ASN
https://www.amiciscalan.com/forum/

Collegamenti modem/pc/centrale ecos e palmare
https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=50&t=5652
Pagina 1 di 3

Autore:  Mario Malinverno [ 26/12/2014, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Collegamenti modem/pc/centrale ecos e palmare

L'attuale configurazione del mio impianto è la seguente:
Allegato:
imianto rete pc ecos.jpg
imianto rete pc ecos.jpg [ 184.17 KiB | Osservato 2612 volte ]
dove il pc è collegato Wifi alla rete tramite il modem/router e il pc con Windigipet è collegato alla centrale via cavo, con un IP della centrale impostato in 192/168/1/2

Tutto funziona regolarmente tranne che:
1° problema: in questa configurazione il pc non può collegarsi alla rete, per fer ciò è necessario disconnettere il collegamento via cavo alla centrale.
Mi è stato detto che ciò è normale perchè disponendo di entrambe le interfacce (cavo e Wifi) il pc è normalmente impostato per dare priorità alla rete via cavo. Mi è stato detto che occorre configurare opportunamente le due reti con indirizzi diversi.
E qui brancolo nel buio!!!
Non è indispensabile ma mi piacerebbe non avere questa limitazione.

2° problema: un amico mi ha suggerito di scaricare un'applicazione "TouchCab" per iphone che consente il controllo della centrale dal palmare, l'ho fatto e se collego la centrale ecos via cavo al modem/router funziona tutto perfettamente vede tutto quanto contenuto e controlla macchine e deviatoi!!
Come posso ottenere lo stesso risultato nella configurazione attuale, postata?
Mi è stato suggerito di utilizzare un router ma è vero? e come collegarlo?
Anche tutto ciò non è indispensabile ma mi piacerebbe ;)
Grazie :D

Autore:  Andrea Nasso [ 26/12/2014, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamenti modem/pc/centrale ecos e palmare

Ciao Mario. Per quanto riguarda il secondo consiglio, mi sembra il più azzeccato. Attualmente stai collegando la centrale con un cavo cross (quindi con due dei cavi all'interno invertiti) questo serve per ovviare alla presenza di un router, ma non va bene nel tuo caso. Risolveresti tutto con un router o un hub da pochi euro.

La prima soluzione invece richiede un paio di conoscenze per fare un bridge tra due reti (nel tuo caso quella sulla rete LAN e quella sulla. Scheda wifi.

Se ti serve una mano posso passare ad aiutarti per configurare la rete, ma ti consiglio la seconda soluzione.

Un saluto
Andrea

Autore:  Mario Malinverno [ 26/12/2014, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamenti modem/pc/centrale ecos e palmare

Andrea Nasso ha scritto:
Ciao Mario. Per quanto riguarda il secondo consiglio, mi sembra il più azzeccato. Attualmente stai collegando la centrale con un cavo cross (quindi con due dei cavi all'interno invertiti) questo serve per ovviare alla presenza di un router, ma non va bene nel tuo caso. Risolveresti tutto con un router o un hub da pochi euro.

La prima soluzione invece richiede un paio di conoscenze per fare un bridge tra due reti (nel tuo caso quella sulla rete LAN e quella sulla. Scheda wifi.

Se ti serve una mano posso passare ad aiutarti per configurare la rete, ma ti consiglio la seconda soluzione.

Un saluto
Andrea
Grazie, allora compro un router e poi passi e mi spieghi il collegamento?
Un router qualsiasi?

Autore:  Davide Cisari [ 26/12/2014, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamenti modem/pc/centrale ecos e palmare

Mario potresti collegare la tua centrale al modem router che gia hai, fai assegnare un indirizzo alla centrale dal router (dhcp) e fai collegare windigipet sul tuo portatile all'indirizzo assegnato alla centrale tenendo il tuo portatile in wi-fi

Se poi sei capace puoi fare in modo che il modem router assegni alla centrale sempre lo stesso indirizzo

Il cavo tra centrale e router è dritto e non cross

Autore:  massimo di giulio [ 26/12/2014, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamenti modem/pc/centrale ecos e palmare

Risposta da semiincompetente (e incompetente assoluto di DCC):
Credo che se colleghi la centrale (che immagino non abbia un Wifi) direttamente al router con un cavo ethernet normale (non incrociato), permetti al computer di collegarsi a sua volta in Wifi al router e lo stesso per il palmare.
Di certo il router nasce per supportare contemporeamente più connessioni, sia in cavo (in base la numero di porte) che in Wifi. dopodichè sarà lui a smistare i segnali tra i vari dispositivi (in base all'IP number che gli assegnerai) e anche con internet.
Spero di non aver scritto cavolate, perchè se ci ho azzeccato il problema di Mario potrebbe eessere risolto.

Mentre invio il messaggio vedo che la risposta di Davide Cisari è come la mia, quindi non dovrei aver sbagliato.

