Oggi è 01/05/2025, 10:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: monte con tunnel
MessaggioInviato: 19/02/2011, 14:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2011, 21:58
Messaggi: 544
Interessi fermodellistici: scala n ffs db
Città di residenza: ascona svizzera
Provincia di residenza: locarno
salve sono giorgio (13) vorrei fare con mio padre una galleria nell angolo del mio plastico con cosa posso fare la roccia che scende



ho sentito parlare di zanzariere fogli di gesso industriali


Allegati:
Commento file: ecco la base
IMG_0441[1].JPG
IMG_0441[1].JPG [ 439.32 KiB | Osservato 1291 volte ]

_________________
:)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: monte con tunnel
MessaggioInviato: 19/02/2011, 15:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
io di solito uso una rete metallica con cui dare forma alla montagna (per intenderci quella rete che mantiene le pieghe) e poi sopra fogli di scottex imbevuti di acqua e vinavil (50% e 50%) infine una spolverata di gesso in polvere per simualre la roccia, poi si vernicia.

per quello che conta io faccio cosi, spero possa esserti di aiuto

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: monte con tunnel
MessaggioInviato: 19/02/2011, 17:44 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 23:06
Messaggi: 529
Interessi fermodellistici: Plasticista, scala N e H0, epoca IV/V
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: TN
Un altro metodo molto valido consiste nell'utilizzare fogli di polistirolo (ottimi quelli di scarto degli imballaggi) da sagomare con un coltello vecchio caldo o con un taglierino affilato (fatti aiutare da papà! ;) ) e poi sovrapporre incollandoli uno sull'altro. Naturalmente vanno sagomati anche i primi 3/4 fogli per lasciare lo spazio per i treni all'interno della galleria.
Una volta terminata la struttura di polistirolo si può "rivestirla" o con lo stesso metodo della rete, cioè con uno strato di carta (va bene anche quella igienica) imbevuta di colla vinilica o direttamente con del gesso in pasta da incidere prima che indurisca del tutto per simulare le rocce.
Saluti e buon lavoro!

_________________
Fervidis Rotis ad Metam

Al Macchinista impolverato di carbone,
al minatore che perfora strati di minerale,
tu dài il tuo pio incenso,
e glorifichi il lavoro umano.
V. Majakowskij


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: monte con tunnel
MessaggioInviato: 19/02/2011, 20:11 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 794
Interessi fermodellistici: nn
Città di residenza: nn
Provincia di residenza: nn
Skype: nn
Ciao,
le tecniche di Andrea e Giovanni sono quelle che conosco anch'io, se vuoi un'idea di come procedere http://www.capotrenomodels.com/index.ph ... truzione=1 per iniziare non è male, per i capolavori di ingegneria c'è tempo
Non sono il più indicato a dare consigli sulla costruzione di un plastico, i miei treni girano ancora allegramente su una tavola di multistrato dove ho fissato 2 anelli di binari per le prove, è probabile che l'erba cresca da sola se aspetto ancora, ma probabilmente sarà muschio :lol:
il metodo della rete l'ho usato per altri tipi di "diorama" (vale il presepe per la parrocchia? ), solo che per dare più rigidità alla posa della rete avevamo fatto un'intelaiatura di filo di ferro grosso ed usato normale rete di ferro a maglie esagonali da circa 2 cm, poi sopra la cartapesta fatta con i giornali (quotidiani) e carta igienica + acqua e vinavil, stile "Art Attack!" (quanti pastrocchi per far contenti i nipoti...)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: monte con tunnel
MessaggioInviato: 20/02/2011, 19:29 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2011, 21:58
Messaggi: 544
Interessi fermodellistici: scala n ffs db
Città di residenza: ascona svizzera
Provincia di residenza: locarno
mi sa che usero la carta da pachi alla fine ma :D :D :P :P grazie lo stesso a tutti xd



tanti saluti giorgio :mrgreen:

_________________
:)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: monte con tunnel
MessaggioInviato: 20/02/2011, 22:15 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Ciao Andrea e ciao Giorgio!
Mi sembra di capire che siete alle prime armi; niente di male, anzi.
Credo che uno dei metodi più semplici e più veloci sia quello che vi illustro nella foto: è un metodo americano che consente di avere un una montagna in pochissimo tempo e con materiali poveri.
Potete usare una spillatrice per legare insieme le varie strisce di cartone, mentre sulle spalle ed agli angoli, potete inchiodarli con chiodini da ciabattino. Potete infittire la struttura, e vi assicuro che, già così come vedete in foto, regge benissimo e si consolida con i successivi passaggi.
Su questa struttura io ho fissato della zanzariera con colla vinilica. Una volta asciugata, ho steso dei fogli di carta da giornale inzuppata di acqua e Vinavil, a strisce incrociate e, una volta asciugato il tutto, una passata finale di Vinavil puro.
Volendo si può fare anche a meno della zanzariera ed incollare direttamente le strisce di giornale su l'intelaiatura di cartone.

Allegato:
IMGP3248.jpg-1.jpg
IMGP3248.jpg-1.jpg [ 134.16 KiB | Osservato 1171 volte ]


Allegato:
IMGP3260.jpg-1.jpg
IMGP3260.jpg-1.jpg [ 95.24 KiB | Osservato 1171 volte ]


Vi assicuro che è veramente semplice e la prova è che, quello che avete visto nelle foto (escludendo l'applicazione dei chiodi), è opera di mia figlia.
Allegato:
IMGP3329.jpg-1.jpg
IMGP3329.jpg-1.jpg [ 114.31 KiB | Osservato 1171 volte ]


SalutoNi,
Carlo.

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: monte con tunnel
MessaggioInviato: 24/02/2011, 21:35 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2011, 21:58
Messaggi: 544
Interessi fermodellistici: scala n ffs db
Città di residenza: ascona svizzera
Provincia di residenza: locarno
grazieeee :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
:)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010