ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
consigli per la costruzione di una cab elettrica primaria FS https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=45&t=6755 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Giuseppe Petronio [ 12/02/2016, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | consigli per la costruzione di una cab elettrica primaria FS |
Vorrei cimentarmi nella costruzione in scala N di una cabina primaria di distribuzione elettrica delle ferrovie da mettere in prossimità di una grande stazione o nelle immediate adiacenze per alimentare la rete ferroviaria, con accesso con rotaia per carico e scarico trasformatori. Qualche anima buona può darmi qualche consiglio oppure delle foto oppure dei disegni quotati in qualunque scala che poi me li rapporto in N.?? salutoNi Peppe |
Autore: | graziano cucchi [ 12/02/2016, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consigli per la costruzione di una cab elettrica primari |
avendola vista a Novegro ti consiglio questa ![]() http://www.scalatt.it/fotostoria_sottostazione.htm o questa http://www.scalatt.it/fotostoria_sottos ... a%20FS.htm ciao, GraziaNo |
Autore: | Giuseppe Petronio [ 12/02/2016, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consigli per la costruzione di una cab elettrica primari |
Ti ringrazio Graziano, il primo l'ho già visto anch'io sul forum TT, ma il secondo è interessante,spero che qualcun altro possa darmi altre notizie, possibile che nei propri plastici nessuno abbia avuto l'idea di mettere una stazione elettrica?? bho!! chissà,nessuno si sbottona. Peppe |
Autore: | Giuseppe Petronio [ 13/02/2016, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consigli per la costruzione di una cab elettrica primari |
Grazie Stefano hai fatto una bella cosa, anche questo mi serve come orientamento per iniziare questo blocco da aggiungere nel modulo stazione del mio costruendo plastico. Un caro saluto Peppe |
Autore: | Mario Malinverno [ 13/02/2016, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consigli per la costruzione di una cab elettrica primari |
stefano parisi ha scritto: Giuseppe Petronio ha scritto: Ti ringrazio Graziano, il primo l'ho già visto anch'io sul forum TT, ma il secondo è interessante,spero che qualcun altro possa darmi altre notizie, possibile che nei propri plastici nessuno abbia avuto l'idea di mettere una stazione elettrica?? bho!! chissà,nessuno si sbottona. Peppe Ciao Giuseppe, ti allego una foto che ho preso da internet relativa ad un plastico presente alla Mostra di Bereguardo. Siccome alla mostra partecipa anche la ASN, forse qualche altro socio può fornirti maggiori informazioni. ciao Stefano ![]() |
Autore: | Andrea Nasso [ 13/02/2016, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consigli per la costruzione di una cab elettrica primari |
Ciao giuseppe un po di tempo fa avevo cominciato una sottostazione che devo completare. Non ho i disegni ma se hai tempo te li preparo se ti piace. Un saluto Andrea |
Autore: | Andrea Nasso [ 13/02/2016, 11:10 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: consigli per la costruzione di una cab elettrica primari | |||
Ecco le foto
|
Autore: | Giuseppe Petronio [ 13/02/2016, 17:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consigli per la costruzione di una cab elettrica primari |
Grazie Andrea, mi farebbero comodo,io intanto sto preparando i trasformatori,ma mi sono complicato la vita perchè non so come prreparare gli isolatori da posare sopra, se qualcuno sa dove procurarmeli.......... ne sarei grato. ciao Peppe |
Autore: | Andrea Nasso [ 13/02/2016, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consigli per la costruzione di una cab elettrica primari |
Ok ci metterò un po' perchè sto finendo alcune cose del mio plastico, m ali faccio cosi se servono ad altri ci sono. Andrea |
Autore: | Giuseppe Petronio [ 14/02/2016, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consigli per la costruzione di una cab elettrica primari |
Andrea Nasso ha scritto: Ok ci metterò un po' perchè sto finendo alcune cose del mio plastico, m ali faccio cosi se servono ad altri ci sono. Andrea ![]() ![]() ![]() ![]() Peppe |
Autore: | Mario Malinverno [ 14/02/2016, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consigli per la costruzione di una cab elettrica primari |
Andrea Nasso ha scritto: Ok ci metterò un po' perchè sto finendo alcune cose del mio plastico, ma li faccio cosi se servono ad altri ci sono. Questa è un'ottima idea Andrea Andrea ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Nasso [ 14/02/2016, 17:32 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: consigli per la costruzione di una cab elettrica primari | ||
3D fatto, a breve i disegni per il taglio. Questa volta su materiale da 2 mm Un saluto Andrea
|
Autore: | graziano cucchi [ 14/02/2016, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consigli per la costruzione di una cab elettrica primari |
dal vero, linea Milano P.Genova - Mortara, presso la fermata di Albairate /Vermezzo https://www.google.it/maps/@45.4044383, ... a=!3m1!1e3 sulla sinistra si vede una carrozza pilota ...che è andata a mangiare l'erba ![]() |
Autore: | Giuseppe Petronio [ 14/02/2016, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consigli per la costruzione di una cab elettrica primari |
Bella!! una primaria delle FFSS con consegna EE da parte dell'ENEL ma di tipo moderno con due bei trasormatori. Grazie buona come modello. ciao Peppe |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |