne ho due E645/6 Arnold e , a parte che circolano benissimo con un minimo e una silenziosità degna di nota, non mi hanno mai dato problemi di sganciamento.

Marco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E645/646 Arnold
MessaggioInviato: 20/03/2025, 14:23 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
marco neri ha scritto:
Ciao,
io ne ho due E645/6 Arnold e , a parte che circolano benissimo con un minimo e una silenziosità degna di nota, non mi hanno mai dato problemi di sganciamento.

Marco

Nemmeno a me.

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E645/646 Arnold
MessaggioInviato: 20/03/2025, 16:14 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2193
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
marco neri ha scritto:
Ciao,
io ne ho due E645/6 Arnold e , a parte che circolano benissimo con un minimo e una silenziosità degna di nota, non mi hanno mai dato problemi di sganciamento.

Marco

e malgrado un peso molto contenuto tirano una decina di uic x senza problemi.

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010