ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
Realizzare marciapiedi di stazione https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=42&t=11424 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | filippo medici [ 07/12/2021, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzare marciapiedi di stazione |
viewtopic.php?f=20&t=7321&p=163615&hilit=marciapiedi#p163615 |
Autore: | Fabrizio D'Auria [ 04/01/2022, 15:37 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzare marciapiedi di stazione | ||||||
Sono riuscito finalmente a trovare un colore adatto agli edifici di stazione e cosi dopo tanti anni li ho verniciati, con l'occasione ho provato anche altre tecniche per i marciapiedi. Manca ancora molto però comincia a vedersi qualcosa. Che ne pensate? suggerimenti?
|
Autore: | massimo benini [ 04/01/2022, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzare marciapiedi di stazione |
Fabrizio D'Auria ha scritto: Che ne pensate? suggerimenti? Colore stazione ok, forse il tetto é troppo rosso e va invecchiato? Marciapiedi molto realistico, complimenti ![]() |
Autore: | filippo medici [ 05/01/2022, 7:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzare marciapiedi di stazione |
massimo benini ha scritto: Fabrizio D'Auria ha scritto: Che ne pensate? suggerimenti? Colore stazione ok, forse il tetto é troppo rosso e va invecchiato? Marciapiedi molto realistico, complimenti ![]() |
Autore: | Fabrizio D'Auria [ 05/01/2022, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzare marciapiedi di stazione |
massimo benini ha scritto: Fabrizio D'Auria ha scritto: Che ne pensate? suggerimenti? Colore stazione ok, forse il tetto é troppo rosso e va invecchiato? Marciapiedi molto realistico, complimenti ![]() Grazie ![]() Il tetto l'ho invecchiato ma un pò si nota poco sulla foto e cmq, hai ragione, il rosso scuro è dominante anche dal vivo. Solo avvicinandosi si vede l'invecchiatura. ![]() Che faccio? Lavature più chiare? rivernicio smorzando il 'rosso tegola'? Ogni suggerimento è bene accetto, inoltre volevo un suggerimento sulle grondaie del tetto, le lascio rosse o vado con qualche colore metallico? |
Autore: | filippo medici [ 06/01/2022, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzare marciapiedi di stazione |
sarebbe il caso di andare a guardare su you tube : Alex ; modellismo pratico ....... per le varie tecniche pittoriche. io schiarirei con la tecnica pennello asciutto sempre con rosso sempre piu chiaro e lavaggi con terra di cassis o siena per aumentarne la profondita.. poi spero che altri piu esperti intervengano ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fabrizio D'Auria [ 06/01/2022, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzare marciapiedi di stazione |
Grazie della risposta, ma quella è la tecnica che ho utilizzato. Prima verniciatura, poi lavaggio con raw umber e terra di Siena bruciata (a olio), infine pennello asciutto con varie gradazioni di rosso fino a piccoli tocchi di giallo. Però il tutto si vede solo guardando da vicino. Probabilmente o il rosso utilizzato è troppo intenso o devo andare più pesantemente di pennello asciutto. Farò qualche altra prova. Grazie, ogni consiglio è ben accetto |
Autore: | Giovanni Seregni [ 07/01/2022, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzare marciapiedi di stazione |
se vai di pennello asciutto per schiarire crei un effetto di troppo contrasto. L'unica è areografare molto leggero e molto lontano, e molto diluito, con ocra chiara, in moda da creare un filtro generale sul troppo bordeaux. Lo scuro tenderà comunque a restare inalterato nei giunti, il che funziona perché disegna meglio le tegole. io comunque non avrei paura di rifare ... a occhio le tegole dovrebbero essere lunghe il doppio. |
Autore: | Fabrizio D'Auria [ 07/01/2022, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzare marciapiedi di stazione |
