ASN
https://www.amiciscalan.com/forum/

Alberi e Dacron
https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=39&t=7517
Pagina 1 di 4

Autore:  Alex La Torre [ 04/01/2017, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Alberi e Dacron

Cercando di migliorare la lavorazione del dacron per riprodurre la chioma degli alberi, ho ideato una nuova tecnica.
In foto, albero prima e dopo aver attuato la tecnica e sul plastico la lavorazione estesa a tutti gli alberelli.
secondo me il risultato è valido.Si ottiene così una chioma "movimentata" anzichè piatta e stopposa.Che ne dite?

Allegati:
alberi2.JPG
alberi2.JPG [ 67.38 KiB | Osservato 3812 volte ]
alberi1.JPG
alberi1.JPG [ 353.27 KiB | Osservato 3812 volte ]

Autore:  Christian Corradi [ 04/01/2017, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi e Dacron

Risultato ottimo direi!
Spiega, spiega che siamo attenti!!!!

Autore:  Giovanni Seregni [ 04/01/2017, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi e Dacron

dacron flambé? :)

Autore:  Alex La Torre [ 04/01/2017, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi e Dacron

Dai vediamo chi indovina.Non ho usato il fuoco. Ho usato un " qualcosa " che normalmente si usa per fare altro. Il risultato visto dal vivo e' molto buono e abbastanza realistico.

Autore:  Luca Ferrari [ 04/01/2017, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi e Dacron

Stupendi!
Per la lavorazione direi...un Phon!

Autore:  Giovanni Seregni [ 04/01/2017, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi e Dacron

intendevo dire, comunque lo hai fritto un po' :lol:
microonde ?

Autore:  Alex La Torre [ 04/01/2017, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi e Dacron

Luca Ferrari ha scritto:
Stupendi!
Per la lavorazione direi...un Phon!

Grazie. No niente phon, però Giovanni si sta avvicinando.

Autore:  Fabio Capelli [ 04/01/2017, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi e Dacron

Stagnatore :mrgreen:

Autore:  Giancarlo Adami [ 04/01/2017, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi e Dacron

Alex, l'uomo degli indovinelli :roll: :roll: :roll: niente stagnatore, no phon, nemmeno microonde, allora un fornetto a 50° assieme ad un bel cornetto al cioccolato :lol: :lol: :lol:

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.

Autore:  Francesco Terlizzi [ 04/01/2017, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi e Dacron

...qualche goccia di trielina ?? :?

Autore:  Alex La Torre [ 04/01/2017, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi e Dacron

Fabio Capelli ha scritto:
Stagnatore :mrgreen:

Bravo Fabio!
Hai indovinato.Ho usato un vecchio saldatore.Si modellano benissimo e si diradano a piacimento ;)

Autore:  Alex La Torre [ 04/01/2017, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi e Dacron

Altri esempi...il risultato mi pare notevole...

Allegati:
albero 2.JPG
albero 2.JPG [ 98.11 KiB | Osservato 3700 volte ]
albero 2c.JPG
albero 2c.JPG [ 66.64 KiB | Osservato 3700 volte ]

Autore:  Alex La Torre [ 05/01/2017, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi e Dacron

Ancora...Pareri... :roll:

Allegati:
alb1.JPG
alb1.JPG [ 74.51 KiB | Osservato 3659 volte ]

Autore:  Giovanni Seregni [ 05/01/2017, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi e Dacron

che dire, hai risolto il problema di quell'attorcigliarsi sempre su sé stesso che mi faceva detestare il dacron ... adesso si che simula l'aprirsi dei rametti come in natura ... una domanda, vedo che non si creano grumi localizzati, non lo sfiori neanche col saldatore, ci vai solo vicino o sbaglio?

Autore:  Alex La Torre [ 05/01/2017, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi e Dacron

Grazie Giovanni!
Conoscendo la tua pignoleria sulle chiome degli alberi, mi fa piacere leggere i tuoi apprezzamenti :)
Il saldatore lo "immergo" nel dacron. Stranamente non brucia e dirada la chioma in modo uniforme e realistica.Certamente lo immergo per pochi istanti, sennò certo che brucia :D
Do tanti piccoli colpetti qua e là ;)

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/