Oggi è 02/05/2025, 7:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Omini e personaggi sul plastico
MessaggioInviato: 21/09/2024, 10:22 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 02/06/2020, 13:53
Messaggi: 245
Interessi fermodellistici: Scala N Fs tutte le epoche ma anche treni Usa e svizzere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ricordo, quando ero piccolo, e parlo di più di qualche decennio fa, che nei plastici era un formicolio di personaggi, In particolare sulle scale maggiori.ed era bellissimo vedere le carrozze passeggeri illuminate e con un brulicare di vita dentro
In N non che mancassero ma non vederli più nemmeno sui vagoni passeggeri mi ha fatto un po’ pensare. È perché, come per il discorso dell’invecchiamento i modelli perdono valore?
O perché i personaggi oramai non costano poco?
O si vuole lasciare il modello immacolato così com’è?
A volte vedo questo aspetto tralasciato anche su modelli veramente stupendi.
Che ne pensate?
Ps Allego un video che avevo visto un po di tempo fa dove faceva riflettere il paragone dei film apocalittici con i plastici senza omini

https://youtu.be/2hIzPSVicBw?si=ocVNpT9yLzvB_HZl


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Omini e personaggi sul plastico
MessaggioInviato: 21/09/2024, 12:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Dalla Cina costano pochissimo, e non serve che siano perfetti come colorazione o sbavature di stampo.
In alternativa costano poco le confezioneii di omini bianchi, ma chi si mette a dipingerli?
Credo sia un po' di pigrizia dei modellisti, che prediligono la circolazione dei treni, anche se desolatamente vuoti :lol:

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Omini e personaggi sul plastico
MessaggioInviato: 21/09/2024, 13:46 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Io li dipingo... facendo, saltuariamente ormai, anche modellismo statico, mi viene naturale o quasi...
il problema è metterli nelle carrozze... purtroppo non è un'operazione che si fà in un amen, ci vuole
il suo tempo... per esempio, nella mia Allegra ABB li ho messi, e c'è voluto un po'... però alla fine
fanno la differenza.

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Omini e personaggi sul plastico
MessaggioInviato: 21/09/2024, 16:31 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2014, 22:12
Messaggi: 271
Interessi fermodellistici: Plasticista in stile tedesco, epoche III e IV, comando digitale.
Città di residenza: Alessandria
Provincia di residenza: Alessandria
Io li ho sempre messi esternamente nei miei plastici, sia sui marciapiedi e delle vicinanze delle pertinenze ferroviarie (viaggiatori, ferrovieri etc…) che nelle zone riproducenti i centri abitati. Da un lato ravvivano il paesaggio, dall’altro lato essendo statici, si rischia sempre un po’ l’effetto presepio. Non ho mai provato a inserirli nelle carrozze, un po’ perchè in scala N non sono evidenti come nell’H0 e soprattutto perché, considerati i prezzi sempre più assurdi dei modelli, prima di armeggiare per aprirli, con il rischio sempre in agguato di rompere qualcosa, ci penso due volte.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Omini e personaggi sul plastico
MessaggioInviato: 21/09/2024, 21:50 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 4014
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P Io li ho sempre messi sul paesaggio, ma sinceramente di metterli nei vagoni non mi è mai passato per la mente, al limite facciamo finta che siano treni fuori servizio..... :lol: :lol: :lol: :lol: Ciao Francesco. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Omini e personaggi sul plastico
MessaggioInviato: 22/09/2024, 6:38 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2011, 19:21
Messaggi: 1054
Interessi fermodellistici: Scala N italiana, predilezione per anni '70
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: Trento
Pino Sorce ha scritto:
... Da un lato ravvivano il paesaggio, dall’altro lato essendo statici, si rischia sempre un po’ l’effetto presepio. ...

Beh, c'e' anche chi li mette in movimento (almeno in H0). Avevo trovato qualcosa in merito una quindicina di anni fa, e la riportai qui: https://scalaenne.wordpress.com/2010/01 ... movimento/.
Non è però che anche muovendoli si eviti l'effetto presepe. E' un dilemma che si pone sempre: meglio un paesaggio deserto o no popolato da statue? Almeno le figure sedute, ad esempio, sulle panchine, andrebbero sicuramente bene. Meno quelle che alla stazione salutano con il braccio eternamente alzato, sia quando il treno c'e' che quando non c'è... Nelle vetture, sedute al finestrino, a me piacciono, anche se poi non mi prendo la briga di metterceli (anche se facilissimo, senza toccare una vite sulle vecchie UIC-X Rivarossi).

Comunque il problema delle staticità si pone anche per le macchine: i treni sfrecciano, le macchine restano fisse, magari anche con i fari accesi, e se non fa presepe perchè a Betlemme non c'erano, comunque sono una stortura. A meno di usare il Faller Car System (che a Novegro sarà presentato anche in digitale), in N applicabile però solo a bus e camion per via della dimensione.
https://scalaenne.wordpress.com/2009/03 ... ar-system/

Sempre che non ci si metta MM Gianfranco Visentin, che magari farebbe muovere anche le moto in scala Z!

_________________
http://scalaenne.wordpress.com

Quando un pagliaccio entra in una reggia non diventa re: è la reggia che diventa un circo.
(antico proverbio mediorientale)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Omini e personaggi sul plastico
MessaggioInviato: 24/09/2024, 13:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
macchinine e personaggi immobili sono perfetti per fare delle fotografie... non mosse!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Omini e personaggi sul plastico
MessaggioInviato: 24/09/2024, 15:24 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Mie personali considerazioni :roll: :roll: :roll:
I personaggi sui vagoni non li ho mai presi in considerazione anche perchè avrei qualche difficoltà ad illuminare le carrozze data la mia scarsa attitudine all'impiantistica elettrica però a parte questo, da 80cm non credo si vedrebbero più di tanto a meno di non avere il treno fermo ed appoggiare il "naso" sulle carrozze, anche se qualcuno dirà che non è vero, e poi da non tralascirare il costo di un'operazione del genere se si vogliono riempire una ventina di carrozze passeggeri :lol: :lol: :lol: l'unico personaggio fu quello che infilai nella Toilette di una Corbellini più per scherzo che per altro.
A me piace creare scenette ed a questo scopo ho ovviato incollando con la ciano i personaggi su di un piccolo quadrato di acetato trasparente (mi sembra di rammentare che il consiglio mi fu dato dall'Amico Fabio Capelli) quindi me le sposto in funzione di quello che mi viene in mente, ho 2 stazioni, un mercato con bancarelle, un castello, un Borgo Antico ed il Borgo Nuovo, hai voglia ;) ;) ;)
Quello di movimentarli mi sembra più un accorgimento da Presepi...sempre parere personale.
Sul dipinegerle a mio avviso è un lavoraccio, ne presi 120 che dipinsi tutte ma oggi proprio non avrei più la pazienza, quindi qualche volta un piccolo acquisto ci può anche stare.

Giancarlo


Allegati:
Stazione di Borgo Nuovo.jpg
Stazione di Borgo Nuovo.jpg [ 545.17 KiB | Osservato 2784 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Omini e personaggi sul plastico
MessaggioInviato: 24/09/2024, 17:36 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 02/06/2020, 13:53
Messaggi: 245
Interessi fermodellistici: Scala N Fs tutte le epoche ma anche treni Usa e svizzere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Innanzitutto grazie a tutti quelli che sono intervenuti.
Io pure ho paura a metterli dentro i vagoni passeggeri. A volte ho la delicatezza di un elefante in un prato di fragole (lo sto che sto esagerando) però scherzi a parte ho paura ad aprire i vagoni adesso, cosa molto più complicata rispetto a tempo fa.
Per L effetto presepe quello si che è un lato negativo. Ovvio
Che se metto in stazione il tipo con il braccio alzato dopo due giorni ha stabilito
Il record di posizione di pilates. Però se metto solo persone in attesa il problema è in parte risolto.
In un plastico ricordo avevano addirittura messo una banchina che in sincro con la partenza del treno si girava e da piena diventava vuota


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Omini e personaggi sul plastico
MessaggioInviato: 24/09/2024, 18:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
angelo favoriti ha scritto:
Innanzitutto grazie a tutti quelli che sono intervenuti.
Io pure ho paura a metterli dentro i vagoni passeggeri. A volte ho la delicatezza di un elefante in un prato di fragole (lo sto che sto esagerando) però scherzi a parte ho paura ad aprire i vagoni adesso, cosa molto più complicata rispetto a tempo fa.
Per L effetto presepe quello si che è un lato negativo. Ovvio
Che se metto in stazione il tipo con il braccio alzato dopo due giorni ha stabilito
Il record di posizione di pilates. Però se metto solo persone in attesa il problema è in parte risolto.
In un plastico ricordo avevano addirittura messo una banchina che in sincro con la partenza del treno si girava e da piena diventava vuota

Quella del "pilates" te la copio :lol: :lol: :lol:
Invece il fare scomparire i personaggi in attesa sarebbe magari da provarci, prendiamo un marciapiedi magari il I° gli si fa una bella ribaltina di 180 gradi e da una parte ci si incolla i personaggi e da quella opposta magari uno solo che corre disperato perché ha perso il treno :lol: :lol: :lol: non è certamente un lavoretto da niente però potrebbe essere simpatico :lol: :lol: :lol:

Giancarlo

p.s.mi sono ricordato che stavo imbastendo una delle mie solite "puttanate" arenatesi con l'avvento del 3D, in questo caso riguardava la rotazione di uno serie di binari per evitare un incrocio e 2 scambi, non centra nulla ma il concetto da applicare sul marciapiede è il medesimo :roll: :roll: :roll:


Allegati:
Scambio rotativo.jpg
Scambio rotativo.jpg [ 430.22 KiB | Osservato 2762 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Omini e personaggi sul plastico
MessaggioInviato: 24/09/2024, 18:32 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 02/06/2020, 13:53
Messaggi: 245
Interessi fermodellistici: Scala N Fs tutte le epoche ma anche treni Usa e svizzere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Esatto Marco. Da presepista ti dico che “l’effetto presepe” non è il massimo su un plastico ma il
Cambio scena è a dir poco favoloso soprattutto se fatto bene e non è solo
Una cosa in/off
Per farti capire cosa intendo guarda questo presepe in
In movimento e guarda al minuto 08…
Sono scene complicate con personaggi di 20 cm però l effetto è meraviglioso.

https://youtu.be/ojaR9dRjWwE?si=8nUoho1jNEMGJuXl

I cambi scena poi, che nel presepe sono molto utilizzati nel
Modellismo se fatti bene hanno il loro perché. Ricordo che a Nagoya al museo c era il plastico in h0 dove la notte comparivano gli operai e i treni per fare interventi sulla linea.

Io sul mio costruendo plastico, che ora ho sospeso, mi ero attrezzato, in modo un po’ “ osé” a scenette sexy della Noch (come in foto) e luci effetti televisori nelle case.


Allegati:
IMG_6775.jpeg
IMG_6775.jpeg [ 512.53 KiB | Osservato 2758 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Omini e personaggi sul plastico
MessaggioInviato: 25/09/2024, 14:41 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 06/05/2022, 13:22
Messaggi: 436
Interessi fermodellistici: H0, DCC con sw - ep. IV
Città di residenza: GALLARATE
Provincia di residenza: VA
Scusa Angelo, con che dispositivo (o circuito) simuli l'effetto TV nelle case? Grazie


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Omini e personaggi sul plastico
MessaggioInviato: 27/09/2024, 22:35 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 02/06/2020, 13:53
Messaggi: 245
Interessi fermodellistici: Scala N Fs tutte le epoche ma anche treni Usa e svizzere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Roberto Macchi ha scritto:
Scusa Angelo, con che dispositivo (o circuito) simuli l'effetto TV nelle case? Grazie

Roberto c è questo set qui. Ha delle specie di capsule (quelle beige) che hanno degli slot in cui inserire i per per le illuminazioni case. Il led che vedi più a sinistra (purtroppo è l’unico)
Fa l effetto della luce Azzorre della tele. È solo uno. E le “capsule” vengono vendute separatamente. Io avevo pensato di mettere un led fisso che si alternava con un led bianco usando le stesse schede che alternano i fari di fine corsa dei convogli in modo che il cambio luce in una tele non coincidesse con un altra. (Magari usando più schede se si tratta di un palazzo).


Allegati:
IMG_6821.png
IMG_6821.png [ 955.98 KiB | Osservato 2631 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Omini e personaggi sul plastico
MessaggioInviato: 22/01/2025, 10:02 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 02/06/2020, 13:53
Messaggi: 245
Interessi fermodellistici: Scala N Fs tutte le epoche ma anche treni Usa e svizzere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Mi sono imbattuto in questa pubblicità su Facebook…
Sembra che il tizio faccia da una foto l’equivalente in scala anche N di quello che gli si manda.
https://www.facebook.com/share/r/15dFnk ... tid=wwXIfr


Allegati:
IMG_7452.png
IMG_7452.png [ 2.41 MiB | Osservato 819 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Omini e personaggi sul plastico
MessaggioInviato: 22/01/2025, 10:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Grazie Angelo,
avevamo parlato sul Bollettino di un fornitore simile ma estero, australiano credo, bello e più semplice vederlo disponibile anche in Europa (ma caruccio, e tutto sommato in Scala N - 1,15 cm altezza - non so quanto sia apprezzabile un viso o un profilo :mrgreen: )

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010