ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Interruttore a due vie
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=48&t=12859
Pagina 1 di 1

Autore:  Francesco Zezza [ 23/03/2024, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Interruttore a due vie

Ciao,

Ho bisogno di bypassare il circuito (in foto) che in origine reduce)va) da 220V a 12V in un interruttore a due vie. Nel mio caso entrerà/uscirà 12V ed userò solo l'interruttore.

Allegato:
Circuito.jpg
Circuito.jpg [ 573.33 KiB | Osservato 730 volte ]


In ingresso, al circuitino, ci sono 5 fili (il rosso/blu a destra vengono dall'alimentazione), in uscita (lato opposto) c'è ne sono, ovviamente
quattro. Come devo "collegare"? GRAZIE!

Elettrici saluti.
Francesco

Autore:  Roberto Macchi [ 23/03/2024, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Interruttore a due vive.

Scusa Francesco,
ma non si capisce cosa vuoi ottenere.
Poi se ci sono 5 fili, meno il rosso/blu a destra che vengono dall'alimentazione, ne rimangono 3 (o no?).

Autore:  Mauro Menini [ 24/03/2024, 0:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Interruttore a due vive.

A naso direi che il rosso e il blu di sinistra (e il filo centrale, la terra - Ground) sono a 220Volt AC, mentre i due a destra sono a 12Volt CC. In uscita a destra il rosso è il positivo, il blu il negativo (così si legge sulla basetta del circuito)
Non capisco cosa ci sia o cosa succeda dentro lo scatolotto..... :?:

Autore:  Francesco Zezza [ 24/03/2024, 7:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Interruttore a due vive.

Ciao,

Temo di non essermi spiegato bene sorry!

Dentro lo scatolotto c'è un piccolo integrato che riduce da 220V a 12 V.

Ho necessità di rimuoverlo in modo che "entri" 12V ed "esca" 12 mantenendo la funzionalità dell'interruttore.

Poi lo scatolotto andrà annegato nel silicone e posto all'interno del coperchio di un acquario dove, spero, scatolotto e silicone manterranno asciutto quanto all'interno.

In pratica ricevendo corrente a 12 V deve dividerla, alternativamente sulle due posizioni dello switch.

Devo bypassare il circuito in foto, tutto qui.

Elettrici saluti.
Francesco.

Autore:  Vittorio Vegetti [ 24/03/2024, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Interruttore a due vive.

Ma è solo un'impressione ottica o i fili rosso e blu a destra sono saldati assieme, vicino alla vite?
Se così fosse, mi chiedo perché 2 fili fino alle piazzole? E perché 2 piazzole, esiste un modello simile con più funzioni?
L' "interruttore" dov'è? O è uno switch automatico? Comandato da ? O a tempo (flip-flop)?

Autore:  Francesco Zezza [ 24/03/2024, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Interruttore a due vive.

Ciao,

Aluuuuuura:

I due fili a destra sono separati (immagino siano positivo/negativo del jack che, in configurazione originale, si infila nello scatolotto).
L'interruttore (a tre posizioni) è "dietro" i tre fili - da sx a dx - rosso/giallo/blu. Ha tre posizioni: tutto spento/luce 1/luce 2 (in alternativa).
I fili uscivano, dal circuitino, in corrispondenza delle due "piastrine (in alto) entrambe numerate, 680. erano saldati sulla faccia opposta.
Successivamente uscivano ulteriormente (e dovranno uscire, spero ...) sulla sinistra dalla guarnizione che vi si intravede.

In buona sostanza mi serve di realizzare un interruttore a tre vie (non andrà in acqua ma in una zona a forte umidità e spero che custodito/siliconato nello scatolotto viva più agevolmente) rimuovendo il piccolo integrato.

Elettrici saluti, e grazie ancora.
Francesco

Autore:  Giacomo Spinelli [ 24/03/2024, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Interruttore a due vive.

O io non ci ho capito una mazza, oppure mi sfugge qualcosa... allora vediamo:
ora nel circuito entrano i 220 V (nello scatolotto nero) che vengono abbassati a 12 V che vanno al
circuitino? Dal quale escono ancora 12 V? Oppure è il circuitino che abbassa i 220 V a 12V (lo vedrei
più verosimile in effetti)?
L'interruttore (meglio sarebbe dire deviatore) ha, immagino, il tutto spento al centro e le luci una a destra e una a sinistra... se è così secondo me non hai bisogno di nessun circuito se alimenti il tutto direttamente a 12V...
Avrai due fili su cui hai i 12 V no? Uno lo colleghi al centra le del deviatore, l'altro a due terminali delle due lampade (collegati tra loro), gli altri due terminali delle lampade uno lo colleghi a un lato del deviatore, l'altro all'altro all'altro lato... dovrebbe già andare ...

Autore:  Francesco Zezza [ 24/03/2024, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Interruttore a due vive.

Ciao,

Allora allo scatolotto arrivava il 220V e ne usciva il 12V.

Adesso il 12V deve "attraversare" ed essere pilotato dall'interruttore: tutto chiuso al centro luce 1 a dx, luce 2 a sx (o viceversa è ininfluente). il rosso/blu a destra porta (dal jack) la corrente nello scatolotto

Detto ciò potrebbe (l'elettricità è un altro dei mie tanti nemici) potrebbe andare come dici tu. Vedrò di metterci mano.

Elettrici saluti.
Francesco

Autore:  Giacomo Spinelli [ 24/03/2024, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Interruttore a due vive.

Non ho capito una cosa però... quell'affare nero dove arrivano i fili e c'è l'interruttore è una scatoletta dove arriva il 220 e che manda i 12 al circuitino? Francamente non credo... quei circuitini lì, che non ricordo mai come si chiamano, sono circuiti specifici per abbassare la tensione di rete a valori più bassi e, di solito, continui e non alternati... quindi immagino che in qualche modo la 220 arrivi al circuitino che l'abbassa e la manda alle luci... inoltre in alto nel circuito (sopra ai componenti marchiati 680) sembra ci siano dei fili tagliati (giallo, ble e bianco pare)... che fili dovrebbero essere?
Insomma, comunque sia, se usi una tensione già a 12 V tutto codesto ambaradan non ti serve a un tubo, ti serve solo l'interruttore...

Autore:  cristian cicognani [ 24/03/2024, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Interruttore a due vive.

C'ho capito poco pure io ma forse vuoi fare questo....

Così, in ingresso al jack metti 12 volt e l''interruttore in posizione centrale tiene spenta le due lampade ed in base dove lo premi accende una o l'altra luce...

Allegati:
Circuito2.jpg
Circuito2.jpg [ 503.67 KiB | Osservato 619 volte ]

Autore:  Francesco Zezza [ 25/03/2024, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Interruttore a due vie

Ciao,

SI. Qualcosa del genere ... ma fatico a "leggere". :? :? :?

1) fili rosso/filo blu (a sinistra) vanno singolarmente, passando per gli interruttori, alle due lampade.
2) filo blu che diventa bianco (partendo all'uscita del jack) va (senza interruzioni di sorta) dalle due lampade.
3) filo rosso che diventa giallo (partendo all'uscita del jack) chiude il circuito.

Corretto? :oops: :oops: :oops:

Elettrici (insomma ...) saluti.
Francesco

Autore:  cristian cicognani [ 25/03/2024, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Interruttore a due vie

Facciamo così:

Filo centrale rosso del jack 12V va la centrale del deviatore, l'altro filo del jack va a massa o meno delle due lampadine, poi dai 2 poli esterni del deviatore vai con due fili ai 2 singoli positivi delle lampade.

Fallo e fai una foto prima di attaccare tutto.. se corretto poi attacchi...

Autore:  Francesco Zezza [ 26/03/2024, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Interruttore a due vie

Ciao,

Così?

Allegato:
Due Vie.jpg
Due Vie.jpg [ 733.27 KiB | Osservato 526 volte ]


Grazie a tutti coloro che, pazientemente, mi hanno aiutato.

Afrosaluti
Francesco

Autore:  cristian cicognani [ 26/03/2024, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Interruttore a due vie

Esatto ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/