Giovanni Seregni ha scritto: se vai di pennello asciutto per schiarire crei un effetto di troppo contrasto. L'unica è areografare molto leggero e molto lontano, e molto diluito, con ocra chiara, in moda da creare un filtro generale sul troppo bordeaux. Lo scuro tenderà comunque a restare inalterato nei giunti, il che funziona perché disegna meglio le tegole. Allora provo con l'aerografo, così provo anche il compressore che ho appena fatto revisionare. Giovanni Seregni ha scritto: io comunque non avrei paura di rifare ... Non ho paura di rifare, il problema è che, visto che non mi va mai bene quello che faccio, rischio di non finire mai.. Cita: a occhio le tegole dovrebbero essere lunghe il doppio. È il tetto originale del kit e sinceramente non mi va di modificarlo che altrimenti non finisco più ![]() |
Autore: | Giovanni Seregni [ 07/01/2022, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzare marciapiedi di stazione |
Per velare stai lontano con l'areografo, almeno 40 cm, altrimenti rischi di riverniciare ... praticamente lo devi sfiorare col getto sventagliando piano come se gli passassi la luce di una torcia... non puntare direttamente. Strano che un kit faccia tegole così. Mi incuriosisce perché non vorrei fosse solo un effetto delle foto. La parte che resta visibile del coppo dovrebbe essere 38 cm, quindi circa 2,4 mm in scala .... |
Autore: | Francesco Arone di Valentino [ 07/01/2022, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzare marciapiedi di stazione |
Giovanni Seregni ha scritto: Per velare stai lontano con l'areografo, almeno 40 cm, altrimenti rischi di riverniciare ... praticamente lo devi sfiorare col getto sventagliando piano come se gli passassi la luce di una torcia... non puntare direttamente. Strano che un kit faccia tegole così. Mi incuriosisce perché non vorrei fosse solo un effetto delle foto. La parte che resta visibile del coppo dovrebbe essere 38 cm, quindi circa 2,4 mm in scala .... Conosco almeno tre misure di coppi : da circa 40 a 60/65 cm. Quelle "vecchie", fatte a mano e seccate al sole sono le più piccole e le meno rilevate (curva più piatta). - Francesco |
Autore: | Fabrizio D'Auria [ 10/01/2022, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzare marciapiedi di stazione |
Giovanni Seregni ha scritto: Strano che un kit faccia tegole così. Mi incuriosisce perché non vorrei fosse solo un effetto delle foto. La parte che resta visibile del coppo dovrebbe essere 38 cm, quindi circa 2,4 mm in scala .... Il kit è un vecchio CLM, ho misurato le tegole, quelle superiori sono di circa 2,5 mm mentre quelle dello spiovente vanno fra il millimetro e i 2,5 mm. Allegato: Non ho ancora avuto tempo di fare la velatura ad aerografo, però fotografando più vicino, senza luce artificiale, si vede meglio il dettaglio e il tetto appare meno rosso, o almeno mi sembra Allegato:
|
Autore: | Alex La Torre [ 10/01/2022, 14:42 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzare marciapiedi di stazione | ||
filippo medici ha scritto: sarebbe il caso di andare a guardare su you tube : Alex ; modellismo pratico ....... per le varie tecniche pittoriche. Grazie per avermi citato ![]() Io mi trovo molto bene con questo semplice metodo (a prescindere dal realismo dello stampo ![]() Base uniforme marrone scuro su tutto il tetto.Una volta asciutto tampono leggermente con spugnetta e colore terracotta.Dopo l'asciugatura, spolverata di pigmento terra d'ombra bruciata.Fine ![]()
|
Autore: | Fabrizio D'Auria [ 10/01/2022, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzare marciapiedi di stazione |
Alex La Torre ha scritto: Io mi trovo molto bene con questo semplice metodo (a prescindere dal realismo dello stampo ![]() Base uniforme marrone scuro su tutto il tetto.Una volta asciutto tampono leggermente con spugnetta e colore terracotta.Dopo l'asciugatura, spolverata di pigmento terra d'ombra bruciata.Fine ![]() Notevole e anche più veloce, dovrò rimediare i pigmenti per provarli sui prossimi tetti |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |