Oggi è 01/05/2025, 20:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Layout Verona 2013
MessaggioInviato: 03/02/2013, 22:19 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2063
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Ciao amici tutti,
ho aperto questo post riservato al layout e alla disponibilità dei soci di portare i propri moduli a Verona.
Chiederei di postare qui solo interventi che riguardano il layout, per prenotazione alberghi, car sharing, ristoranti ( a proposito, l'anno scorso non avevamo mangiato male...ogni tanto bisogna anche pensare alla panza), resta valido l'altro post.
Grazie per l'attenzione.
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Layout Verona 2013
MessaggioInviato: 03/02/2013, 22:46 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Ok quanto prima metto una prima ipotesi anche se non ho ancora avuto notizie da G. Lopa circa la proposta di rendere un po' più quadrato lo spazio disponibile.

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Layout Verona 2013
MessaggioInviato: 03/02/2013, 22:57 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2063
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Azz, è vero, abbiamo anche la questione metratura in sospeso.
Aspettiamo fiduciosi.
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Layout Verona 2013
MessaggioInviato: 03/02/2013, 23:53 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 05/01/2010, 14:45
Messaggi: 193
Interessi fermodellistici: SCALA N EPOCHE IV° V° Vi°
Città di residenza: Negrar
Provincia di residenza: Verona
Ho parlato con il responsabile della Fiera di Verona la scorsa settimana, mi ha detto che non dovrebbero esserci problemi sulle nostre richieste, ma non so quando avrò la risposta definitiva? I tempi della fiera non sono i nostri,!! Quindi penso che sarebbe bene lavorare su un ipotesi di superficie quadrata, ( noi abbiamo chiesto (20x14) ed eventualmente come ultima ipotesi prevedere variazioni che si potrebbero realizzare in loco qualora avessimo misure diverse sempre in un ottica totale di 280 mq. Ovviamente se questo è possibile?( non mi voglio sostituirmi a nessuno nelle decisioni del layout del plastico)
Giorgio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Layout Verona 2013
MessaggioInviato: 03/02/2013, 23:58 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
giorgio lopa ha scritto:
Ho parlato con il responsabile della Fiera di Verona la scorsa settimana, mi ha detto che non dovrebbero esserci problemi sulle nostre richieste, ma non so quando avrò la risposta definitiva? I tempi della fiera non sono i nostri,!! Quindi penso che sarebbe bene lavorare su un ipotesi di superficie quadrata, ( noi abbiamo chiesto (20x14) ed eventualmente come ultima ipotesi prevedere variazioni che si potrebbero realizzare in loco qualora avessimo misure diverse sempre in un ottica totale di 280 mq. Ovviamente se questo è possibile?( non mi voglio sostituirmi a nessuno nelle decisioni del layout del plastico)
Giorgio
Ok grazie Giorgio!!!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Layout Verona 2013
MessaggioInviato: 04/02/2013, 0:48 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
E' solo un primissimo abbozzo tanto per vedere quanto spazio copriamo.
Da ragionare:
sulla geometria in generale, anse, ingressi, attività ecc.
sulla consequenzialità dei moduli,
sulla posizione dei blocchi,
sulla suddivisione dell'alimentazione,
sul numero e la posizione dei tavoli,
sui moduli che ho dimenticato ;) :lol:
Al lavoro...
a domani i suggerimenti ;)
Grazie


Allegati:
verona 2013 1.jpg
verona 2013 1.jpg [ 442.09 KiB | Osservato 2524 volte ]

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Layout Verona 2013
MessaggioInviato: 04/02/2013, 0:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
I moduli, dal post di Massimo:

Zaggia (Porcelli):
Due moduli, 80 per 55 cm, "Stazione di Abano Terme"

Moduli disponibili da Bologna:
biscia 1 - 120cm
biscia 2 - 120cm
curva esterna alex 1
curva esterna alex 2

Moduli disponibili da San Pietro in Casale (BO) per venerdì mattina:
Osservatorio - 80 cm
Cava - 80 cm
Collina Rusco - 80 cm
Archeologia industriale - 80 cm

Moduli disponibili da Forlì per venerdì mattina:
Brescello - 120 cm
Spiaggia - 80 cm
Chiusa- 80 cm
Aeroporto - 120 cm
Ponte Alex - 120 cm
Fermata - 40 cm
P/L1 - 80 cm (blocco)
P/L2 - 80 cm (blocco)

Fioroni:
S.S.Lorenzo (cm 200)
acquedotto(120) (forse)
ponte di Stefano (120) (forse)

Tarabiono/Tarascio (Tara2 :D ):
curva interna "Rocca di Maligunda" (se serve)

Di Giulio:
stazione (2x120),
squadra rialzo (2x80)
due curve solite.
Cappio Aurisina (se serve)

Da aggiungere, sperando di non dimenticare nessuno, Mario aiutami, i moduli di Brunner, Bochicchio e Condipero, Dario, Matteo, i tuoi Mario, per i cappi ne servono 3 o 2? Giusto per sapere se possiamo liberare Massimo.

Devo ricordarmi gli alimentatori da 12 volt 2A per l'alimentazione dei servizi... rammentatemelo che ho la testa dispersa (non so cosa combinerò tra qualche anno, mi dimenticherò pure il mio nome)

P.S. probabilmente da Forlì avremo altri 2 moduli (2 x 125), il proprietario.... li sta finendo, ma ancora non li abbiamo visti/provati, vi daremo conferma nelle prossime 2 settimane spero.... dopo una prova allineamento con i moduli fermi a Forlì....

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Layout Verona 2013
MessaggioInviato: 04/02/2013, 1:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Mario... hai già fatto tutto!!! mitico...

Per il VICEPRESIDENTE, se possibile, puoi rendere escludibile il blocco su squadra rialzo, troppo vicino alla tua stazione e troppo vicini tra loro... ricordi Bologna e non solo...

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Layout Verona 2013
MessaggioInviato: 04/02/2013, 2:49 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 4014
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Partiamo alla grande ,ben 59 moduli ,ok ok al lavoro ehehehehehhe,vedo che MARIO ha già inserito i miei 4 moduli quindi non mi ripeto ;)

Sicuramente 3 alimentazioni,Cristian e Brunner le vostre briglie con i mammuth e ognuno porti le sue briglie ,mi raccomando :P :P .

Cristian per sicurezza puoi portare anche i trafo che usate solitamente ,x sicurezza ;)

La cosa si preannuncia .....tosta.....MMMMM :shock: :shock:

Ciao ora ci lavoro eheheh :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

P.s.. ok ok mi prendo subito un bel supervaffa,ma esorto tutti a non arrivare tardi,stavolta è grosso....e il tempo ci vuole se vogliamo lavorare sereni ;) ;) ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Layout Verona 2013
MessaggioInviato: 04/02/2013, 4:51 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 4014
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P :P :P bene bene partiamo :

perfetto già in generale mi piace tutto :P

ok la parte della Germania.
Se possibile un modulo tra staging e bivio per distanziare i blocchi.
Orzino lo affiancherei a chiusa,per distanziare i blocchi tra salto montone e stazione Dario
Risaia con il blocco al posto di orzino,dato che poi il blocco successivo è troppo vicino essendo la curva interna di brunner(non segnato il blocco della curva brunner)
Condipodero tra fattoria Riggel e ponte Roberto C.
Scambiare P.L. Alex con ponte zoccole per distanze tra i blocchi ponte alex e trivio.

Alimentazioni 3 :

Fleischmann da staging a Fabio C Arch. Ind. + Germania,trazione + alternata x portale ita/de

Stazione Massimo da Fabio C. Arch Ind. a Stazione Massimo,trazione

Trix da Stazione Massimo a Cappio Cantiere,trazione + alimentazione 12 volts continua servizi.

Tavolo comandi Fleischmann zona salto di montone

Tavolo comandi stazione massimo

Tavolo comandi Trix zona Campagna Brunner

Notte Falco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:shock: :shock: :shock: Domandona: Piero di fermatutto ne abbiamo solo 2 :?: :?: :?: o hai anche il terzo per la terza alimentazione :?: :?: :?: :?: :?: :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Layout Verona 2013
MessaggioInviato: 04/02/2013, 11:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
cristian cicognani ha scritto:
Per il VICEPRESIDENTE [in scadenza e senza rinnovo! NdR], se possibile, puoi rendere escludibile il blocco su squadra rialzo, troppo vicino alla tua stazione e troppo vicini tra loro... ricordi Bologna e non solo...

No, quello è il segnale di protezione della Stazione e sta alla distanza giusta; l'aspetto dei due fuochi è sincronizzato con lo stato degli scambi e dei segnali di stazione.
A Bologna c'era un problema di contatto del transistor che alimenta il sezionamento della rotaia esterna, ed altre regolazioni da fare, che ho messo a punto.
PERCHE' SI SAPPIA CHE MAGARI LA MACCHINA LA TRASCURO, MA I MODULI LI VERIFICO PRIMA DI VENIRE ALLE FIERE IMPORTANTI (in maiuscolo per sottolineare l'enfasi dell'affermazione).
Ovviamente quel problema è sorto a Bologna, prima funzionava bene.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Layout Verona 2013
MessaggioInviato: 04/02/2013, 16:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
massimo di giulio ha scritto:
cristian cicognani ha scritto:
Per il VICEPRESIDENTE [in scadenza e sarà bene che ci ripensi], se possibile, puoi rendere escludibile il blocco su squadra rialzo, troppo vicino alla tua stazione e troppo vicini tra loro... ricordi Bologna e non solo...

No, quello è il segnale di protezione della Stazione e sta alla distanza giusta; l'aspetto dei due fuochi è sincronizzato con lo stato degli scambi e dei segnali di stazione.
A Bologna c'era un problema di contatto del transistor che alimenta il sezionamento della rotaia esterna, ed altre regolazioni da fare, che ho messo a punto.
PERCHE' SI SAPPIA CHE MAGARI LA MACCHINA LA TRASCURO, MA I MODULI LI VERIFICO PRIMA DI VENIRE ALLE FIERE IMPORTANTI (in maiuscolo per sottolineare l'enfasi dell'affermazione).
Ovviamente quel problema è sorto a Bologna, prima funzionava bene.


Tranquillo, qualsiasi problema sai che gli amici ti aiutano ;)

Mal che vada caviamo tutto e mettiamo una briglia passante :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Layout Verona 2013
MessaggioInviato: 04/02/2013, 18:42 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:16
Messaggi: 3402
Località: Carbonate (Co)
Interessi fermodellistici: In scala N tracciati per manovre con motrici diesel di epoca IV e V; collezione di motrici epoca II e III
Città di residenza: Carbonate
Provincia di residenza: Como
Francesco Falcone ha scritto:
Domandona: Piero di fermatutto ne abbiamo solo 2 :?: :?: :?: o hai anche il terzo per la terza alimentazione :?: :?: :?: :?: :?: :oops: :oops: :oops:


I pulsanti dovrebbero essere 11 oltre ai due già inseriti nella staging; i comandi dovrebbero essere 1 nella scatola dei Trix, uno che era fatto per i Fleischmann e non ricordo se ce ne fosse anche un terzo. Dovrei avere una scatola da completare ma non so se ho i relè. Guarderò!

_________________
Ciao.
Piero
Chiunque ha qualche cosa da insegnare, tutti hanno tanto da imparare!!
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Se non sai taci, è meglio!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Layout Verona 2013
MessaggioInviato: 04/02/2013, 19:36 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Ho fatto qualche piccolo aggiustamento, blocchi e allineamenti,
se avete qualche altro suggerimento sono a esposizione.
Mi pare che i tavoli siano un po' pochi ;)


Allegati:
Verona 2013 2.jpg
Verona 2013 2.jpg [ 469.77 KiB | Osservato 2408 volte ]

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Layout Verona 2013
MessaggioInviato: 04/02/2013, 19:56 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 14:00
Messaggi: 997
Interessi fermodellistici: N Gauge - UK era 6/7 Diesel Corporate BLUE
Città di residenza: Bologna
Provincia di residenza: Bologna
Skype: Massimo Salmi
In basso a sinistra presso stazione e squadra rialzo ci sarà la postazione do'professò! Di solito è attrezzato ioppure ha bisogno di un tavolo?
Un tavolo in quella posizione è molto utile!
ciao
MassimoS


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010