ASN
https://www.amiciscalan.com/forum/

Per gli esperti di segnalamento tedesco
https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=36&t=9728
Pagina 1 di 2

Autore:  Massimo Brigandi [ 29/10/2019, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Per gli esperti di segnalamento tedesco

Salve a tutti!
Sto facendo un sacco di ricerche su Internet senza venire a capo di alcune questioni. Piccole cose che però vorrei capire.
Sto montando sul mio plastico finalmente i segnali della Arnold.
All'interno di questi ci sono dei foglietti con tanti adesivi e di alcuni non capisco il senso.
Per esempio ho compreso che i numeri 1,3 oppure 9 corrispondono ai limiti di velocità e che la lettera A significa l'inzio del tratto in cui va rispettato il limite.
Non capisco invece il significato delle lettere N1, N2 oppure N3.
E non capisco che differenza c'è tra l'adesivo a strisce bianche e rosse che va attaccato sul palo e lo stesso adesivo ma a strisce bianche e gialle. Quale scegliere?

Grazie intanto a chi mi vorrà aiutare :D

Autore:  Massimo Brigandi [ 29/10/2019, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per gli esperti di segnalamento tedesco

Aspettate, forse ho trovato qualcosa.

https://www.drivehq.com/file/df.aspx/pu ... ignale.pdf

Potrebbe essere utile ad altri ;)

Rimane il mistero dei codici N1, N2, N3 e di quelli P1, P2, P3.

Autore:  Andrea Brunner [ 29/10/2019, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per gli esperti di segnalamento tedesco

Massimo Brigandi ha scritto:
Aspettate, forse ho trovato qualcosa.

https://www.drivehq.com/file/df.aspx/pu ... ignale.pdf

Potrebbe essere utile ad altri ;)

Rimane il mistero dei codici N1, N2, N3 e di quelli P1, P2, P3.


Ciao Massimo

a quanto mi sono velocemente documentato

N1, N2 e rispettivamente P1, P2 etc

sono segnali di uscita di cui la numerazione è dettata dal binario
mentre la lettera N indica in direzione del chilometraggio incrementale sulla linea e P in direzione decrementale

spero di essere riuscito a spiegarmi

Autore:  Massimo Brigandi [ 04/11/2019, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per gli esperti di segnalamento tedesco

Certamente grazie dell'indicazione :)

Quindi significa che non vanno apposti segnali del genere sui semafori in entrata nelle stazioni, giusto?

Autore:  Andrea Brunner [ 05/11/2019, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per gli esperti di segnalamento tedesco

Massimo Brigandi ha scritto:
Certamente grazie dell'indicazione :)

Quindi significa che non vanno apposti segnali del genere sui semafori in entrata nelle stazioni, giusto?



Per l’entrata ci sono gli “Einfahr Signale”

Questi erano Ausfahr Signale

Autore:  roberto bravin [ 06/11/2019, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per gli esperti di segnalamento tedesco

Massimo Brigandi ha scritto:
Salve a tutti!
Sto facendo un sacco di ricerche su Internet senza venire a capo di alcune questioni. Piccole cose che però vorrei capire.
Sto montando sul mio plastico finalmente i segnali della Arnold.
All'interno di questi ci sono dei foglietti con tanti adesivi e di alcuni non capisco il senso.
Per esempio ho compreso che i numeri 1,3 oppure 9 corrispondono ai limiti di velocità e che la lettera A significa l'inzio del tratto in cui va rispettato il limite.
Non capisco invece il significato delle lettere N1, N2 oppure N3.
E non capisco che differenza c'è tra l'adesivo a strisce bianche e rosse che va attaccato sul palo e lo stesso adesivo ma a strisce bianche e gialle. Quale scegliere?

