Oggi è 01/05/2025, 20:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: plastico HO
MessaggioInviato: 28/07/2010, 21:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Circa un paio di settimane fa, credo una rubrica del tg2, hanno fatto un servizio su un plastico ENORME che si trova dalle parti di Firenze.
Ovviamente si trattava di un plastico in HO, nonostante anni di modellismo e fiere è stata la prima volta che ho sentito parlare di questo "bestione", probabilmente perchè quando sento un discorso sulla HO non ascolto e mi metto a fare altro :mrgreen:
quel giorno però mi sono interessato anche perchè è così raro vedere plastici in tv che un po emoziona :o
Comunque era molto bello e ben fatto anche se come sempre un plastico non è mai finito. poi alla fine del servizio il giornalista si è lasciato andare con una perla di rara saggezza, che fa capire quanto certa gente parla di cose che non sa :
.....questo plastico è realizzato in scala HO, la scala più adatta per fare un plastico reale anche in piccoli spazi!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
che amarezza :|

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: plastico HO
MessaggioInviato: 28/07/2010, 22:16 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1671
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Fabio Capelli ha scritto:
Circa un paio di settimane fa, credo una rubrica del tg2, hanno fatto un servizio su un plastico ENORME che si trova dalle parti di Firenze.
Ovviamente si trattava di un plastico in HO, nonostante anni di modellismo e fiere è stata la prima volta che ho sentito parlare di questo "bestione", probabilmente perchè quando sento un discorso sulla HO non ascolto e mi metto a fare altro :mrgreen:
quel giorno però mi sono interessato anche perchè è così raro vedere plastici in tv che un po emoziona :o
Comunque era molto bello e ben fatto anche se come sempre un plastico non è mai finito. poi alla fine del servizio il giornalista si è lasciato andare con una perla di rara saggezza, che fa capire quanto certa gente parla di cose che non sa :
.....questo plastico è realizzato in scala HO, la scala più adatta per fare un plastico reale anche in piccoli spazi!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
che amarezza :|

Ma tu guardi ancora i TG della RAI?! :roll: :shock: :o :D :lol: :lol:
ciao
Claudio

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: plastico HO
MessaggioInviato: 28/07/2010, 22:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Non era forse il plastico della Direttissima del DLF di Prato?

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: plastico HO
MessaggioInviato: 28/07/2010, 23:05 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Hai ragione Claudio mi metterò a guardare il TG4 :lol:

Massimo non so proprio quale sia, so solo che è dentro un capannone e che dicevano di volerlo aprire al pubblico in futuro.
comunque ne hanno sparate tante che non si contano.....compreso il fatto che gli alberi costano 70 euro l'uno!!! :lol:
ok allora calcolando le mie finanze....ambientazione deserto del Nevada! :mrgreen:

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: plastico HO
MessaggioInviato: 29/07/2010, 7:59 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2010, 14:00
Messaggi: 70
Interessi fermodellistici: H0, H0m, N, Z, italiano, svizzero, retiche
Città di residenza: Sirignano
Provincia di residenza: Avellino
Skype: alessandropone
Non ho visto il servizio al TG, ma, penso si stia parlando del grande plastico che Giuseppe Sangiuliano sta facendo realizzare su commissione, a Firenze, citato sul numero 241 della rivista Tutto Treno.
Sul plastico è stato ricreato anche un immenso vigneto (produzione Etoile Verte). Ho avuto modo di apprezzare la loro produzione a Novegro e sono rimasto allibito dalla notevole qualità dei prodotti e soprattutto dai prezzi (per alcune realizzazioni non si era poi così tanto lontani dai citati 70 euro ...)!
Riporto quanto citato sulla rivista: il plastico è visitabile su prenotazione facendo richiesta al noto negozio di modellismo di Prato.

Saluti
Alessandro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: plastico HO
MessaggioInviato: 29/07/2010, 23:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 13:52
Messaggi: 502
Interessi fermodellistici: italia ed austria solo in scala N
epoca IV e V
Città di residenza: carmignano
Provincia di residenza: prato
si tratta del plastico in scala HO Marklin che il marchese sangiuliano si sta facendo costruire nel capannonne attiguo alla sua azienda in località granatieri a scandicci;
è un plastico di circa 250 mq. ad una altezza da terra di circa 1,80 per consentire il transito delle persone e per poter uscire tramite delle botole nei vari punti del plastico, lo stanno realizzando da circa 6-7 anni e penso ci voglia altri cinque per completare l'OPERA. E' tutto in digitale, in stile tedesco ed è uscito su TUTTOTRENI almeno 4 volte con i vari avanzamenti dei lavori, c'è una cura nei paricolari ed uno uso dei colori veramente incredibile, da diorama. Gli amici che ci lavorano hanno una mano veramente notevole.

beppe

_________________
Beppe (orsopacifico)

Ansimando fuggía la vaporiera
Mentr'io cosí piangeva entro il mio cuore;
E di polledri una leggiadra schiera
Annitrendo correa lieta al rumore.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010