ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
Iniziare con il DCC https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=50&t=5457 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | roberto trecca [ 30/10/2014, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Iniziare con il DCC |
Ciao A Tutti. Vorrei iniziare con il digitale e sarei in procinto di prendere uno start set in digitale della Minitrix sempre che la trattativa vada in porto. Cosa ne pensate del prodotto Minitrix? O consigliate qualcosa altro? Ancora una cosa tra centraline in Ho ed N vi è differenza Grazie per i preziosi consigli. Saluti Roby |
Autore: | Alex Corsico [ 30/10/2014, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Iniziare con il DCC |
Solo un sito. www.dccworld.it http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... index.html http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... i/faq.html ciao |
Autore: | Davide Cisari [ 30/10/2014, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Iniziare con il DCC |
roberto trecca ha scritto: Ciao A Tutti. Vorrei iniziare con il digitale e sarei in procinto di prendere uno start set in digitale della Minitrix sempre che la trattativa vada in porto. Cosa ne pensate del prodotto Minitrix? O consigliate qualcosa altro? Ancora una cosa tra centraline in Ho ed N vi è differenza Grazie per i preziosi consigli. Saluti Roby Il mio consiglio è di comprare la Roco Z21 nera o una di pari caratteristiche, non prendere centraline entry level che poi finisci per spendere 2 volte |
Autore: | filippo medici [ 30/10/2014, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Iniziare con il DCC |
non conosco il minitrix ma leggendo in rete e chiedendo sembrerebbe che per iniziare sia indicato il roco io ho preso quello. |
Autore: | Luca Donati [ 31/10/2014, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Iniziare con il DCC |
Io possiedo il Minitrix (anche i binari), ho diverse locomotive digitali ed alcune di esse hanno il sonoro. Ho scelto questa marca perché compro esclusivamente on line in quanto dove abito (nella città eterna) la scala N è praticamente sparita. La Trix mobile station è praticamente quella della Marklin ma colorata diversamente... Tra i loro punti di forza è la presenza di un servizio di supporto impeccabile (ogni volta che ho avuto un problema ho scritto sia all'assistenza in Germania che in Svizzera e mi hanno SEMPRE risposto), e la possibilità come ho fatto io, di acquistare i pezzi di ricambio delle locomotive direttamente sul loro sito e nel giro di quattro giorni mi sono arrivate a casa. Considera poi che la Trix Mobile Station legge il decoder a differenza del Roco multimaus. Ultima considerazione personale, la Trix ha una storia "digitale" alle spalle di lunga data (il sistema Selectrix) quando la roco ancora pensava al trasformatore...e se è stata acquistata dalla Marklin la dice lunga! A disposizione per altri chiarimenti. Ciao |
Autore: | roberto trecca [ 31/10/2014, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Iniziare con il DCC |
Grazie a Tutti per le info. Sarei orientato sulla Minitrix poichè il mio negozio dove mi servo tiene dei seminari con un ingegnere della casa madre.Poi per uno alle prime armi avere una base su cui rivolgersi è abbastanza importante specie in un settore così complesso. Ciao Roby |
Autore: | graziano cucchi [ 31/10/2014, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Iniziare con il DCC |
roberto trecca ha scritto: Grazie a Tutti per le info. Sarei orientato sulla Minitrix poichè il mio negozio dove mi servo tiene dei seminari con un ingegnere della casa madre................ ......................Ciao Roby Urca che negozio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ciao, GraziaNo |
Autore: | Davide Cisari [ 31/10/2014, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Iniziare con il DCC |
roberto trecca ha scritto: Grazie a Tutti per le info. Sarei orientato sulla Minitrix poichè il mio negozio dove mi servo tiene dei seminari con un ingegnere della casa madre.Poi per uno alle prime armi avere una base su cui rivolgersi è abbastanza importante specie in un settore così complesso. Ciao Roby Sinceramente la Minitrix di tua scelta mi sembra piuttosto scarsa, a questo punto meglio una z21 bianca se non vuoi spendere molto, funzionalmente simile e a livello di interfaccia è un altro pianeta La media degli "ingegneri della casa madre" è a conoscenza di 1/4 delle informazioni che trovi su internet come riportato sopra leggi bene questi siti prima di fare un acquisto http://www.dccworld.it in italiano e ben fatto http://www.wiringfordcc.com in inglese per completare le informazioni che non trovi su dccworld Il mio consiglio resta di salire subito di livello per non spendere 2 volte, leggi bene i pro e contro Queste sono tra le più diffuse da noi Marklin Central Station 2 Roco Z21 Nera EcOS 50200 Intellibox Ce ne sono anche altre come: Lenz, Zimo, NCE, Digitrax, Massoth |
Autore: | Pierluigi Fasolin [ 31/10/2014, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Iniziare con il DCC |
