ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
alberi di rame https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=39&t=1094 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mario Malinverno [ 21/12/2010, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: alberi di rame |
Hai ragione sono molto belli ![]() ![]() ![]() un consiglio per la rintracciabilità degli argomenti : c'è uno specifico titolo in vegetazione anzichè in traccciati ![]() |
Autore: | Claudio Bertoli [ 21/12/2010, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: alberi di rame |
Belli, poi la sequenza fotografica sembra il susseguirsi delle stagioni! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Barella [ 23/12/2010, 0:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: alberi di rame |
Bravo Slvano, per gli alberi e per aver caricato le foto ! |
Autore: | cristian cicognani [ 23/12/2010, 1:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: alberi di rame |
Li ho guardati e riguardati... sono splendidi!!!!! |
Autore: | silvano castagneri [ 23/12/2010, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: alberi di rame |
Grazie dei complimenti Auguri a tutti Silvano |
Autore: | Vittorio Tadini [ 04/11/2011, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: alberi di rame |
Hai mai provato a realizzare delle vigne? Vittorio |
Autore: | gianni tamborrino [ 04/11/2011, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: alberi di rame |
Argomento vigne trattato nel thread "Plastico FVL Frittole. Saluti, |
Autore: | paolo amicarelli [ 04/11/2011, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: alberi di rame |
Complimentoni Silvano! E' veramente venuto molto bene! Ho due curiosità: - Con che materiale sono stati ricoperti i tronchi di rame? Gesso? - Quanto tempo di lavoro ti è costato? |
Autore: | Vittorio Tadini [ 04/11/2011, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: alberi di rame |
Grazie per la segnalazione Gianni. Complimenti a te e a Tommaso per le vostre realizzazioni, Caratteristica la tua pugliese e lodevole la toscana di Tommaso. Io da buon piemontese vorrei realizzare una vigna tipica dei miei luoghi e perciò o Barbera o Nebbiolo, sono ancora indeciso se a spalliera come le astigiane o monferrine, oppure a pergola come le prealpine, ma di sicuro si deve vedere maggiormente il fusto della vite, per questo chiedevo se qualcuno ne aveva realizzate in rame. Vittorio |
Autore: | gianni tamborrino [ 05/11/2011, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: alberi di rame |
Etoile Verte ha realizzato dei vigneti in cui si vedono le piantine, secondo me molto belli. Posto due link con foto: - http://imageshack.us/photo/my-images/57 ... igano.jpg/ - http://www.ferramatori.it/forum/viewtop ... f=91&t=629 I prezzi sono adeguati... . L'artigiano ha una e-mail: ermannosamsa@hotmail.com (ma non ha sito internet). Per chi volesse realizzare le vigne da sé, gli alberelli sono in fibra di spugna naturale (le "zucche spugne", costo 1-2 Eur a pezzo sulle bancarelle o nei negozi di prodotti biologici). Saluti, |
Autore: | silvano castagneri [ 05/11/2011, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: alberi di rame |
Non sono stuccati,li ho stagnati e poi verniciati. Con un po' di pratica ci metti un'oretta. |
Autore: | Massimo Icardi [ 05/11/2011, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: alberi di rame |
Bel lavoro silvano, penso che mi cimenterò anch'io ![]() ![]() grazie dei consigli ciao Max |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |