ASN
https://www.amiciscalan.com/forum/

PICCOLO MAGAZZINO MERCI
https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=63&t=2735
Pagina 1 di 1

Autore:  Alex La Torre [ 03/05/2012, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  PICCOLO MAGAZZINO MERCI

Mi accingo a realizzare questo piccolo MM in scala H0.I materiali usati saranno: LEGNO-RESINA-FOREX.

Inserisco le immagini per condividere con voi questo mio nuovo lavoretto.

Cordiali saluti
La Torre Alessandro

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  Giuseppe Petronio [ 03/05/2012, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PICCOLO MAGAZZINO MERCI

.... Alessandro ,come al solito sei sempre il massimo nelle tue cose, ma dimmi per la tegolatura hai fatto uno stampo in resina? e nelle finestre cos'è che hai messo sono dei fili in ottone saldato? perchè da un effetto invecchiato molto realistico.
Peppe

Autore:  Alex La Torre [ 03/05/2012, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PICCOLO MAGAZZINO MERCI

Giuseppe Petronio ha scritto:
.... Alessandro ,come al solito sei sempre il massimo nelle tue cose, ma dimmi per la tegolatura hai fatto uno stampo in resina? e nelle finestre cos'è che hai messo sono dei fili in ottone saldato? perchè da un effetto invecchiato molto realistico.
Peppe

Ciao Peppe,grazie :)
Per le tegole ho fatto uno stampo in gomma siliconica utilizzando come master una lastrina commerciale,che poi clono in resina bi-componente.Nelle finestre ho messo una reticella in plastica adesiva che di solito si usa in edilizia per fare strutture in cartongesso.L'invecchiamento è fatto con polvere di gessetto professionale per ritrattisti.Il colore marrone è dato a spruzzo.

Autore:  Giuseppe Petronio [ 03/05/2012, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PICCOLO MAGAZZINO MERCI

Alex La Torre ha scritto:
Giuseppe Petronio ha scritto:
.... Alessandro ,come al solito sei sempre il massimo nelle tue cose, ma dimmi per la tegolatura hai fatto uno stampo in resina? e nelle finestre cos'è che hai messo sono dei fili in ottone saldato? perchè da un effetto invecchiato molto realistico.
Peppe

Ciao Peppe,grazie :)
Per le tegole ho fatto uno stampo in gomma siliconica utilizzando come master una lastrina commerciale,che poi clono in resina bi-componente.Nelle finestre ho messo una reticella in plastica adesiva che di solito si usa in edilizia per fare strutture in cartongesso.L'invecchiamento è fatto con polvere di gessetto professionale per ritrattisti.Il colore marrone è dato a spruzzo.

...Una bella idea ma penso che per la scala N sia un po grande la rete, come riquadro ci vorrebbe più piccola,hai qualche idea?
per il tetto è venuto moooolto originale, qualche volta dovrei cimentarmi anch'io con la resina ma ho paura che mi venga un pò complicato,vedro per Novegro di comprare qualche stampo così per provare, perchè ho un po di case da costruire per popolare il mio nuovo plastico modulare,dove dovrei costruirmi anche una stazione di media portata ed un magazzino, ma per ora non ho neanche l'idea del modello di stazione,dovrei vedere in giro per farmi un'idea.
Ancora complimenti
SalutoNi
Peppe

Autore:  Alex La Torre [ 03/05/2012, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PICCOLO MAGAZZINO MERCI

Giuseppe Petronio ha scritto:
Alex La Torre ha scritto:
Giuseppe Petronio ha scritto:
.... Alessandro ,come al solito sei sempre il massimo nelle tue cose, ma dimmi per la tegolatura hai fatto uno stampo in resina? e nelle finestre cos'è che hai messo sono dei fili in ottone saldato? perchè da un effetto invecchiato molto realistico.
Peppe

Ciao Peppe,grazie :)
Per le tegole ho fatto uno stampo in gomma siliconica utilizzando come master una lastrina commerciale,che poi clono in resina bi-componente.Nelle finestre ho messo una reticella in plastica adesiva che di solito si usa in edilizia per fare strutture in cartongesso.L'invecchiamento è fatto con polvere di gessetto professionale per ritrattisti.Il colore marrone è dato a spruzzo.

...Una bella idea ma penso che per la scala N sia un po grande la rete, come riquadro ci vorrebbe più piccola,hai qualche idea?
per il tetto è venuto moooolto originale, qualche volta dovrei cimentarmi anch'io con la resina ma ho paura che mi venga un pò complicato,vedro per Novegro di comprare qualche stampo così per provare, perchè ho un po di case da costruire per popolare il mio nuovo plastico modulare,dove dovrei costruirmi anche una stazione di media portata ed un magazzino, ma per ora non ho neanche l'idea del modello di stazione,dovrei vedere in giro per farmi un'idea.
Ancora complimenti
SalutoNi
Peppe

Ciao Peppe.Ti ricordo che pure io sono ennista,quindi ho sempre la soluzione pronta.Per la rete in scala puoi adoperare un pezzetto di zanzariera oppure del tulle per bomboniere che ultimamente sto utilizzando con successo per fare un bel pò di segnali FS a portale ;)

Autore:  Alex La Torre [ 05/05/2012, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PICCOLO MAGAZZINO MERCI

Rampa di carico in forex :)


Immagine

Immagine

Autore:  Alex La Torre [ 05/05/2012, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PICCOLO MAGAZZINO MERCI

Ecco il magazzino praticamente finito

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  roberto trecca [ 08/05/2012, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PICCOLO MAGAZZINO MERCI

Con uno spillino dovresti fare le maniglie alle porte, si nota l' assenza per il resto e OK un bel lavoro.Saluti Roby

Autore:  Alex La Torre [ 08/05/2012, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PICCOLO MAGAZZINO MERCI

roberto trecca ha scritto:
Con uno spillino dovresti fare le maniglie alle porte, si nota l' assenza per il resto e OK un bel lavoro.Saluti Roby

Ottima idea.Grazie Roby ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/