Per quanto posso utilizzo il detto "chi meno spende più spende" Ho acquistato a suo tempo una Esu Ecos 50000 ora c'è il modello a colori (50200) Si lo so costa, ma alla fine la centrale rimane per anni e anni. Non sto ad elencarti tutte le qualità di questa centrale....riempirei il forum, ma solo alcune cose importanti come: - assistenza eccezionale - software in italiano costantemente aggiornato tramite internet - Bake up di tutto quello registrato....non si sa mai - due treni comandabili simultaneamente tramite potenziometri elettronici - possibilità di creare il sinottico sullo schermo e comandare scambi, segnali tramite touch screen - lettura e scrittura di tutte le CV - possibilità di interfacciarsi a tutto - ecc. ecc. ecc. Ciao |
Autore: | Mario Malinverno [ 31/10/2014, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Iniziare con il DCC |
Pierluigi Fasolin ha scritto: Per quanto posso utilizzo il detto "chi meno spende più spende" Oppure "chi più spende meno spende" che è uguale Ciao ![]() ![]() ![]() Infatti ho iniziato con un Commander9, poi ho comperato una centrale Arnold e alla fine una ESU 5000, fate voi i conti ![]() Bravo Fasolin Hai fatto la cosa giusta!!! |
Autore: | Alex Corsico [ 31/10/2014, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Iniziare con il DCC |
Ognuno di noi ha esigenze ed esperienze diverse. Personalmente ho provato parecchie centrali sino a trovare il mio equilibrio, premetto che il DCC lo applico solo alla trazione (no automatismi, no comandi in digitale). Ho provato e giocato: Minitrix Selectrix Lokmaus Select Lenz Digitraxx Zephyr Piko Digifern NCE Power Cab Claudia CS Escludo decisamente il sistema Selectrix per via del protocollo di comunicazione ormai obsoleto e non a standard NMRA. Piko Digifern è praticamente inutile, ingestibile, è il telecomando del televisore applicato al modellismo ![]() Personalemnte credo che iniziare con Lokmaus, Multimaus e centraline che non possano leggere le CV (variabili di configurazione dei Decoder) sia sì economico, ma è buttare via dei soldi dato che dopo due programmazioni di decoder, non riesci più a gestire la cosa senza poter leggere quello che hai scritto. Personalmente mi sono trovato bene solo con Select Lenz e Digitraxx Zephyr che consiglio a tutti i principianti..... semplici senza troppo fronzoli, funzionali. Ho abbandonato Select Lenz per via del protocollo Xpressnet (poco performante per plastici modulari) e la Zephyr perchè ne ho acquistata una più potente (Claudia CS) Attulamente uso Claudia CS per tutti i plastici (casalinghi, FREMO, amici) e NCE Power cab per il mio plastico Americano. Altre Centrali e marche non le ho mai considerate (fuori dal mio standard modellistico). ciao |
Autore: | Andrea Barella [ 31/10/2014, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Iniziare con il DCC |
roberto trecca ha scritto: Grazie a Tutti per le info. Sarei orientato sulla Minitrix poichè il mio negozio dove mi servo tiene dei seminari con un ingegnere della casa madre.Poi per uno alle prime armi avere una base su cui rivolgersi è abbastanza importante specie in un settore così complesso. Ciao Roby E' possibile sapere quale è questo negozio ? grazie |
Autore: | roberto trecca [ 31/10/2014, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Iniziare con il DCC |
Ciao a Tutti Troppe nozioni ![]() Personalmente quello che mi interessa è un punto di appoggio per consultazioni quando insorgono problemi per uno come il sottoscritto totalmente a digiuno di elettronica. Il negozio a cui faccio capo è "Artuffo" di Torino www.artuffo.it corso G.Cesare 82 specialista Marklin ,Minitrix ,Roco e atre marche. Saluti Roby P.S spero di non aver infranto il regolamento postando il sito del negozio,se ciò fosse contrario all'etica del forum prego gli amministratori di provvedere in merito. Roby |
Autore: | Gigi Mach [ 01/11/2014, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Iniziare con il DCC |
Ciao, ti posso dire la mia, io ho cominciato con una Hornby Digital Elite (trovata su Ebay, nuova ma senza scatola a 70 Euro), tengo a precisare che ero completamente a digiuno sia di analogico che di digitale... Che dire, usare il digitale con le funzioni di base è un gioco da ragazzi, anzi da bambini, metti la loco sul tracciato, setti l'indirizzo (di default hanno tutte il 3) e il gioco è fatto. Poi mi sono messo a "pasticciare" con le CV e come consiglio ti posso dire che se prendi una centralina che non le legge le CV ma le scrive è basta è come avere una machina con solo la prima marcia, ok si muove ma serve a poco. Nel giro di 2 mesetti mi sono creato delle curve ad ok per ogni loco (ne ho 5 in tutto), e, tolto qualche casino iniziale mi trovo benissimo. Buona scelta |
Autore: | roberto trecca [ 01/11/2014, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Iniziare con il DCC |
Alcune loco minitrix sul libretto riportano vari codici per i settaggi quindi penso che sia abbastanza completaper poterle programmare. Per me è un nuovo mondo che mi accingo ad esplorare molto cautamente. Grazie Gigi per le info. Ciao Roby |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |