Oggi è 02/05/2025, 9:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 324 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 21/11/2011, 15:33 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2010, 9:23
Messaggi: 266
Interessi fermodellistici: Scala N, Epoche IV,V e VI ambientazione tedesca
Città di residenza: Ulm - Germania
Provincia di residenza: Ulm - Germania
La foto promessa a Piero.... :lol:


Allegati:
Commento file: Fine giornata...
Piero_ASN_Stoccartda2011_small.JPG
Piero_ASN_Stoccartda2011_small.JPG [ 29.61 KiB | Osservato 1024 volte ]

_________________
Ciao,
Sara
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 21/11/2011, 15:53 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1671
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Sara Cicchiello ha scritto:
La foto promessa a Piero.... :lol:

Ovviamente dopo che si è scofanato il contenuto della tanica in primo piano e della damigiana in secondo piano.......... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 21/11/2011, 17:18 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2010, 9:23
Messaggi: 266
Interessi fermodellistici: Scala N, Epoche IV,V e VI ambientazione tedesca
Città di residenza: Ulm - Germania
Provincia di residenza: Ulm - Germania
Claudio Bertoli ha scritto:
Sara Cicchiello ha scritto:
La foto promessa a Piero.... :lol:

Ovviamente dopo che si è scofanato il contenuto della tanica in primo piano e della damigiana in secondo piano.......... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Mi sa che io son ampiamente responsabile della sparizione del contenuto di tanica e damigiana.... :roll: :mrgreen: ...infatti, come dimostra la foto qui sotto, dopo ho guidato i treni solo stando seduta!!! :lol: :lol: :lol:

E che non ho fatto in tempo a scattare la foto a Roberto... :lol: :lol: :lol:


Allegati:
Sara_ASN_Stoccartda2011_small.JPG
Sara_ASN_Stoccartda2011_small.JPG [ 56.46 KiB | Osservato 1003 volte ]

_________________
Ciao,
Sara
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 21/11/2011, 19:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Sara Cicchiello ha scritto:
Anche quest'anno Stoccarda e' stata favolosa!!!! :D
Grazie a tutti per la bella compagnia e per il divertimento e le mangiate!!! :mrgreen: :D :lol:


Sara, hai perfettamente ragione :D :D :D

e divertente anche il viaggio di ritorno :lol: :lol: :lol:


ciao GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 22/11/2011, 0:00 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Tutto veramente ok :D :D :D
Le foto domani :P :P :P
Mi sono ritrovato tra i ferri un cacciavite che non mi appartiene
- manico nero
- a taglio
- punta 15 cm

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 22/11/2011, 10:31 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 10/01/2010, 12:13
Messaggi: 342
Interessi fermodellistici: Scala N in genere
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Salve a tutti da Roma.
Ancora un po' acciaccato dal soggiorno in camper nel parcheggio della fiera e soprattutto dal viaggio di ritorno senza soste e con turni di veglia e riposo, ma gasatissimo dall'esperienza di Stoccarda.
Un grazie veramente a tutti per l'accoglienza, la pazienza, i consigli profusi a piene mani e l'offerta di aiuto per il futuro del modulare romano che accusa evidenti, ma superabili peccati di gioventu'.
Grazie ancora


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 22/11/2011, 10:44 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 15:31
Messaggi: 1149
Interessi fermodellistici: Tutta la scala N secondo ciò che mi piace
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Dopo un buon viaggio di rientro e soprattutto una buona dormita si riprende il lavoro, sic!

Ogni anno Stoccarda supera se stessa e quest'anno erano presenti gli stand di tutte le principali case produttrici e molti artigiani. Il plastico ha raggiunto dimensioni ineguagliabili, praticamente dalla Finlandia al Sud Africa!!!!!!!!

Il santuario internazionale della N è lì, dove ci sono 200 eNNisti all'opera su oltre 500 moduli (il meglio di 21 associazioni della N) con circa 100 treni in circolazione contemporanea.

E poi gli acquisti: c'è sempre qualche buon affare per tutti i gusti e tutte le epoche.

E a fare da collante il sig. Hiroshi Kato sempre disponibile a chiaccherare e scherzare con tutti.

Al confronto Vr , Novegro ecc. sono proprio piccole. Ecco perchè, nonostante la distanza e il consumo delle ferie quest'anno ha visto la mia decima presenza a Stoccarda e... cercherò di non mancare anche alla prossima.

E grazie anche a tutto il gruppo ASN che si è proprio divertito dove anche un Falco ha imparato a far volare piano i treni!!!

Ciao a tutti. Dario.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 22/11/2011, 12:13 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 03/10/2010, 8:41
Messaggi: 502
Interessi fermodellistici: nn
Città di residenza: nn
Provincia di residenza: nn
Dopo un rientro massacrante ( partiti alle 19:00 e arrivati alle 10:30, più di 15 ore di viaggio ininterrotte, durante il quale abbiamo attraversato pioggia,freddo,nebbia e...traffico romano :evil: ) posso dire che l'esperienza è stata senz'altro positiva: grazie a tutti per l'accoglienza, i consigli, i formaggi, i salami, ecc. :lol: :lol: :lol: !!!

I "peccati di gioventù" del modulare "romano" sono solo legati alla fretta con la quale siamo stati costretti a realizzare il paesaggio: ad esempio, nonostante la fatica del viaggio, io e Massimo siamo andati a fare le foto dell'acquedotto prima di rientrare a casa, per correggere meglio le "sviste" ( e questo la dice lunga sull'impegno che ci stiamo mettendo) :shock: :shock: :shock: !!!

Per quel che riguarda invece il funzionamento , direi che è stata superiore alla media dei moduli europei esposti: difatti l'accoppiamento elettrico (chiedo scusa per qualche filo "disordinato" ma l'importante è che sia la corrente a capirne la logica ;) ) e soprattutto quello riguardante l'allinemento e la distanza dei binari ( 1/10 di mm fra un modulo e quello accanto!) non ci hanno dato nessun problema nei quattro giorni della fiera.

Ciao a tutti e...arrivederci a Verona! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 22/11/2011, 12:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
andrea quatrini ha scritto:
Un grazie veramente a tutti per l'accoglienza, la pazienza, i consigli profusi a piene mani e l'offerta di aiuto per il futuro del modulare romano che accusa evidenti, ma superabili peccati di gioventu'.
Grazie ancora


Cari amici de Roma, siete stati graNdi in tutti i sensi :D :D :D

Alcune considerazioni tecniche, viste a Stoccarda:

- ho visto Nicolò, rabbrividire quando il convoglio porta TIR sfiorava quasi toccando la linea aerea, la distanza tra pdf e linea aerea è in scala!
ma i carri?

- Spesso la sagoma limite nella nostra scala, lascia a desiderare e sono modelli commerciali!
Visto anche un convoglio "nostro" composto da carrozza obb di 2 marche diverse e sorelle: i respingenti sono montati su piani diversi,
la differenza supera il mm; i soffietti intercomunicanti superano i 3 mm! ed i ganci?

- I ganci, su altezze diverse, sono la causa maggiore dei tamponamenti e deragliamenti su tutti i moduli, specialmente sulle torri,
un gancio "alto" in discesa ed in curva va a cozzare contro il respingente della carrozza adiacente facendo leva e questa deraglia,
visto anche Carlo Maldifassi che nella composizione di un convoglio, controllava l'altezza dei ganci: un esempio da seguire!

- non ho visto, come nelle precedenti manifestazioni Stoccardiane e me ne rallegro :D locomotive andare in fumo, non penso che le loco
recenti siano piu affidabili delle precedenti, molto probabilmente e finalmente si fa piu manutenzione :D

- esperienza dierei positiva per le loco che ho portato, la E 424 su base del Prado ha fatto piu volte le Torri con 8 carrozze al traino
mentre le 2 E 402 B sempre del Perado, avevano agganciati convogli con 10/12 carrozze; tutte le loco non avevano anelli di aderenza;
certamente non si è abituati a vedere partenze dove la loco da la senzazione di slittare o partire piano, a me sembra realistica,
molto di piu di certe loco che al verde, grazie agli anelli, scattano come delle F1, certamente va curato la distribuzione dei pesi,
lavoro assastanza facile, ma si ha il vantaggio non indifferente di avere tutte le ruote che prendono corrente e di rudurre notevolmente
la pulizia delle ruote e dei binari;
Inoltre la E 424, per esigenze costruttive, aveva il gancio incollato direttamente al carrello, a quanto pare ha funzionato bene!

ciao GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 22/11/2011, 12:44 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 03/10/2010, 8:41
Messaggi: 502
Interessi fermodellistici: nn
Città di residenza: nn
Provincia di residenza: nn
E' difficile non essere d'accordo con quel che dice Graziano...e non solo quando parla di treni!
Ciao vecio!
Alla prossima!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 22/11/2011, 13:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Bello bello bello e sempre più bello... dalle vostre parole si evince che è andato tutto per il meglio... peccato la concomitanza con Bologna... speriamo che questa venga anticipata o posticipata così da evitare le "nebbie"....