Autore:  Mario Malinverno [ 26/12/2014, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamenti modem/pc/centrale ecos e palmare

Un ulteriore problema non citato è che il modem/router si trova in un locale diverso dalla centrale e il percorso via cavo non sarà meno di 16 metri!
Speravo di risolvere via Wifi ma mi sa che devo cedere.

Autore:  massimo di giulio [ 27/12/2014, 0:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamenti modem/pc/centrale ecos e palmare

Devi trovare un adattatore ethernet-Wifi (detti anche extender di rete) che permette di collegare in Wifi dispositivi che hanno solo la porta ethernet. Ho visto in rete che stanno da pochi euro a pochissime decine.

Autore:  Roberto Cordioli [ 27/12/2014, 0:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamenti modem/pc/centrale ecos e palmare

massimo di giulio ha scritto:
Devi trovare un adattatore ethernet-Wifi (detti anche extender di rete) che permette di collegare in Wifi dispositivi che hanno solo la porta ethernet. Ho visto in rete che stanno da pochi euro a pochissime decine.

....confermo.
Io lo uso per far rimbalzare il segnale nell'appartamento di mio padre.
se poi trovi quello della stessa marca del tuo modem/router la configurazione è automatica...

Autore:  Davide Cisari [ 27/12/2014, 1:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamenti modem/pc/centrale ecos e palmare

Mario Malinverno ha scritto:
Un ulteriore problema non citato è che il modem/router si trova in un locale diverso dalla centrale e il percorso via cavo non sarà meno di 16 metri!
Speravo di risolvere via Wifi ma mi sa che devo cedere.


Io ti consiglio degli apparati powerline, sono 2 grosse prese di corrente con presa ethernet e ti trasportano una connessione ethernet da una stanza all'altra usando i cavi elettrici
li vendono sempre in coppia

Ad esempio questi

http://www.amazon.it/TL-PA2010PKIT-Adat ... =powerline

Autore:  andrea sottile [ 27/12/2014, 2:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamenti modem/pc/centrale ecos e palmare

Attenzione ai Powerline, debbono trovarsi sullo stesso circuito elettrico .
Mario ti ho mandato MP
NCiao
Andrea l'informatico

Autore:  Roberto Cordioli [ 27/12/2014, 8:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamenti modem/pc/centrale ecos e palmare

andrea sottile ha scritto:
Attenzione ai Powerline, debbono trovarsi sullo stesso circuito elettrico .

...vero!
ma è sufficiente che siano agganciati sulla stessa fase/neutro.
Io e mio padre abbiamo due contatori enel separati, ma sono agganciati alla stessa fase e funzionano benissimo, solo che quelli utilizzati nelle mie prove scaldavano molto e non mi sono fidato di lasciarli accesi h24.
Diversamente in ufficio, li uso per remotizzare temporaneamente apparati vari e per poche ore vano benissimo.

Autore:  cristian cicognani [ 27/12/2014, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamenti modem/pc/centrale ecos e palmare

Roberto Cordioli ha scritto:
solo che quelli utilizzati nelle mie prove scaldavano molto e non mi sono fidato di lasciarli accesi h24.

Fidati, io li uso da 5 anni.... ho degli atlantis pl300, scaldano ma sono attaccati da anni....

Autore:  Mario Malinverno [ 27/12/2014, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamenti modem/pc/centrale ecos e palmare

Mario Malinverno ha scritto:
1° problema: in questa configurazione il pc non può collegarsi alla rete, per fer ciò è necessario disconnettere il collegamento via cavo alla centrale.
Mi è stato detto che ciò è normale perchè disponendo di entrambe le interfacce (cavo e Wifi) il pc è normalmente impostato per dare priorità alla rete via cavo. Mi è stato detto che occorre configurare opportunamente le due reti con indirizzi diversi.
E qui brancolo nel buio!!!
Non è indispensabile ma mi piacerebbe non avere questa limitazione.
Questo 1° problema è risolto, questa mattina mi ha chiamato un amico e con alcuni passaggi online sulle impostazioni del PC, configurando diversamente le due reti, ora funziona! Grazie!
Non ci sarei mai arrivato e anche adesso che è fatto non saprei rifarlo, è decisamente oltre i miei limiti :oops:

Autore:  piero tarabiono [ 27/12/2014, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamenti modem/pc/centrale ecos e palmare

Mario Malinverno ha scritto:
....
Non ci sarei mai arrivato e anche adesso che è fatto non saprei rifarlo, è decisamente oltre i miei limiti :oops:

Non porti mai dei limiti, un tizio disse: "fatti non foste per viver come bestie ma per seguire ecc.."

Autore:  riggel tarascio [ 28/12/2014, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamenti modem/pc/centrale ecos e palmare

piero tarabiono ha scritto:
Mario Malinverno ha scritto:
....
Non ci sarei mai arrivato e anche adesso che è fatto non saprei rifarlo, è decisamente oltre i miei limiti :oops:

Non porti mai dei limiti, un tizio disse: "fatti non foste per viver come bestie ma per seguire ecc.."


si, ma poi noi non gli abbiamo dato retta e ci siamo messi a giocare con i trenini ... :) :) :) :) :)

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/