Grazie intanto a chi mi vorrà aiutare :D


Allora...
Riguardo i numeri, di che colore sono e che forma hanno?
Se vanno attaccati ai segnali, probabilmente hanno sfondo nero e cifra o bianca o gialla. Ebbene, se questo è il caso, sono i geschwindigkeitsanzeiger Zs3 (numero bianco) e geschwindigkeitsvoranzeiger zs3v (numero giallo). In poche parole, sono indicatori di limite di velocità per bivi, p.c., stazioni, ecc ecc. Il giallo è l'avviso, il bianco indica il punto esatto dal quale rispettare la velocità indicata.
Possono essere a forma triangolare (formsignale, fatti "di latta" ) oppure come lichtsignale (a led) su base quadrata.

La A (se a fondo giallo) inidica l'inizio di un rallentamento, ma necessita del suo segnale di avviso, un triangolo, sempre a fondo giallo, con una cifra che indica la velocità del rallentamento.
Gli stessi, ma a fondo bianco, indicano i cambi di velocità, ma sono usati sulle linee secondarie.
Entrambi rientrano nella categoria degli Lf- signale (langsamfahr signale)

Le lettere indicano semplicemente il nome del segnale. Il numero è il binario, la lettera indica un einfahrsignale, zwischensignale o ausfahrsignale. A memoria le N sono sotto gli zwischensignale e le P sotto gli ausfahrsignale. Sotto gli einfahrsignale c'erano le A. Nell'altro senso di marcia c'erano altre lettere, ma a memoria non ricordo, dovrei riguardare la normativa.
L'adesivo che va messo sul palo, è il mastschild. In stazione avrai solo mastschild bianco-rosso-bianco (WRW) e solo sotto gli hauptsignale (i segnali di prima categoria).
In linea (oggi molto raramente, le stanno togliendo per ovvie ragioni), potevi trovare il mastschild bianco-giallo-bianco-giallo-bianco (WGWGW), sempre sotto gli hauptsignale ma solo i blocksignale (segnali di blocco). In pratica, quando il blocksignale permaneva a via impedita E il macchinista non riusciva a mettersi in contatto con il DM della stazione successiva (dopo svariati tentativi), era autorizzato a superare d'iniziativa il suddetto segnale a via impedita e procedere in marcia a vista fino al successivo hauptsignale (da considerarsi a via impedita, a meno di avviso isolato), da cui avrebbe preso norma. Ovviamente era d'obbligo continuare a cercare di comunicare con il DM e comunque a segnalare tale malfunzionamento il prima possibile.

Autore:  Mario Malinverno [ 06/11/2019, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per gli esperti di segnalamento tedesco

"Lectio magistralis" direbbe qualcuno ;)

Autore:  piero tarabiono [ 06/11/2019, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per gli esperti di segnalamento tedesco

:D Semplicemente grazie Roberto

Autore:  Alex Corsico [ 07/11/2019, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per gli esperti di segnalamento tedesco

Permettimi una domanda a queta affermazione:

In linea (oggi molto raramente, le stanno togliendo per ovvie ragioni).

quali sono le ovvie ragioni?

ciao

Autore:  roberto bravin [ 07/11/2019, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per gli esperti di segnalamento tedesco

Alex Corsico ha scritto:
Permettimi una domanda a queta affermazione:

In linea (oggi molto raramente, le stanno togliendo per ovvie ragioni).

quali sono le ovvie ragioni?

ciao


Hai ragione, mi sono spiegato male.
La ragione è la possibilità di superare di iniziativa tale segnale e procedere in marcia a vista. Ragionandoci da persone normali, non sembra chissà che cosa... Piena linea (quindi niente deviatoi), solitamente era messo in blocchi senza particolarità tipo PL... Nella peggiore delle ipotesi ti trovavi un treno davanti, ma viaggiando in marcia a vista, hai (dovresti avere) una velocità tale da fermarti in sicurezza.
Il problema sono quelli che ci lavorano (leggi, i macchinisti). Molto probabilmente alcuni/molti hanno travisato o approfittato di un simile segnale, combinando robe brutte o rischiando grosso.
In generale, poi, per innalzare la sicurezza dell'esercizio, è meglio che siano (almeno) due le persone che decidono per un supero rosso.
Una volta anche in Italia era così con i segnali a via impedita permissivi, avvio, avanzamento, ecc ecc. Oggi, per fortuna, serve comunque un M40/CVR per poterli superare.

Autore:  Alex Corsico [ 07/11/2019, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per gli esperti di segnalamento tedesco

roberto bravin ha scritto:
Il problema sono quelli che ci lavorano (leggi, i macchinisti). Molto probabilmente alcuni/molti hanno travisato o approfittato di un simile segnale, combinando robe brutte o rischiando grosso.
In generale, poi, per innalzare la sicurezza dell'esercizio, è meglio che siano (almeno) due le persone che decidono per un supero rosso.
Una volta anche in Italia era così con i segnali a via impedita permissivi, avvio, avanzamento, ecc ecc. Oggi, per fortuna, serve comunque un M40/CVR per poterli superare.


Anche in Italia esiste ancora la Permissività sui segnali di Blocco. Mentre avvio ed avanzamento hanno altri significati.

ciao

Autore:  roberto bravin [ 07/11/2019, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per gli esperti di segnalamento tedesco

Alex Corsico ha scritto:
roberto bravin ha scritto:
Il problema sono quelli che ci lavorano (leggi, i macchinisti). Molto probabilmente alcuni/molti hanno travisato o approfittato di un simile segnale, combinando robe brutte o rischiando grosso.
In generale, poi, per innalzare la sicurezza dell'esercizio, è meglio che siano (almeno) due le persone che decidono per un supero rosso.
Una volta anche in Italia era così con i segnali a via impedita permissivi, avvio, avanzamento, ecc ecc. Oggi, per fortuna, serve comunque un M40/CVR per poterli superare.


Anche in Italia esiste ancora la Permissività sui segnali di Blocco. Mentre avvio ed avanzamento hanno altri significati.

ciao


La permissività in Italia ha perso quasi tutto il suo significato originario. Davanti ad un permissivo a via impedita, per il superamento, è necessaria un'autorizzazione scritta. La P luminosa ha mantenuto i suoi altri significati, ma per il superamento serve comunque l'autorizzazione scritta, altrimenti è spad, il che cozza con il concetto di permissività... Si potrebbe dire che non esiste più.

Avvio e avanzamento hanno sì significati ben diversi e sono usati in contesti diversi, ma li ho tirati in ballo perché anche loro, come i permissivi (e il WGWGW) consentivano, in passato, il superamento di iniziativa da parte del macchinista. Oggi questa cosa non c'è più, serve anche qui l'autorizzazione scritta.

Germania e Austria, invece, è come se fossero rimasti ai nostri anni '80/90.

Se ho scritto male ditemelo e perdonatemi, appena a casa scriverò meglio. Sto scrivendo da un telefono con lo schermo scassato.

Autore:  Alex Corsico [ 07/11/2019, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per gli esperti di segnalamento tedesco

no sono io che sono un rompico.....

Dato che è il mio lavoro.... a terra.

Da quando c'è ANSF ho rinunciato a capire

ciao

Autore:  roberto bravin [ 07/11/2019, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per gli esperti di segnalamento tedesco

Figurati... è il mio lavoro a bordo dei treni (merci) in germania, italia e tra poco austria da tre anni a 'sta parte.
Non sono istruttore e sono ben lontano dall'esserlo, ma se posso rispondere a domande o dare una mano, lo faccio con piacere.

Autore:  Massimo Brigandi [ 08/11/2019, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per gli esperti di segnalamento tedesco

roberto bravin ha scritto:
Allora...
Riguardo i numeri, di che colore sono e che forma hanno?


Sono numeri neri su fondo bianco quadrato. Credo quindi tu ti riferisca ai "nomi dei segnali" di cui parli nella tua accurata disamina. :)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/