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 22/11/2011, 14:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Voglio anch'io ringraziare tutti i partecipanti a Stoccarda, per l'impegno, l'abnegazione e il grande lavoro svolto in Germania.
Tutto bellissimo come sempre: divertimento, simpatia e tanta, tanta allegria - a mio giudizio, le "spezie" indispensabili per condire il piatto del gigantesco plastico.
Personalmente ho dovuto fare i salti mortali per essere presente in pratica un giorno e mezzo, ma ne è valsa davvero la pena, lo spirito Inga.Net è davvero quello della nostra ASN, e ogni anno si aggiungono nuovi amici al... tavolo (i belgi, i sudafricani, addirittura un canadese...).

Complimenti particolari agli amici romani, alla prima partecipazione, i loro moduli sono "tipici" e davvero belli, e hanno senz'altro aggiunto qualcosa al nostro plastico. E come ho avuto modo di dire a Niccolò, in Inga.Net non è importante la perfezione dei moduli, quanto il fatto di essere presenti "nel plastico".

Abbiamo lasciato il segno anche nei vari concorsi, con Dario che ha vinto un eccellente terzo premio per il suo nuovo modulo della metropolitana - complimenti!

Dobbiamo essere orgogliosi della nostra Associazione, riuscire a partecipare a due eventi come questi (Stoccarda, Bologna) con due modulari sempre importanti non è da tutti... E il merito è tutto dei nostri soci, fantastici!

(PS Giorgio Calzoni è invece l'unico ad essere riuscito a presenziare ad entrambe le fiere, venerdì era infatti a Stoccarda, e sabato a Bologna :mrgreen: )

Un abbraccio a tutti!

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 22/11/2011, 15:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
I miei complimenti a Dario per il premio ed ai Romani per la "prima oltre confine" che ancora mi manca... e ringrazio anche Giorgio per la presenza ad entrambe le manifestazioni...

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 22/11/2011, 19:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 15:19
Messaggi: 1222
Località: Spoleto
Interessi fermodellistici: italiano,scala n epoca III / IV / V
Città di residenza: Spoleto
Provincia di residenza: PG
Voglio anch'io ringraziare tutti SIETE SIMPATICISSIMI
E’ stata un’esperienza magnifica :o , per me la prima ….. e sono ancora a 1000 :o :shock:
nonostante la stanchezza del ritorno
Anche la convivenza in camper con i miei amici romani è stata ottima, quanto abbiamo riso…… :lol: :lol: :lol: !!!!!
Pure qualche :x sca…o :twisted: ma ci stava tutto proprio per l’impegno che noi tre ci mettiamo…. ;)
Veramente tutto bello!
A Voi “ Nordisti” vi ho visto un po’ spaesati da noi Romani… :roll: sempre a fare battute…. :evil: lo so siamo un po’ caciaroni …. :oops: . …. ma simpatici…. dai!!!…. :D
L’ unico mio rammarico è che il livello del mio modulo non era all’altezza della manifestazione…. :oops: :oops: :evil:
……… Erano tutti stupendi …………
Vorrei ringraziare tutti per i consigli che ci avete dato per migliorare……
Come dice Graziano bisogna alzare il tiro….. :(
Io ho gia cominciato ….. ;)
GRAZIE A TUTTI


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stoccarda 2011
MessaggioInviato: 22/11/2011, 21:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Segnalo un piccolo incidente:

Sull'ultima curva, prime del rettilineo che immette al salto di montone, vediamo un treno fermo con l'ultima carroza col carrello che fuma :!:
Ci precipitiamo, ma il danno è fatto!
Il carrello è completamente fuso, in un angolo del carrello, vediamo un magnete, molto probabilmente è la causa di questo indente,
staccatosi accidentalmente e attratto dal perno in acciaio, è andato far ponte tra assale e ruota isolata e provocando il corto circuito con
surriscaldamento e relativa fusione.

Per cui, prestiamo maggior attenzione quando s'incollano i magneti alla vetture.
(Anche se non è importante, l'incidente è avvenuto oltre la nostra competenza doganale e la carrozza, una X tedesca non era nostra,
come il resto del convoglio):

ciao GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 324 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Eros Scalambra e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010