Oggi è 02/05/2025, 3:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 173 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/09/2012, 15:18 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Comunque quelli che uso io sono grandi 1,6 mm × 0,8 mm e sono perfetti come tonalità ;)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18/09/2012, 16:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Giuseppe Risso ha scritto:
Alex La Torre ha scritto:
Altro esempio sbagliato :evil:
Non mi sono spiegato.Saldare i pezzi come fai tu è semplicissimo.Io ho sovrapposto 3 pezzi di filo da 0,44.Sai cosa vuol dire sovrapporre?Poi per appiattirli li ho dovuti molare.Quello spessore che vedi sul mio segnale non è la saldatura.Comunque se andrai a Novegro potrai vedere il segnale dal vivo,così ti renderai conto che i tuoi esempi sono sbagliati.Io accetto le critiche costruttive,purchè si parli della stessa cosa ;)

PS:Saldare pezzi di filo più spesso come hai fatto tu risulta ancora più semplice.Prova a sovrapporli e ad appiattirli con la mola :)


Ho capito Alex, hai ragione, mi sono sbagliato pensavo tu volessi un parere sincero.
E' tutto perfetto, spettacoloso, sembra vero, questa é gioielleria, le saldature sono invisibili e meglio di così nessuno potrà mai fare.
Inarrivabile.

P.s. per me il discorso finisce qui.


Giuseppe, ora vedo di spiegare (a mio parere, non giudizio) che differenza c'è tra un segnale costruito così, come quello di Alex, ed uno in fotoincisione, se ne era già parlato con Nino Rizzo Borriello se non ricordo male, visto che si era innescata una antipatica polemica tra l'altro.

Non si parla di perfezione, perché entrambi i metodi hanno pecche.
Ti ricordo che alcune forme tondeggianti con la fotoincisione non possiamo e non potremo riprodurle mai... ovvio che in fotoincisione, il lavoro risulta infinitamente più pulito, però perché ho voluto un segnale di Alex da regalare all'amico Sottile per il suo modulo?????

Semplice... è costruito a mano in ogni singolo pezzettino, e questo non vuole sminuire chi realizza fotoincisioni che richiedono ore e ore di studio, disegno, prove, insomma non è semplice progettare una lastrina, ma a me piacciono (e qui subentra il parere/necessità personale) tanto tanto le cose fatte "a mano" con mezzi "poveri"... alla Muzio per intenderci. Abbiamo esempi anche nel modulare di moduli bellissimi ma tutti arredati con cose fatte comprate e applicate, io preferisco di più cose costruite con ingegno, ingegno dedicato alla ricerca dei materiali giusti, che sia tulle o altro, ricerca che la fotoincisione tiene attaccati al disegno per ore e ore.
Ecco perché non mi sento di sminuire e paragonare questa realizzazione innanzi ad una fotoincisione, o meglio, non è giusto nemmeno paragonarli tra loro in rispetto dei reciprochi realizzatori e delle 2 tecniche diametralmente opposti.

Non ultimo, la gente non è stupida, vede se le saldature sono grosse e sa scegliere a quale tecnica rivolgersi, e lo fanno sopratutto in base alle proprie esigenze/gusti.

Spero di non dover leggere futili inneschi a polemiche che non esistono e non esisteranno mai se non in chi le vuole innescare.

E' e rimane un hobbye, e chiunque è libero di viverlo come vuole nel rispetto del prossimo.

