Oggi è 01/05/2025, 19:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come ottimizzare il mio plastico
MessaggioInviato: 14/08/2013, 9:13 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Vorrei chiedere a chi ha più esperienza di me, anche con altre scale, nel disporre i servizi ferroviari dal vero.
Come posizionare la carboniera nel plastico che sto cercando di ottimizzare ! , se conviene mettere un solo binario passante di caricamento carbone, oppure tra due binari in modo di avere un carico ed uno scarico del materiale, :roll: come da foto allegate.

Penso sia logico che nelle vicinanze ci sia anche una colonna di carico acqua.
Vi ringrazio per i cosigli che vorrete darmi un salutoNe
Peppe


Allegati:
DSC04357rd.jpg
DSC04357rd.jpg [ 167.81 KiB | Osservato 1707 volte ]
DSC04358rd.jpg
DSC04358rd.jpg [ 183.3 KiB | Osservato 1707 volte ]
DSC04350rd.jpg
DSC04350rd.jpg [ 171.82 KiB | Osservato 1707 volte ]

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come ottimizzare il mio plastico
MessaggioInviato: 14/08/2013, 10:34 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:56
Messaggi: 329
Località: Terno D'Isola
Interessi fermodellistici: ferromodellismo scala N
Città di residenza: Terno D'Isola
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: ALIGI
Io l'ho realizzata così
ciao


Allegati:
carbonaia 002.jpg
carbonaia 002.jpg [ 576.67 KiB | Osservato 1698 volte ]

_________________
Aligi
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come ottimizzare il mio plastico
MessaggioInviato: 14/08/2013, 19:18 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
....molto bello,anche l'ambientazione, ma il carico e la distribuzione del carbone viene fatta sempre dallo stesso binario?
io avrei pensato di creare due diversi lati distinti,per non creare intralcio nella distribuzione.
comunque grazie per il tuo contributo
SalutoNi
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come ottimizzare il mio plastico
MessaggioInviato: 20/08/2013, 10:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2100
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao Giuseppe, io l'ho realizzata così:


Allegati:
27A.JPG
27A.JPG [ 307.78 KiB | Osservato 1588 volte ]
60A.JPG
60A.JPG [ 293.62 KiB | Osservato 1588 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come ottimizzare il mio plastico
MessaggioInviato: 21/08/2013, 19:55 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Ciao Pierluigi, molto bello il tuo plastico,complimenti anche se l'avevo già visto in parte in un altro post, comunque anchio l'ho realizzato cosi come te, con due binari e con la futura intenzione di creare una rimessa circolare per locomotive a vapore, tanto nel mio modulo lo spazio c'è.
SalutoNi
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come ottimizzare il mio plastico
MessaggioInviato: 27/08/2013, 20:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
...finalmente mi sono arrivati! parlo dei personaggi preiser, volevo mostrare come o creato la sezione della zona carburanti e carbonaia,il tutto vicino al ricovero/ officina di manutenzione, spero che questa composizione non si differenzia troppo dalla realtà con una vera stazione di stile italiano.

SalutoNi
Peppe


Allegati:
DSC04383rd.jpg
DSC04383rd.jpg [ 229.44 KiB | Osservato 1449 volte ]
DSC04386rd.jpg
DSC04386rd.jpg [ 266.05 KiB | Osservato 1449 volte ]
DSC04395rd.jpg
DSC04395rd.jpg [ 248.87 KiB | Osservato 1449 volte ]
DSC04396rd.jpg
DSC04396rd.jpg [ 258.74 KiB | Osservato 1449 volte ]

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come ottimizzare il mio plastico
MessaggioInviato: 28/08/2013, 16:13 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Giuseppe,la pompa carburanti diesel penso che vada posta sul binario esterno per il rifornimento dalle autocisterne oppure se manca spazio dei pozzetti di carico, ma dalle foto mi sembra che il lavoro stia venendo bene.Anch'io ho lo stesso problema per mancanza di spazio ho suddiviso le due aree su due moduli,per il personale purtroppo mancando di pose ottimali ho iniziato a modificarne alcuni.Saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come ottimizzare il mio plastico
MessaggioInviato: 31/08/2013, 19:15 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Grazie Roby per il tuo consiglio, ti dirò che il mio modulo stazione e un unico pezzo da0,70x 2,20 dove contiene la stazione passeggeri, lo scarico perce a sx e deposito locomotive e alimentazione (Diesel e carbone) a Dx, come si può notare dalla foto con un loco vapore Br 012 delle DB.
SalutoNi
Peppe


Allegati:
DSC04409rd.jpg
DSC04409rd.jpg [ 246.29 KiB | Osservato 1333 volte ]
DSC04412rd.jpg
DSC04412rd.jpg [ 275.12 KiB | Osservato 1333 volte ]
DSC04389rd.jpg
DSC04389rd.jpg [ 222.55 KiB | Osservato 1333 volte ]

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010