Oggi è 01/05/2025, 21:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 324 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 14/12/2011, 1:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Francesco Falcone ha scritto:
Lungo tutto il plastico corre poi un bus con scatolette e led , che identificano come è disposto il blocco e è anche possibile il comando manuale,
Non mi pare niente di concettualemnte diverso.
Anche lungo il nostro modulare corre una specie di bus (i fili 9,10,11 e 12) con qualcosa di simile alle "scatolette" (i cicuiti elettronici o i reed bistabili) e con i LED; è anche possibile il blocco manuale, agendo sui pulsanti presenti sui moduli con blocco.
Cambia il modo di rilevare l'occupazione di binario (magnetino sull'ultimo vagone e reed sul binario), che da noi è sicuramente meno complicato in quanto completamente sconnesso elettricamente dalla tensione di alimentazione delle rotaie.
Sarà anche più rozzo del sistema dei tedeschi, ma alla fin fine assomiglia un po' all'SCMT: i reed corrispondono alle boe, i magnetini ai captatori.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 14/12/2011, 2:03 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 4014
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P :P ciao Massimo,un salutoneeeee ;)
Concordo con quello che scrivi,è pero' anche bello scordarsi magnetini ,reed ecc.ecc e ogni cosa che metti sui binari genera il funzionamento del blocco automatico ;)
Bisogna anche dire che non penso che i Tedeschi mettano in pista dei modulari così complessi,per farne un'uso limitato come ne facciamo Noi ;la loro staging è almeno 6 / 7 metri e con 12 / 14 binari :o
Se utilizzassero il modulare come Noi,cioè solo in 4 o 5 manifestazioni ,che in totale diventano 12 / 13 giorni all'anno,farebbero cose piu' minute.
Probabilmente,ma quì puoi sicuramente darmi conferma Tu,utilizzano i modulari molto piu' spesso o li hanno in sedi fisse che utilizzano tutto l'anno,di contro sarebbe a mio parere assurdo :!:
E' inoltre probabile che non sono strutturati come ASN,ma sono paragonabili al gruppo dei Piombinesi o al 656 dell'amico Mario,che hanno come unico scopo il plastico modulare , quindi ogni cosa viene fatta in funzione di esso :P
Ciao Francesco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 14/12/2011, 8:58 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 3083
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
Che belli questi ultimi tre interventi di Falcone ( 2 ) e Massimo ( 1 ) !
Una spiegazione teorica sui modulari ed il raffronto col nostro in toni pacati e discorsivi !
Grazie a tutti e due !
SalutoNi
Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 14/12/2011, 9:31 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:10
Messaggi: 532
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N sempre e comunque
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Francesco Falcone ha scritto:
:P :P ciao Massimo,un salutoneeeee ;)
Concordo con quello che scrivi,è pero' anche bello scordarsi magnetini ,reed ecc.ecc e ogni cosa che metti sui binari genera il funzionamento del blocco automatico ;)
Bisogna anche dire che non penso che i Tedeschi mettano in pista dei modulari così complessi,per farne un'uso limitato come ne facciamo Noi ;la loro staging è almeno 6 / 7 metri e con 12 / 14 binari :o
Se utilizzassero il modulare come Noi,cioè solo in 4 o 5 manifestazioni ,che in totale diventano 12 / 13 giorni all'anno,farebbero cose piu' minute.
Probabilmente,ma quì puoi sicuramente darmi conferma Tu,utilizzano i modulari molto piu' spesso o li hanno in sedi fisse che utilizzano tutto l'anno,di contro sarebbe a mio parere assurdo :!:
E' inoltre probabile che non sono strutturati come ASN,ma sono paragonabili al gruppo dei Piombinesi o al 656 dell'amico Mario,che hanno come unico scopo il plastico modulare , quindi ogni cosa viene fatta in funzione di esso :P
Ciao Francesco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Per chi ne vuol sapere di più sugli amici di Monaco:
http://www.n-f-m.eu/
con i tradutori automatici si capisce qualcosa


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 14/12/2011, 12:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Falco, hai centrato perfettamente i vari punti!

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 14/12/2011, 14:08 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2063
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Veramente interessante questa discussione, e che bei toni fermodellistici.
chiederei a Cristian se può spostarla in un post a parte, in modo che si possa capire meglio che l'argomento non è più stoccarda ma impiantistica e elettrotecnica.
Io l'ho vista per caso perchè ormai il post ha più di 20 pagine e l'argomento è off topic alla grande (Per Falco, Fuori tema :D )

Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 14/12/2011, 22:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Roberto Cordioli ha scritto:
Salve a tutti, mi chiedevo se qualcuna mi ha scattato delle foto :?:
se così fosse gradirei averne una copia......devo portare le "prove" della mia parteciapazione a mia moglie :lol: :lol: :lol: :lol:
grazie 1k


Roberto, ecco la foto, la prima in alto a sinistra:

http://www.n-club-international.de/inde ... 9#category

e sei tornato bambino o è....... :oops: :oops: :oops:


ciao GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 15/12/2011, 20:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
altre foto da Stoccarda:

http://www.bahnphotos.ch/main.php?g2_itemId=18737

cioao GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 26/12/2011, 0:01 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Con molto ritardo e mille scuse nei confronti di Andrea Brunner e del suo accendino/telecamera pubblico il filmato girato sull'impianto del Maestro Andrè Pinat .
Buona visione! :D
http://www.youtube.com/watch?v=3k5k7NOc ... e=youtu.be

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 26/12/2011, 13:22 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:16
Messaggi: 3402
Località: Carbonate (Co)
Interessi fermodellistici: In scala N tracciati per manovre con motrici diesel di epoca IV e V; collezione di motrici epoca II e III
Città di residenza: Carbonate
Provincia di residenza: Como
:D :D Come al solito bello anche per la prospettiva diversa da quella a volo d'uccello del normale visitatore.
Grande il montaggio, Mario sei proprio eclettico!!
:o Peccato che non si sia ancora riusciti a sistemare la data del filmato :( e che il punto di ripresa sia sul carrello e non un po' più indietro :( ; ma già così è stupendo, queste sono quelle piccolezze che ci rendono umani ;) .

_________________
Ciao.
Piero
Chiunque ha qualche cosa da insegnare, tutti hanno tanto da imparare!!
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Se non sai taci, è meglio!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 26/12/2011, 16:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Peccato anche che il punto di messa a fuoco sia all'infinito e non a 20-30 cm.
Si vede bene tutta la Fiera e le persone attorno, ma malissimo il tracciato. :cry: :cry: :cry:

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 26/12/2011, 20:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Chissà se la tecnologia entro breve potrà metterci a disposizione cam più definite e più versatili... intanto accontentiamoci...

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 27/12/2011, 15:43 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 23:55
Messaggi: 4835
Località: Milano
Interessi fermodellistici: scala N tutte le epoche e tutte le amministrazioni
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
si potrebbe andare a curiosare alla fiera dell'elettronica a Verona...se non sbaglio è in contemporanea alla nostra...lì magari si trova qualcosa a prezzi buoni :D

_________________
ciao a tutti da Teo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 27/12/2011, 16:12 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 03/10/2010, 8:41
Messaggi: 502
Interessi fermodellistici: nn
Città di residenza: nn
Provincia di residenza: nn
Il ricordo del magnifico plastico di Andrè Pinat è sempre vivo :shock: !...Al di là dei ritrovati tecnologici per poter migliorare le riprese in scala, suggerirei caldamente (se proprio lo si vuole inserire) un commento musicale più appropriato: quello inserito è bruttino assai :? !


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 27/12/2011, 16:24 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Nicolò Castelli ha scritto:
Il ricordo del magnifico plastico di Andrè Pinat è sempre vivo :shock: !...Al di là dei ritrovati tecnologici per poter migliorare le riprese in scala, suggerirei caldamente (se proprio lo si vuole inserire) un commento musicale più appropriato: quello inserito è bruttino assai :? !
Capisco :mrgreen: il mio orecchio musicale è al pari del brano scelto :(
se me ne mandi uno più adatto sarò felice di sostituirlo e usarlo anche per i successivi :D :D :D :D Grazi Direttore!!! :D :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 324 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010