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18/09/2012, 16:45 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/02/2010, 12:10
Messaggi: 87
Interessi fermodellistici: scala enne
Città di residenza: trana
Provincia di residenza: torino
Mi spiace vedere la diatriba che si è scatenata nel forum.Ho acquistato da Alex due torri faro che ho piazzato nel mio plastico,sono veremente ben fatte e funzionano perfettamente,tant'è vero che stamattina ne ho ordinate altre tre.Bisogna ringraziare gli amici,come Mario,Alex,Alfonso gli stessi Pirati e non sto ad elencare tutti gli altri,che con la loro inventiva ed il loro impegno ci consentono di esaltare il nostro magnifico gioco nella ancora più magnifica scala ENNE.Lasciamoli lavorare in pace.
Saluti a tutti
Silvano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19/09/2012, 15:24 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:22
Messaggi: 847
Località: Chiavari
Interessi fermodellistici: Modellismo ferroviario in generale scala N e TT in particolare ma soprattutto autocostruzioni
Città di residenza: Chiavari
Provincia di residenza: Genova
Chi vuole leggere si metta comodo perché sarò lungo.
Mi ero riproposto di non intervenire più sull’argomento, ma visto che vengo tirato in ballo mi va di rispondere.
Intanto finisco la mia disquisizione tecnica.
Allegato:
segnale_sestri_levante.JPG
segnale_sestri_levante.JPG [ 139.03 KiB | Osservato 1788 volte ]

Allegato:
segnale_dettaglio.JPG
segnale_dettaglio.JPG [ 142.68 KiB | Osservato 1788 volte ]

Da un segnale di Sestri Levante rilevo due cose:
1°) la ringhiera della passerella non è formata da tondi, come abbiamo usato io e Alex, ma da piatti; questo farebbe pensare a una maggiore veridicità di un modello fotoinciso (tipo Lineamodel, per intenderci), ma se uno se lo fa è sicuramente più facile reperire un tondino.
2°) non è vero che nella realtà i montanti si sovrappongono tra di loro, almeno, non sempre.
Detto questo, visto che Alex dice che:” si, le saldature sono grosse, ma è il minimo che si riesce a fare se si vuole essere fedeli al vero e sovrapporre i montanti” direi che non è più vincolante.
Poi chiaramente ciascuno fa quello che vuole.
Alex dice anche che la saldatura di tre elementi in piano è facilissima, ma se si sovrappone un elemento come ha fatto lui è impossibile farla sottile.
Ho fatto anche questa prova e mi sembra che il risultato non abbia bisogno di commenti.
Allegato:
sal3pezzi3.JPG
sal3pezzi3.JPG [ 56.78 KiB | Osservato 1788 volte ]

Allegato:
sal3pezzi2.JPG
sal3pezzi2.JPG [ 62.17 KiB | Osservato 1788 volte ]

Allegato:
sald3pezzi1.JPG
sald3pezzi1.JPG [ 50.09 KiB | Osservato 1788 volte ]

A meno che adesso mi dica che non è neppure questo che intendeva, ma non penso volesse dire sovrapporne tre (neppure lui lo ha fatto) e comunque, anche volendone sovrapporre tre, si fa, eccome se si fa!
Queste precisazioni sulla saldatura ci tengo a farle perché io penso che il forum non debba servire solo per far vedere quanto si è bravi o come vetrina per vendere i propri lavori, ma soprattutto per stimolare altri ferromodellisti a provare cose nuove (la famosa condivisione di Giorgio Donzello).
Ora, se facciamo vedere saldature grossolane e le spacciamo per il massimo che può ottenere un bravo ferromodellista come Alex, diamo, a mio parere, un segnale sbagliato.
Prima di rispondere a te Cristian, voglio farlo con Silvano:
Questa diatriba si è scatenata perché ho raccolto l’invito di Alex a dire cosa ne pensavamo del suo lavoro e ho avuto il torto di farlo con sincerità.
Io, che conosco i miei limiti, non lo chiedo mai, e se uno mi dice che per lui ci sono dei difetti, lo ringrazio e vedo se li ritengo giusti.
I segnali di Alex ti soddisfano? io non ho mai detto che non sono belli, ho solo detto che le saldature non sono all’altezza e quindi, implicitamente, ho sottointeso che sono di buon livello.
Ci può essere chi non la pensa così? Leggittimo.
C’é chi li apprezza come te e altri? Leggittimo.
E, se è così, hai fatto bene a ordinarglieli.
Mi disturba solo che tu dica, chiaramente all’unico che ha sollevato una critica, di lasciarli lavorare in pace.
E’ chiaro che non mi conosci e per questo non me la prendo, ma io, a te, una cosa del genere non mi sarei mai permesso di dirla.
Ora, voglio rispondere a te Cristian:
Vedi, quando ho letto il tuo intervento, mi sono detto:” Giuseppe, diventi proprio rin…….ito vuoi vedere che invece che in italiano hai scritto in genovese e non ti sei fatto capire”
Poi mi sono riletto i miei interventi e vedo che ho scritto in italiano, magari sgrammaticato, ma comprensibile ai più.
Allora, non mi spiego il tuo intervento.
Io non ho fatto il minimo cenno a un confronto tra la fotoincisione e un lavoro fatto senza.
Quindi trovo incomprensibile tutto questo tuo spiegarmi le differenze di valutazione.
Sono vecchio, ma arrivo ancora a capirle da solo certe differenze, a meno che dietro non ci sia dell’altro che non riesco a vedere…excusatio non petita…?
Ma quello che trovo sbalorditivo è questa frase : Spero di non dover leggere futili inneschi a polemiche che non esistono e non esisteranno mai se non in chi le vuole innescare.
Qui si che mi sento offeso, e non te la perdono.
Futili inneschi a polemiche che non esistono e non esisteranno mai se non in chi le vuole innescare?
Ma hai riletto prima di schiacciare invio?
Ma come ti permetti?
Solo perché ho espresso un parere avrei innescato futili polemiche?
E a dirmelo non è uno qualunque, ma l’amministratore?
In passato, Carlo Mercuri mi ha trovato parecchie cose che a lui sembravano fatte male, e lo ringrazio ancora ora perché mi ha permesso di migliorarmi.
L’ho ringraziato anche quando mi ha detto che un particolare era sbagliato, non lo era , ma l’ho ringraziato lo stesso.
Stessa cosa quando mi ha detto, lui e Voltan (su un altro forum) che il tetto di una carrozza era sbagliato.
E’ presunzione assoluta non accettare le critiche.
Certo devono essere costruttive e portate in modo educato, ma non mi sembra di essere uscito da questi canoni.
Vedi, quando uno mi dice il tuo segnale non mi piace, fa una critica fine a se stessa.
Ma se dice non mi piace perché questo o perché quello, la critica è costruttiva, anche se non condivisibile.
Io mi sono solo permesso una reazione un po’ sfottente al suo continuo dirmi che facevo confronti sbagliati e al non voler ammettere che poteva fare meglio.
Tutto qui.
Ora vedi, con il tuo richiamo, come amministratore (se non sbaglio sei anche consigliere ASN) mi hai messo di fronte a una scelta: non essere sincero quando scrivo sul forum e avere la tua approvazione (scelta che non farò mai) o non scrivere più.
Io ho già deciso, e quindi non temere, non creerò più “futili polemiche”.
Comunque, voglio sperare mi vorrai concedere di salutare con un abbraccio quanti mi considerano un amico e ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato a crescere come ferromodellista.
Ciao.

_________________
http://www.ferromodellista.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19/09/2012, 15:40 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Ora sto andando a lavoro,comunque anche l'ultimo tuo esempio è sbagliato.Anche se hai sovrapposto non ai molato.Io molando per appiattire gli attacchi degli elementi ho fuso parzialmente il ferro,poi una buona mano di verniciatura ha fatto il resto.La tua documentazione non prova nulla,perchè il segnale al quale mi sono ispirato io,aveva gli elementi obbliqui sporgenti e non piatti e non solo quelli.E' il segnale che c'è nella mia stazione a Tropea.Quindi anzichè osservare una foto non chiara preferisco osservare un segnale dal vivo.Questa sera ti dimostro che non è neanche difficile saldare 3 pezzi insime come hai fatto tu,ma quando li vai a molare elettricamente il ferro si fonde,poi una mano abbondante di vernice protettiva può causare un leggero rigonfiamento,ma non si tratta di saldatura.Noi non ci siamo capiti fin dall'inizio ;)
Comunque non te la prendere tanto è solo un gioco :lol:

Ciao :)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19/09/2012, 15:48 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Noooooo Giuseppe dimmi che ho capito male l'ultima frase!!!!
Non ci fare questo torto, ti prego!!!
Con stima ed affetto
Mario

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19/09/2012, 16:32 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Mario Malinverno ha scritto:
Noooooo Giuseppe dimmi che ho capito male l'ultima frase!!!!
Non ci fare questo torto, ti prego!!!
Con stima ed affetto
Mario

Vero neanche io avevo letto bene l'ultima frase di Giuseppe.Stra quoto il Maestro Mario che tra l'altro pure lui ha preso da me alcuni accessori per il suo bel plastico.Ricordo ancora con molto piacere la sua ospitalità quando sono andato a trovarlo a casa sua :)

E comunque mi ripeto,non c'è la prendiamo così tanto per un gioco,dai su ;)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19/09/2012, 17:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Giuseppe Risso ha scritto:
Ora, voglio rispondere a te Cristian:
Vedi, quando ho letto il tuo intervento, mi sono detto:” Giuseppe, diventi proprio rin…….ito vuoi vedere che invece che in italiano hai scritto in genovese e non ti sei fatto capire”
Poi mi sono riletto i miei interventi e vedo che ho scritto in italiano, magari sgrammaticato, ma comprensibile ai più.
Allora, non mi spiego il tuo intervento.
Io non ho fatto il minimo cenno a un confronto tra la fotoincisione e un lavoro fatto senza.
Quindi trovo incomprensibile tutto questo tuo spiegarmi le differenze di valutazione.
Sono vecchio, ma arrivo ancora a capirle da solo certe differenze, a meno che dietro non ci sia dell’altro che non riesco a vedere…excusatio non petita…?
Ma quello che trovo sbalorditivo è questa frase : Spero di non dover leggere futili inneschi a polemiche che non esistono e non esisteranno mai se non in chi le vuole innescare.
Qui si che mi sento offeso, e non te la perdono.


Mi spiace che tu non possa perdonarmela, ma ancora di più mi spiace di non scrivere (Io) un italiano non comprensibile.
E' chiarissimo che il mio riferimento alle futili polemiche è scaturito da questa frase:

Giuseppe Risso ha scritto:
Ho capito Alex, hai ragione, mi sono sbagliato pensavo tu volessi un parere sincero.
E' tutto perfetto, spettacoloso, sembra vero, questa é gioielleria, le saldature sono invisibili e meglio di così nessuno potrà mai fare.
Inarrivabile.

P.s. per me il discorso finisce qui.


Che, sommato alle polemiche precedenti, di un annetto fa, ed a questo post, bhè allora mi fa pensare che tu voglia "un po" polemizzare.... allora si che mi fa perdere la pazienza, espongo sempre educatamente i miei scritti, cerco sempre di mettere la palla in mezzo e mi ritrovo a dover gestire dei bambini che vanno dai 50 agli 80 anni permalosi e mai inclini a vedere il lato ludico del gioco, ma bensì sempre con la vena del "per me è così e se non ti va bene me ne vado, MA FATE QUEL CHE VI PARE CHEPPPPALLLEE!!!!!!!

Brutto che un Amministratore dica così, essì hai ragione, ma ora scrivo da Socio, come già alcuni sanno sarò dimissionario a Verona e non mi ricandiderò più, 1 per motivi personali/familiari, 2 per i sopracitati motivi, siete, il 30% di questo forum, dei bambini permalosi, e il restante 70% ride!!!!!!!!

E non mi frega di quello che avete fatto e patito nella vostra vita, tutti viviamo!!!!! Il rispetto va portato sempre e comunque e le persone vanno capite, c'è chi sa raccogliere una critica è chi no, in base a questo IO so come pormi davanti ad una o l'altra persona, ed a parte questo post, di cui mi scuso con chi non lo gradirà, è raro che perda la pazienza, e devo ammettere che non è tutta colpa tua Giuseppe, hai solo peccato di permalosità , ma ci sono tanti altri che usano bugie, rigiri di parole, mettono in bocca parole mai dette ad altri, un ambiente di (omissis) grazie a quel famoso 30% di persone, a mia valutazione, ridicole!!!!!

Bene farò il socio, andrò alle manifestazioni, giocherò col modulare e basta, per il resto ci siete voi......

Ovviamente non replicherò più sul forum chi vuole parlarmi mi trova a Novegro, Bologna e Verona, non mi nascondo dietro una tastiera (e con questo non dico che lo fanno gli altri) ma mi piace parlare di persona e non leggere MALINTERPRETAZIONI sul/sui forum.

Stufo, vi saluto e ringrazio per l'attenzione.

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19/09/2012, 17:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
bbbboni, state bbbbboni! (come diceva l'Albertone nazionale)
Penso che come al solito ci sia stato un po' di fraintendimento dovuto al fatto che non ci si parla a quattr'occhi, ma si scrive dietro una tastiera.
Che l'aspetto delle saldature, verniciate o meno, fosse un tantino grosso è ben evidente. Rapportando quello che si vede in foto del modello al vero, sembrerebbero dei "fazzoletti" triangolari di almeno 15 cm di lato! Anche a me, personalmente, mi lasciano molto perplesso.
Giuseppe si è permesso, legittimamente secondo me, di far notare che si può fare di meglio, sopratutto se si è bravi (come è indubbiamente il caso di Alex). E' stata una critica costruttiva dietro una precisa richiesta di parere.
Nelle repliche successive probabilmente non ci si è capiti bene, nonostante le tante faccine "sdrammatizzanti", dell'uno e dell'altro. Le faccine sono importanti!!!
Penso che se il "dibattito" fosse avvenuto "de visu", sarebbe durato non più di tre minuti, con somma comprensione reciproca.

Quanto al confronto "fotoinciso"-"fatto a mano", direi che in questo caso il dilemma non si pone proprio: con buona pace di Cristian e del suo apprezzare il metodo Muzio, un segnale fatto in fotoincisione, magari da kit commerciale come quelli di LM, è, secondo me, estremamente più realistico di quello fatto da Alex, peraltro sicuramente con un lavoro e un impegno molto, molto, molto maggiore (inorridisco all'idea del tempo impiegato a fare decine e decine di saldature, a rischio di dissaldare per sbaglio quanto già fatto - anche se chi ci sa fare sa come ridurre i tempi e i rischi).
Ma questa è una sua scelta, ognuno è libero di usare il proprio tempo come vuole. Io non lo avrei mai fatto (infatti a suo tempo ho comprato i kit).
Certo, c'è una differenza di costi vivi tra kit e metodo "fai da te", ma secondo me, a conti fatti il valore del tempo impiegato supera di molto il costo del kit.

Cosa voglio dire con tutto ciò? Che non si può riscoprire ogni volta l'acqua calda!. Se esiste una soluzione ottimale (in questo caso il kit in fotoincisione), perchè tornare indietro a una soluzione meno ottimale e per di più anche più laboriosa?

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19/09/2012, 18:06 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Ciao Massimo,è un pò che non ci sentiamo.come stai?Condivido pienamente il fatto che se ci fossimo parlati di persona,tutto questo non sarebbe successo,specie se si sarebbe potuto osservare il mio segnale dal vivo.Per quanto riguarda i "fazzoletti" :lol: troppo forte :lol: ,questi si creano molando i tondini.Questa sera farò un esempio pratico per farvi capire meglio.E il mio metodo di realizzazione e siccome piace continuo a farlo così.Se qualcuno mi dicesse di volere un segnale fatto con il metodo di Giuseppe,bene allora lo faccio in quel modo.L'importante è divertirmi.Vuoi mettere il gusto di ricreare un qualcosa fatto con le proprie mani pezzettino dopo pezzettino?Non si tratta di fare un passo indietro.Si tratta di scelte.Se il mio segnale costa poche decine di euro,se me ne occorrono 10 pezzi,secondo te a chi mi rivolgo?Non penso che farebbe piacere spendere quasi 1000 euro solo per dei segnali tra l'altro male illuminatii?Non credi?Qui si tratta semplicemente di scelte,di gusti e di possibilità.

E ricordiamoci che è sempre un gioco ;)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19/09/2012, 19:31 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:22
Messaggi: 847
Località: Chiavari
Interessi fermodellistici: Modellismo ferroviario in generale scala N e TT in particolare ma soprattutto autocostruzioni
Città di residenza: Chiavari
Provincia di residenza: Genova
cristian cicognani ha scritto:
Giuseppe Risso ha scritto:
Ora, voglio rispondere a te Cristian:
Vedi, quando ho letto il tuo intervento, mi sono detto:” Giuseppe, diventi proprio rin…….ito vuoi vedere che invece che in italiano hai scritto in genovese e non ti sei fatto capire”
Poi mi sono riletto i miei interventi e vedo che ho scritto in italiano, magari sgrammaticato, ma comprensibile ai più.
Allora, non mi spiego il tuo intervento.
Io non ho fatto il minimo cenno a un confronto tra la fotoincisione e un lavoro fatto senza.
Quindi trovo incomprensibile tutto questo tuo spiegarmi le differenze di valutazione.
Sono vecchio, ma arrivo ancora a capirle da solo certe differenze, a meno che dietro non ci sia dell’altro che non riesco a vedere…excusatio non petita…?
Ma quello che trovo sbalorditivo è questa frase : Spero di non dover leggere futili inneschi a polemiche che non esistono e non esisteranno mai se non in chi le vuole innescare.
Qui si che mi sento offeso, e non te la perdono.


Mi spiace che tu non possa perdonarmela, ma ancora di più mi spiace di non scrivere (Io) un italiano non comprensibile.
E' chiarissimo che il mio riferimento alle futili polemiche è scaturito da questa frase:

Giuseppe Risso ha scritto:
Ho capito Alex, hai ragione, mi sono sbagliato pensavo tu volessi un parere sincero.
E' tutto perfetto, spettacoloso, sembra vero, questa é gioielleria, le saldature sono invisibili e meglio di così nessuno potrà mai fare.
Inarrivabile.

P.s. per me il discorso finisce qui.


Che, sommato alle polemiche precedenti, di un annetto fa, ed a questo post, bhè allora mi fa pensare che tu voglia "un po" polemizzare.... allora si che mi fa perdere la pazienza, espongo sempre educatamente i miei scritti, cerco sempre di mettere la palla in mezzo e mi ritrovo a dover gestire dei bambini che vanno dai 50 agli 80 anni permalosi e mai inclini a vedere il lato ludico del gioco, ma bensì sempre con la vena del "per me è così e se non ti va bene me ne vado, MA FATE QUEL CHE VI PARE CHEPPPPALLLEE!!!!!!!

Brutto che un Amministratore dica così, essì hai ragione, ma ora scrivo da Socio, come già alcuni sanno sarò dimissionario a Verona e non mi ricandiderò più, 1 per motivi personali/familiari, 2 per i sopracitati motivi, siete, il 30% di questo forum, dei bambini permalosi, e il restante 70% ride!!!!!!!!

E non mi frega di quello che avete fatto e patito nella vostra vita, tutti viviamo!!!!! Il rispetto va portato sempre e comunque e le persone vanno capite, c'è chi sa raccogliere una critica è chi no, in base a questo IO so come pormi davanti ad una o l'altra persona, ed a parte questo post, di cui mi scuso con chi non lo gradirà, è raro che perda la pazienza, e devo ammettere che non è tutta colpa tua Giuseppe, hai solo peccato di permalosità , ma ci sono tanti altri che usano bugie, rigiri di parole, mettono in bocca parole mai dette ad altri, un ambiente di (omissis) grazie a quel famoso 30% di persone, a mia valutazione, ridicole!!!!!

Bene farò il socio, andrò alle manifestazioni, giocherò col modulare e basta, per il resto ci siete voi......

Ovviamente non replicherò più sul forum chi vuole parlarmi mi trova a Novegro, Bologna e Verona, non mi nascondo dietro una tastiera (e con questo non dico che lo fanno gli altri) ma mi piace parlare di persona e non leggere MALINTERPRETAZIONI sul/sui forum.

Stufo, vi saluto e ringrazio per l'attenzione.


Non c'é da aggiungere nulla, si commenta da solo... e la dice lunga sul tuo profilo.

_________________
http://www.ferromodellista.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19/09/2012, 20:52 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Ecco qua quello che intendevo io.Spero di essere stato chiaro.Non è la saldatura a creare il "fazzoletto" ma è la molatura.Forse non è condivisibile la mia tecnica,infatti bastava dirmi,il segnale è buono,è carino,ma la tecnica di realizzazione si potrebbe migliorare,allora si.Ma se mi si dice che le saldature sono brutte e mi si mette una foto a confronto per farmi capire come si salda,beh,questo l'ho trovato un tantino arrogante.Finchè si parla di lastrine da saldare,tanto di cappello io non ho mai provato,però se mi si dice che non so saldare dei semplici tondini di metallo,beh non credo di essere inferiore ad altri.Poi per i pro e i contro della fotoincisione c'è da dire che nella foto dei segnali veri postati da Giuseppe si evince che il piano calpestabile tra le 2 gabbie sospese non è formato da elementi piatti,bensì a L (parlo della parte sottostante).Io fino ad oggi non ho visto mai nessun segnale fotoinciso con quelle caratteristiche.

Auguro una piacevole serata a tutti :)


Allegati:
DSCF2423.JPG
DSCF2423.JPG [ 108.65 KiB | Osservato 1665 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19/09/2012, 21:37 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 794
Interessi fermodellistici: nn
Città di residenza: nn
Provincia di residenza: nn
Skype: nn
massimo di giulio ha scritto:
......
Cosa voglio dire con tutto ciò? Che non si può riscoprire ogni volta l'acqua calda!. Se esiste una soluzione ottimale (in questo caso il kit in fotoincisione), perchè tornare indietro a una soluzione meno ottimale e per di più anche più laboriosa?


siamo in 2.....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19/09/2012, 21:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Massimo Biolcati ha scritto:
massimo di giulio ha scritto:
......
Cosa voglio dire con tutto ciò? Che non si può riscoprire ogni volta l'acqua calda!. Se esiste una soluzione ottimale (in questo caso il kit in fotoincisione), perchè tornare indietro a una soluzione meno ottimale e per di più anche più laboriosa?


siamo in 2.....

Solo in 2? Un pò pochini no? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte,ho capito il senso,ma ho spiegato il perchè nel mio precedente messaggio ;)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19/09/2012, 22:29 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2010, 0:13
Messaggi: 2997
Interessi fermodellistici: Scala N, FS, epoca II-III
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Mario Malinverno ha scritto:
Noooooo Giuseppe dimmi che ho capito male l'ultima frase!!!!
Non ci fare questo torto, ti prego!!!


Sottoscrivo, con stima e affetto,

_________________
gianni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 173 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010