Oggi è 01/05/2025, 21:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Numero di Settembre di TTM
MessaggioInviato: 30/08/2011, 18:06 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 23:06
Messaggi: 529
Interessi fermodellistici: Plasticista, scala N e H0, epoca IV/V
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: TN
Sul sito della Duegi è possibile visionare la copertina e il sommario del nuovo numero della rivista TTModellismo, per noi ennisti si preannuncia molto succulento.... :D

Saluti a tutti!

_________________
Fervidis Rotis ad Metam

Al Macchinista impolverato di carbone,
al minatore che perfora strati di minerale,
tu dài il tuo pio incenso,
e glorifichi il lavoro umano.
V. Majakowskij


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Numero di Settembre di TTM
MessaggioInviato: 01/09/2011, 21:05 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Ciao Giovanni!
Mi hai bruciato la notizia! :lol: :lol: :lol:
Potremmo dire, usando il titolo dell'editoriale del nuovo numero di TTM, "piccoli modelli grandi progetti"; in effetti, in questi ultimi tempi, la nostra scala è indubbiamente protagonista. Pensare che siamo noi eNNisti a proporre master veri e propri (mentre quasi nessuno lo fa), che siamo gli unici portatori di novità nel mondo delle autocostruzioni è sicuramente qualcosa che fa riflettere.
Sicuramente, la mancanza cronica di modelli di tutti i generi nella nostra scala, ci stimola e ci rende fermodellisti veri, visto che dobbiamo autocostruire ed elaborare di tutto per averli, ed evidentemente, di questo, qualcuno se ne sta accorgendo. C'è fermento, ve lo posso assicurare, e il prossimo numero di TTM lo proverà.
Il numero è praticamente dedicato alla scala N, quindi non perdetelo!!

http://www.duegieditrice.it/tutto-treno ... -sommario/

Buona lettura e... fatemi sapere! ;)

Carlo.

P.S.: dopo tanti modelli di artigiani vari, ora è toccato alla Ute.Ca. Alex sarà sicuramente contento!

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Numero di Settembre di TTM
MessaggioInviato: 12/09/2011, 23:16 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:22
Messaggi: 847
Località: Chiavari
Interessi fermodellistici: Modellismo ferroviario in generale scala N e TT in particolare ma soprattutto autocostruzioni
Città di residenza: Chiavari
Provincia di residenza: Genova
carlo mercuri ha scritto:
Ciao Giovanni!
Mi hai bruciato la notizia! :lol: :lol: :lol:
Potremmo dire, usando il titolo dell'editoriale del nuovo numero di TTM, "piccoli modelli grandi progetti"; in effetti, in questi ultimi tempi, la nostra scala è indubbiamente protagonista. Pensare che siamo noi eNNisti a proporre master veri e propri (mentre quasi nessuno lo fa), che siamo gli unici portatori di novità nel mondo delle autocostruzioni è sicuramente qualcosa che fa riflettere.
Sicuramente, la mancanza cronica di modelli di tutti i generi nella nostra scala, ci stimola e ci rende fermodellisti veri, visto che dobbiamo autocostruire ed elaborare di tutto per averli, ed evidentemente, di questo, qualcuno se ne sta accorgendo. C'è fermento, ve lo posso assicurare, e il prossimo numero di TTM lo proverà.
Il numero è praticamente dedicato alla scala N, quindi non perdetelo!!

http://www.duegieditrice.it/tutto-treno ... -sommario/

Buona lettura e... fatemi sapere! ;)

Carlo.

P.S.: dopo tanti modelli di artigiani vari, ora è toccato alla Ute.Ca. Alex sarà sicuramente contento!


Eh si, per chi ama la N proprio un numero eccezionale.
C'é la "solita" bellissima descrizione di Carlo Mercuri che ci mostra come ha montato il bagagliai Dl 92000 di Ute.ca.
C'é un articolo di Silvio Carcano che parla del diorama in Nm che riproduce il piano della stazione RhB di Alp Grum.
Ma soprattutto c'é il bellissimo editoriale di Benedetto Sabatini "piccoli modelli grandi progetti" che é un inno alla N.
Addirittura c'é stato chi, sul forum della duegieditrice, si é lamentato perché si é dato troppo spazio alla N....
Credo che se questa rivista si interessa sempre più alla nostra scala sia un bene per tutti e di questo dobbiamo ringraziare particolarmente Carlo.

Giuseppe

_________________
http://www.ferromodellista.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Numero di Settembre di TTM
MessaggioInviato: 12/09/2011, 23:27 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2010, 0:13
Messaggi: 2997
Interessi fermodellistici: Scala N, FS, epoca II-III
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ringrazierei anche Benedetto, sempre attento e sensibile a quello che succede attorno alla scala N.

Ciao,

_________________
gianni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Numero di Settembre di TTM
MessaggioInviato: 12/09/2011, 23:33 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Non l'ho ancora visto, correrò a prenderlo per fare i doverosi complimenti a tutti i protagonisti :D :D :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Numero di Settembre di TTM
MessaggioInviato: 14/09/2011, 18:55 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Giuseppe Risso ha scritto:

Eh si, per chi ama la N proprio un numero eccezionale.
C'é la "solita" bellissima descrizione di Carlo Mercuri che ci mostra come ha montato il bagagliai Dl 92000 di Ute.ca.
C'é un articolo di Silvio Carcano che parla del diorama in Nm che riproduce il piano della stazione RhB di Alp Grum.
Ma soprattutto c'é il bellissimo editoriale di Benedetto Sabatini "piccoli modelli grandi progetti" che é un inno alla N.
Addirittura c'é stato chi, sul forum della duegieditrice, si é lamentato perché si é dato troppo spazio alla N....
Credo che se questa rivista si interessa sempre più alla nostra scala sia un bene per tutti e di questo dobbiamo ringraziare particolarmente Carlo.

Giuseppe


Ciao Giuseppe,
troppo buono come al solito!
Mi fa piacere che il tutto ti sia piaciuto (io aggiungerei anche l'ottimo articolo di Alex La Torre, sempre presente nel solito numero, proprio prima del mio).
Continuo a pensare, ed è questo il motivo che mi spinge a questa collaborazione, che il nostro validissimo bollettino è destinato a chi già è ennista; con TTM (ma anche con gli articoli sul bollettino FIMF) si può tentare di far cambiare idea a qualche accazerista ed accrescere il numero di coloro che seguono la scala N.
Non ti nascondo che molti (accazeristi) si sono meravigliati di questi modelli in N (intendo quelli mostrati su TTM), evidentemente non sapevano della loro esistenza e della perfezione raggiunta dalla nostra scala.
Una curiosità: nell'editoriale di Benedetto nel collage a forma di N che si può ammirare c'è una fetta del plastico di Alex mixato insieme alla mia 245 del Premio Muzio 2008.
Un saluto a tutti.

Carlo

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Numero di Settembre di TTM
MessaggioInviato: 15/09/2011, 13:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Complimenti anche da me per il nuovo numero di TTM, che sono riuscito a trovare solo stamane.
Davvero bello, con un editoriale felice e tanti interventi di fantastici modellisti (tutti ennisti, o quasi :mrgreen: ) che mi godrò stasera con calma.
Bravissimi!

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Numero di Settembre di TTM
MessaggioInviato: 15/09/2011, 18:41 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Grazie Antonio!
Indubbiamente l'ASN ha dato e sta dando molto al mondo fermodellistico.
Buona lettura!

Carlo

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010