ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
Motori Peco https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=35&t=620 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fabio Mazzucchelli [ 08/05/2010, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Motori Peco |
Ciao ultimamente ho incominciato a montare i motori sotto plancia Peco per gli omonimi scambi. Ho scoperto che ci sono 3 opzioni, o immediatamente sotto lo scambio, o con un foro passante, o tramite la basetta PL12 di fianco allo scambio ( quest'ultima lascia il motore e i cablaggi in vista quindi pensavo di usarla nella stazione nascosta). Per vari motivi le ho sperimentate tutte e tre e mentre per le prime due soluzioni tutto è filato liscio ( tranne che alcuni fori da me fatti a suo tempo non si sono rivelati in linea al perno e quindi ho dovuto smanettarci ancora) la terza soluzione che sulla carta appare la più semplice invece non sono in grado di farla funzionare, per qualche strano motivo il perno di plastica mosso dal motore dello scambio non riesce a far muovere gli aghi. Qualcuno ha esperienze in merito? ciao fabio |
Autore: | dario gremoli [ 09/05/2010, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motori Peco |
Ho montato parecchi scambi Peco con la basetta. Il problema non è la basetta ma la potenza elettrica che serve al motore. Intanto c'è scritto sulle istruzioni che i motori (bobine) funzionano a 16 volts e quindi per avere funzionalità con la basetta, e quindi il perno lungo, ci vuole almeno quel voltaggio. Inoltre ho misurato che ad ogni scatto la bobina assorbe oltre un ampere. Quindi per essere sicuro dello scatto sufficientemente potente per trascinare gli aghi dello scambio, ho dovuto inserire un condensatore da 25 volts e 330 microFarad (non mi ricordo bene quest'ultimo numero, devo controllare sui moduli). Inoltre, per consentire una rapida ricarica del condensatore, occorre alimentare quest'ultimo, quindi la linea dedicata, con 24 volts. Altrimenti per avere disponibile l'energia per un nuovo scatto dello scambio passa troppo tempo. Dopo tutto ciò avrai uno scatto molto secco e affidabile che ti aiuterà ad avere anche la necessaria energia per accostare bene al binario l'ago dello scambio alla rotaia che crea quindi il contatto per polarizzare il cuore dello scambio stesso. Ciao, Dario. |
Autore: | Fabio Mazzucchelli [ 09/05/2010, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motori Peco |
Grazie ne avevamo già parlato dei condensatori che avete piazzato sotto il plastico in costruzione a Milano, però adesso mi sorge il dubbio, essendo i motori alimentati e controllati da un decoder digitale come faccio a piazzare il condensatore che come dici tu andrebbe alimentato a parte?, e come faccio a misurare la tensione che esce dal decoder verso il motore, lo devo fare al momento dello scatto dello scambio? potrebbe il decoder avere un alimentazione a 12V e sputarne fuori 16? con i motori sottoplacia a basso consumo e asta lunga non ho problemi |
Autore: | dario gremoli [ 09/05/2010, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motori Peco |
Con il digitale tutto si complica e non ho esperienza, comunque provo a dare una risposta sensata alle tue domande. Se è un decoder che alimenta le bobine Peco ti devi affidare a lui. La misura la devi fare al momento dello scatto oppure vedere se sulle istruzioni del decoder si scrive di corrente in uscita. Non so , ma forse puoi interfacciare con un relè il decoder ed il circuito a parte che alimenta il condensatore. Il relè comandato dal decoder dovrebbe fare da interruttore per la scarica del condensatore alla bobina Peco. Ma non so se è così facile, non me ne intendo molto. Se Massimo Di Giulio ci legge forse ti può aiutare ed io imparo se ho pensato giusto. Ciao, Dario. |
Autore: | massimo di giulio [ 09/05/2010, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motori Peco |
Anch'io non so rispondere sull'interfacciamento di decoder e motori... Spiacente |
Autore: | Alex Corsico [ 10/05/2010, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motori Peco |
Semplice ci sono decoder per accessori che supportano i motori Peco, controllare le specifiche prima dell'acquisto.... ciao |
Autore: | enzo fortuna [ 10/05/2010, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motori Peco |
Alex Corsico ha scritto: ci sono decoder per accessori che supportano i motori Peco Tanto per fare qualche esempio: MX 82 della Zimo : http://www.portigliatti.it/decoder_accessori.html SwitchPilot della ESU: http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... Pilot.html Lenz LS150: http://www.dccworld.com/index.php?page= ... LS150.html Il suggerimento del decoder che aziona un relè (con opportuno diodo in antiparallelo mi raccomando!) non è comunque male in ogni caso. In questo modo andrebbe bene un qualsiasi decoder a bassa potenza. |
Autore: | Fabio Mazzucchelli [ 10/05/2010, 13:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motori Peco |
l'uscita dopo il decoder è 20v quindi dovrebbe essere sufficiente a far muovere l'asta laterale del pl12 , io avevo testato il motore con un trasformatore fleishman normale, dovrò riprovare con il motore connessoa l decoder |
Autore: | Fabio Mazzucchelli [ 10/05/2010, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motori Peco |
il mio decoder è questo. http://www.digitrax.com/prd_statdec_ds64.php |
Autore: | Luigi Ravina [ 17/05/2010, 23:13 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Motori Peco | ||||
Se a qualcuno potesse servire, allego schemi, c.s. ecc. della basetta che ho allestito per i Peco PL10. Le bobine possono essere eccitate sia tramite un pulsante che via DCC, utilizzando un qualsiasi schema disponibile in rete per il pilotaggio di bobine, escludendo, ovviamente, le sezioni di potenza gia' integrate sul mio c.s. LR
|
Autore: | Luigi Ravina [ 17/05/2010, 23:16 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Motori Peco | ||
... dimenticanza.... fotografia di come e' cablato. la resistenza da 39 ohm e' collegata ad un +12, le resistenze alla base dei transistor al + 5
|
Autore: | Fabio Mazzucchelli [ 18/05/2010, 12:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motori Peco |
bello, ma non ho capito nulla, io rinuncio a tutto ciò che è elettronica e continuo a comprarmi i suoi motori... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |