Oggi è 02/05/2025, 1:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Muzio
MessaggioInviato: 01/10/2010, 13:24 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
cristian cicognani ha scritto:
Claudio Bertoli ha scritto:
Non era una loco, ma bensì un carro F con garitta. Per fortuna che ne avevo due.
Cose che capitano :cry: :cry: :cry:
ciao
Claudio


Sta diventando una brutta consuetudine :(
Bisogna correre ai ripari...

Giusto Cristian.Hanno proprio esagerato.Devono solo vergognarsi!!!
Comunque ritornando al premio Muzio devo proprio complimentarmi per i modelli visti.Bravo Mario,bravo Sergio,bravi tutti :)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Muzio
MessaggioInviato: 01/10/2010, 14:34 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 20:38
Messaggi: 511
Interessi fermodellistici: scala n italiana epoca iv/v
Città di residenza: sesto san giovanni
Provincia di residenza: milano
L'unica soluzione contro i mariuoli e piazzarci due telecamere! O un rottwailer!!! ( io sono per il secondo!!! :twisted: )
Marco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Muzio
MessaggioInviato: 01/10/2010, 16:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Sì, la soluzione biologica è sempre la migliore.
Vorrei precisare che il furto di cui si parla è avvenuto nella vetrina artigiani, non in quella Muzio, di cui io ho custodito con cura le chiavi, tanto da guadagnarmi la fiducia di quel concorrente che non voleva lasciare i suoi modelli tra sabato e domenica.

Peccato che domenica mattina non mi sono ricordato in tempo di fargli lo scherzo e togliere il pezzo più pregiato!

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Muzio
MessaggioInviato: 01/10/2010, 17:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:51
Messaggi: 1347
Interessi fermodellistici: N USA - Vapore/Diesels SP (1945-1955)
Città di residenza: Assago
Provincia di residenza: Milano
massimo di giulio ha scritto:
Sì, la soluzione biologica è sempre la migliore!

Concordo, ma ricordiamoci di tenerlo a dieta il giorno prima... così è più efficace!

Cita:
Vorrei precisare che il furto di cui si parla è avvenuto nella vetrina artigiani

Se non ricordo male, Claudio mi disse che era "sparito" mentre l'aveva appoggiato sul tavolo appena estratto dalla valigetta.... e si era voltato a prendere l'altro! Altro che "chiavi in tasca" !

_________________
Enzo Fortuna
Non smettiamo di giocare perchè invecchiamo,
Invecchiamo perchè smettiamo di giocare (George Bernard Shaw)

http://valleybeforesilicon.blogspot.com/
http://enzofortuna.altervista.org/MySP_home.htm
http://xoomer.alice.it/enzo_fortuna/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Muzio
MessaggioInviato: 01/10/2010, 19:03 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 14:00
Messaggi: 997
Interessi fermodellistici: N Gauge - UK era 6/7 Diesel Corporate BLUE
Città di residenza: Bologna
Provincia di residenza: Bologna
Skype: Massimo Salmi
cristian cicognani ha scritto:
Claudio Bertoli ha scritto:
Non era una loco, ma bensì un carro F con garitta. Per fortuna che ne avevo due.
Cose che capitano :cry: :cry: :cry:
ciao
Claudio


Sta diventando una brutta consuetudine :(
Bisogna correre ai ripari...


corriamo ai ripari...
...istituiamo il premio "arseNio lupiN"... e quando viene a ritirarlo.....zaaaaaaaaaakkkk glielo sfiliamo da sotto il naso!!!
proviamo a scherzarci sopra perchè se uno ci pensa seriamente è una tristezza.
Mi pare che anche l'anno scorso a Novegro avessero "sfilato" una loco a Mario... o era Verona? bah poco cambia.

ciao
MassimoS


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Muzio
MessaggioInviato: 01/10/2010, 19:18 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 20:38
Messaggi: 511
Interessi fermodellistici: scala n italiana epoca iv/v
Città di residenza: sesto san giovanni
Provincia di residenza: milano
...ricordi bene! A Novegro...sempre a novegro....mha!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Muzio
MessaggioInviato: 01/10/2010, 21:50 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 896
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
"Siamo un paese in lento ma inesorabile declino" Prof.Cacciari
Ciao Nino

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Muzio
MessaggioInviato: 02/10/2010, 11:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Diciamo che i modelli del Muzio, me li sono goduti da vicino, tra l'altro erano nella vetrina vicino al tavolo eNNergozio,
giusto onore e risalto è stato dato ai modelli vincenti, mi sembra opportuno mostrare i modelli che si sono piazzati appena dietro,
modelli che possono ispirare a modifice, elaborazioni, motorizzazioni ecc. nello spirito di muovere le mani e crearsi i "propri" modelli
secondo le capacità di ognuno:
inviterei gli autori di questi modelli, se possono, di illustrarci i loro lavori e le tecniche apportate.

Rolando Caleffi, ha portato un E 428 IIIa serie, tempo fa ci ha illuastrato sul nostro forum le modifiche apportate, vedi:
viewtopic.php?f=25&t=471
inoltre una Gr 940

Salvatore Ferragina un'interessante carro FTm e se vuole la Carrozza Misure Elettriche, in concorso nella precedente edizione.

Paolo Farina, l'Ale 623, l'ALTn 444, la corbellini semipilota e l''Aln 552 pompiera.

il Poulidor del modellismo, ovvero Sergio Pauluzzi, un'interessante e innovativa meccanica per le 424 DelPrado e non solo;
un simpatico Motocarrello movimentazione casse scambi e la carrozza Self Service/Ristorante.

A presto GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Muzio
MessaggioInviato: 04/10/2010, 0:29 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/01/2010, 9:20
Messaggi: 261
Località: Milano
Interessi fermodellistici: SOLO Scala N, SOLO amministrazione FS, tutte le epoche
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Ehi, come faccio a inserire gli emoticon??
ce li ho abilitati, eppure non ci riesco.
Chi mi aiuta?

_________________
"Nessuno nasce imparato, ma io resto sempre ignorante (:LOL:)"


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Muzio
MessaggioInviato: 04/10/2010, 11:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Non capisco la domanda: non mi pare che ci sia niente da abilitare, basta cliccare sulla vaccina due volte e voilà. Nel testo vedrai entrate dei caratteri strani, ma quando si vede il messaggio appaiono come faccine.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Muzio
MessaggioInviato: 04/10/2010, 12:24 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 1:35
Messaggi: 38
Interessi fermodellistici: scala N italiana, tutte le epoche
Città di residenza: Vidigulfo
Provincia di residenza: Pavia
Ciao Graziano,
per me va benissimo fare un resoconto passo passo dell'elaborazione del modello presentato al Premio Muzio 2010, devo solo riordinare le foto e i relativi appunti e creare quello che su alcuni forum di modellismo statico indicano come w.i.p. (work in progress) , mi chiedevo se inserirlo nella sezione "modelli" o in "tecniche di costruzione" o creare qualcosa di specifico

un saluto
Salvatore


graziano cucchi ha scritto:
Diciamo che i modelli del Muzio, me li sono goduti da vicino, tra l'altro erano nella vetrina vicino al tavolo eNNergozio,
giusto onore e risalto è stato dato ai modelli vincenti, mi sembra opportuno mostrare i modelli che si sono piazzati appena dietro,
modelli che possono ispirare a modifice, elaborazioni, motorizzazioni ecc. nello spirito di muovere le mani e crearsi i "propri" modelli
secondo le capacità di ognuno:
inviterei gli autori di questi modelli, se possono, di illustrarci i loro lavori e le tecniche apportate.

Rolando Caleffi, ha portato un E 428 IIIa serie, tempo fa ci ha illuastrato sul nostro forum le modifiche apportate, vedi:
viewtopic.php?f=25&t=471
inoltre una Gr 940

Salvatore Ferragina un'interessante carro FTm e se vuole la Carrozza Misure Elettriche, in concorso nella precedente edizione.

Paolo Farina, l'Ale 623, l'ALTn 444, la corbellini semipilota e l''Aln 552 pompiera.

il Poulidor del modellismo, ovvero Sergio Pauluzzi, un'interessante e innovativa meccanica per le 424 DelPrado e non solo;
un simpatico Motocarrello movimentazione casse scambi e la carrozza Self Service/Ristorante.

A presto GraziaNo

_________________
Ciao Salvatore


______________________________________________________________________________________________
"O al problema c'è soluzione ed è inutile preoccuparsi, o al problema non c'è soluzione ed è inutile preoccuparsi" (Aristotele)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Muzio
MessaggioInviato: 04/10/2010, 17:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
graziano cucchi ha scritto:
Diciamo che i modelli del Muzio, me li sono goduti da vicino, tra l'altro erano nella vetrina vicino al tavolo eNNergozio,
giusto onore e risalto è stato dato ai modelli vincenti, mi sembra opportuno mostrare i modelli che si sono piazzati appena dietro,
modelli che possono ispirare a modifice, elaborazioni, motorizzazioni ecc. nello spirito di muovere le mani e crearsi i "propri" modelli
secondo le capacità di ognuno:
inviterei gli autori di questi modelli, se possono, di illustrarci i loro lavori e le tecniche apportate.

Rolando Caleffi, ha portato un E 428 IIIa serie, tempo fa ci ha illuastrato sul nostro forum le modifiche apportate, vedi:
viewtopic.php?f=25&t=471
inoltre una Gr 940

Salvatore Ferragina un'interessante carro FTm e se vuole la Carrozza Misure Elettriche, in concorso nella precedente edizione.

Paolo Farina, l'Ale 623, l'ALTn 444, la corbellini semipilota e l''Aln 552 pompiera.

il Poulidor del modellismo, ovvero Sergio Pauluzzi, un'interessante e innovativa meccanica per le 424 DelPrado e non solo;
un simpatico Motocarrello movimentazione casse scambi e la carrozza Self Service/Ristorante.

A presto GraziaNo


Chiedo venia, rileggendo il forum, mi sono accorto che Rolando Caleffi aveva già illustrato la sua Gr 940 che ha portato al Muzio
viewtopic.php?f=25&t=442&p=4016#p4016

ciao GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Muzio
MessaggioInviato: 17/11/2010, 10:16 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 20:59
Messaggi: 48
Interessi fermodellistici: Scala N epoca V
Città di residenza: Reggio Calabria
Provincia di residenza: RC
Skype: irmodelrc
Ciao, io mi chiedevo con quali metri di giudizio si danno i punteggi per il premio Muzio. Mi spiego, senza nulla togliere alla grandezza, bravura e maestria di Mario dal quale ho solo da imparare, ma secondo me, e secondo quello che il premio Muzio vuol rappresentare, un modello dovrebbe avere un punteggio molto alto se costruito interamente a mano come il modello di Sergio e punteggi per così dire accessori per quanto riguarda sporcatura, riproducibilità, originalità ecc. ecc.
Non so se sono riuscito a spiegarmi ma il mio concetto è che un 70% almeno di voto deve essere attribuito al fatto che il modello sia costruito a costo vicino allo zero, a mano in ottone o plastica o cartone che sia, se invece ci si mette il passaggio dal fotoincisore, domani magari ci mettiamo anche il passaggio da tampografista, poi aggiungiamo altri lavori fatti da professionisti ed alla fine il premio Muzio perde il suo significato.
Non voglio essere polemico, vorrei soltanto capire meglio il sistema.
Considerate che mi sono allegramento sfotticchiato Sergio dicendogli che il suo modello doveva essere escluso per "manifesta superiorità" figuratevi quando collegandomi al sito ho visto che era riuscito ad arrivare secondo :D ci ho messo un pò per convincermi.
Saluto tutti e scusate la mia intromissione.
Nino


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Muzio
MessaggioInviato: 17/11/2010, 12:45 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 3083
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
Antonino Iraci ha scritto:
Ciao, io mi chiedevo con quali metri di giudizio si danno i punteggi per il premio Muzio. Mi spiego, senza nulla togliere alla grandezza, bravura e maestria di Mario dal quale ho solo da imparare, ma secondo me, e secondo quello che il premio Muzio vuol rappresentare, un modello dovrebbe avere un punteggio molto alto se costruito interamente a mano come il modello di Sergio e punteggi per così dire accessori per quanto riguarda sporcatura, riproducibilità, originalità ecc. ecc.
Non so se sono riuscito a spiegarmi ma il mio concetto è che un 70% almeno di voto deve essere attribuito al fatto che il modello sia costruito a costo vicino allo zero, a mano in ottone o plastica o cartone che sia, se invece ci si mette il passaggio dal fotoincisore, domani magari ci mettiamo anche il passaggio da tampografista, poi aggiungiamo altri lavori fatti da professionisti ed alla fine il premio Muzio perde il suo significato.
Non voglio essere polemico, vorrei soltanto capire meglio il sistema.
Considerate che mi sono allegramento sfotticchiato Sergio dicendogli che il suo modello doveva essere escluso per "manifesta superiorità" figuratevi quando collegandomi al sito ho visto che era riuscito ad arrivare secondo :D ci ho messo un pò per convincermi.
Saluto tutti e scusate la mia intromissione.
Nino


Ciao Nino ,
non so risponderti , volevo solo informarti che il grosso del gruppo è partito proprio stamattina per Stoccarda e saranno fuori sino a tutto lunedì prossimo .... quindi sarà diffficile che tu abbia risposte in settimana e non vorrei che non vedendo risposte ... pensassi male !!
SalutoNi
Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Premio Muzio
MessaggioInviato: 17/11/2010, 22:31 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2010, 15:35
Messaggi: 2818
Interessi fermodellistici: italia + montaggio lastrine
Città di residenza: Villa d'Almè
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: angelone
ciao Nino , ho fatto parte della giuria del premio Muzio diverse volte , altre ,le prime , ho effettuato il collaudo dei modelli in concorso perchè buona parte del punteggio è data dal funzionamento e non solo la realizzazione ; nel punteggio , come dici tù , è molto importante anche il tipo di realizzazione , maggiore punteggio ai modelli realizzati con materiali compositi , vedi Carlo Maldifassi con il suo TEE aln breda in legno e cartoncino con i musetti in plastica lavorati a mano ..... o Marco Carugati con i suoi modelli interamente realizzati a mano , meccaniche comprese...!!!! la tua domanda è comunque lecita perchè non si sà mai come deciderà la giuria anche perchè varia tutti gli anni !! e questo dovrebbe essere garanzia di massima serità o, come mi pare di aver capito , ti sembra che ci possano essere stati degli inciucci . Fatto stà che Sergio non è ancora riuscito a vincere il premio , nonostante partecipi fin dal primo !!! e , comunque , i suoi modelli sono eccezzionali e danno l'impressione di essere industriali tanto è maniaco nei particolari e perfetto nella verniciatura !! Spero di averti messo ancor più dubbi in testa , in quel caso attendi il ritorno di Max Di Giulio , che era in giuria , e magari sarà più esaustivo di mè !!

ciao Amgelone :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010