Oggi è 02/05/2025, 3:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/03/2025, 15:52 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2018, 10:20
Messaggi: 404
Interessi fermodellistici: N Fine-Scale. Ferrovie SBB CFF FFS, BLS - Tutte le epoche. Nm Rhb
Città di residenza: San Donato Milanese
Provincia di residenza: MI
Condivido il link relativo alla costruzione di un imponente impianto multilivello in scala H0 che riproduce fedelmente alcune stazioni DB/SBB/FS, da Berlino a Milano.

Presentazione dell'autore
"Viaggio immaginario da Berlino Anhalter Bahnhof via Basilea a Milano negli anni trenta... il plastico B.B.M.1930s"

phpBB [video]


A

_________________
http://www.instagram.com/nscale_swiss_railways/
https://www.facebook.com/NscaleSBB/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/03/2025, 17:06 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Bellissimo progetto e bellissimi i convogli nelle loro reali composizioni, chissà che lavoro di ricerca :o :o :o

Giancarlo

p.s.peccato sia in H0 :roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/03/2025, 17:15 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2010, 15:35
Messaggi: 2818
Interessi fermodellistici: italia + montaggio lastrine
Città di residenza: Villa d'Almè
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: angelone
Incredibile! Peccato che la scala sia quella sbagliata...

Angelone


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/03/2025, 17:20 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:16
Messaggi: 3402
Località: Carbonate (Co)
Interessi fermodellistici: In scala N tracciati per manovre con motrici diesel di epoca IV e V; collezione di motrici epoca II e III
Città di residenza: Carbonate
Provincia di residenza: Como
:D :D Molto bello, non sono riuscito a fermarmi esattamente sulla parte progettuale ma ci ritenterò!

_________________
Ciao.
Piero
Chiunque ha qualche cosa da insegnare, tutti hanno tanto da imparare!!
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Se non sai taci, è meglio!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/03/2025, 18:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Progetto veramente imponente, tipicamente teutonico, anche se dalla resa piuttosto claustrofobica, soprattutto sui livelli inferiori...

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/03/2025, 19:57 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
massimo di giulio ha scritto:
Progetto veramente imponente, tipicamente teutonico, anche se dalla resa piuttosto claustrofobica, soprattutto sui livelli inferiori...

Ma penso che il progetto consista in una sorta di moduli però posti in verticale, in questo modo non cè bisogno di avere una palestra per goderne dell'insieme se poi si pensa che è in scala H0, :roll: :roll: :roll: anche se in effetti per i ridotti spazi tra un piano ed un'altro se uno soffre di claustrofobia credo ne venga sconsigliata la visione :lol: :lol: :lol:

Giancarlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 06/03/2025, 13:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Allegato:
sezione.jpg
sezione.jpg [ 144.25 KiB | Osservato 342 volte ]
Al minuto 2:32 c'è questa sezione. Non ditemi che Milano Smistamento o Monza siano facilmente acccessibili e visibili! occorre stare sdraiati o in ginocchio... lo stesso vale sull'altro lato per Milano C.le e Greco, se va bene occorre stare seduti.
In tutti i casi, grandi dolori di schiena e poco godimento. Insomma un progetto affascinante, che verrà realizzato (chissà quando...) anche molto bene, ma completamente inadatto allo spazio disponibile.
Ve lo dice uno che ha rialzato tutti i suoi plastici con il piano del ferro ad almeno 120 cm da terra, e la mia schiena mi ringrazia sempre.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 06/03/2025, 14:52 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 3083
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
... io ho dovuto vederlo e rivederlo un pezzettino alla volta!!!
Comunque da vedersi!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 06/03/2025, 18:02 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1993
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Alex, l'autore del plastico è nato da genitori italiani, cresciuto in Svizzera e finito in Germania per lavoro, pubblica sul suo plastico sul forum Duegi dal 2018.

Consiglio di leggere il thread per capire quale sia stata la sua ispirazione per fare un plastico così ampio ma anche con evidenti problemi di accesso ai moduli.
Cosa ne derivo? la motivazione è forte, lo spazio è tiranno e la schiena soffrirà.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Semrush [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010