ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
fontana https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=47&t=505 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Fabio Capelli [ 24/03/2010, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | fontana |
Posto un paio di foto raffiguranti una fontana " vissuta" in cemento che posizionerò nel mio prossimo modulo, nella zona collinare. Forse si troveranno anche in commercio ma ho preferito farmela da me usando cartoncino legno e 1 chiodo ![]() ho posizionato a fianco della fontana la nostra spilla x far capire la dimensione reale. Allegato: Allegato:
|
Autore: | Claudio Bertoli [ 24/03/2010, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fontana |
Bellissima! ciao Claudio |
Autore: | Massimo Icardi [ 24/03/2010, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fontana |
Fabio, è Bella ! manca solo l'acqua che scende dal rubinetto... che potresti riprodurre con un filo di sprue trasparente... non riesco a vedere l'interno della vasca, potrebbe starci bene anche solo un pò di colla UHU trasparente... per riempirla e darle maggiormente "vita" ![]() ciao e complimenti per l'idea Max |
Autore: | Giuseppe Risso [ 24/03/2010, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fontana |
Molto, molto bella. Ben rifinita. Complimenti Giuseppe |
Autore: | Claudio Bertoli [ 24/03/2010, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fontana |
Lancio una sfida: tubetto forato e acqua vera!!! ciao Claudio |
Autore: | Fabio Capelli [ 24/03/2010, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fontana |
ringrazio tutti x i complimenti ![]() appena posso, al lavoro, rubo una pompa così ci metto l'acqua vera come nel presepe di casa Cupiello ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mario Malinverno [ 24/03/2010, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fontana |
giuseppe berardi ha scritto: per l'acqua della mia fontana ho usato la fibra ottica giardini.jpg beppe Beppe! ma chi è qulel cane che ti ha posato le piastrelle del marciapiede ![]() ![]() ![]() contestagli la fornitura ![]() ![]() ![]() complimenti per la fontana!!! |
Autore: | Massimo Salmi [ 24/03/2010, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fontana |
Complimenti Fabio... è proprio quella che si definisce "una chicca"!!! Dettagli di grande semplicità (concettuale non certo realizzativa) e pregio che fanno la differenza. ciao MassimoS |
Autore: | Fabio Capelli [ 24/03/2010, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fontana |
grazie anche te Massi ![]() in effetti mi sono sempre chiesto.....se x riprodurre mari e laghi si usano composti specifici, x piccoli specchi d'acqua immaginavo si usasse qualcosa di più semplice, magari come dice Massimo Icardi colla UHU......è la più comoda e reale oppure c'e' anche altro? |
Autore: | Tommaso Lisa [ 24/03/2010, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fontana |
Bellina. Proprio carina. Pulita e lineare. Ci vediamo il 18? |
Autore: | Fabio Capelli [ 24/03/2010, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fontana |
credo e spero di si ![]() un giorno ci terrei veramente a vedere liseto di persona perchè un plastico così bello attivo giocabile e vario....tutto in uno spazio così "ristretto" è veramente molto raro ![]() |
Autore: | massimo di giulio [ 25/03/2010, 0:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fontana |
fontanina molto simpatica! In effetti la vasca andrebbe riempita di "acqua" Fabio Capelli ha scritto: x piccoli specchi d'acqua immaginavo si usasse qualcosa di più semplice, magari come dice Massimo Icardi colla UHU......è la più comoda e reale oppure c'e' anche altro? colla epossidica bicomponente.E' trasparente q.b. e fluida q.b. e non fila comel'UHU Non è necessario riprodurre il getto d'acqua, basta metterci il rubinetto e tenerlo chiuso... |
Autore: | Massimo Salmi [ 25/03/2010, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fontana |
Fabio Capelli ha scritto: grazie anche te Massi ![]() in effetti mi sono sempre chiesto.....se x riprodurre mari e laghi si usano composti specifici, x piccoli specchi d'acqua immaginavo si usasse qualcosa di più semplice, magari come dice Massimo Icardi colla UHU......è la più comoda e reale oppure c'e' anche altro? strato sottile di colla vinilica, 2 mm alla volta e poi quando è asciutta se ti serve aggiungi un altro strato. Sempre sottili altrimenti diventano lattiginosi e addio trasparenza. il tono di colore dell'acqua lo dai vernciando il fondo anche se non credo serva, nelle fontane il colore dell'acqua altro non è che quello della pietra di cui è fatta la fontana, l'acqua è pulita, ossigenata e trasparentissima... di solito... Attento a non fare bolle mentre coli la colla perchè non le togli più! cerca una vinilica molto fluida e non diluirla con l'acqua per fluidificarla altrimenti, ritirandosi parecchio mentre asciuga, ti si attacca ai bordi e ti ritrovi l'acqua che si "arrampica" sui bordi della vasca della fontana e sta più bassa nel centro ciao MassimoS |
Autore: | Fabio Capelli [ 25/03/2010, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fontana |
Soccia massi come sei tecnico ![]() ok proverò |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |