ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
Aiuto per primo plastico https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=34&t=7521 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Augusto Alice [ 05/01/2017, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Aiuto per primo plastico |
Ciao a tutti come potete leggere nella mia presentazione mi è stato regalato un set Minitrix 11137 con tracciato delle dimensioni di 94x44 cm io avrei un piano di appoggio da cm 98x54 vorrei posare li sopra i miei binari ma devo partire da zero e non so cosa fare...prendere un oreformato? Si ma quale e dove? Oppure mettermi d imoegno e farlo io ...e qui viene il bello qualcuno di Voi a realizzato una guida? Cosa potrei fare viste le dimensioni di cui sopra? Grazie a tutti in anticipo |
Autore: | Francesco Falcone [ 05/01/2017, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per primo plastico |
![]() ![]() Poi bisogna vedere se ti servono le gambe per sostenerlo e l'altezza da terra è circa in 110 ; poi ci metti i binari, ci fai i fori per i fili e piano piano inizi , senza fretta e senza voler fare cose folli ![]() ![]() ![]() Ciao Falco ![]() ![]() ![]() P.s.: divertiti, gioca , rilassati ecc. ecc. , questo è lo scopo principale di un qualsiasi hobby, per il resto hai tempo ; se posso darTi un consiglio, ricordati che è e deve sempre essere un gioco, se diventa troppo , poi alla fine il troppo stroppia, consiglio di un Falco giocherellone ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Augusto Alice [ 05/01/2017, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per primo plastico |
Francesco Falcone ha scritto: :P Puoi andare dove vendono il legno, ti fai dare un compensato multistrato dello spessore di centimetri 2 e delle dimensioni che desideri, meglio magari un 100 cm x 55 o 100 x 60 , così hai un poco di margine rispetto alle misure del tracciato. ![]() Poi bisogna vedere se ti servono le gambe per sostenerlo e l'altezza da terra è circa in 110 ; poi ci metti i binari, ci fai i fori per i fili e piano piano inizi , senza fretta e senza voler fare cose folli ![]() ![]() ![]() Ciao Falco ![]() ![]() ![]() P.s.: divertiti, gioca , rilassati ecc. ecc. , questo è lo scopo principale di un qualsiasi hobby, per il resto hai tempo ; se posso darTi un consiglio, ricordati che è e deve sempre essere un gioco, se diventa troppo , poi alla fine il troppo stroppia, consiglio di un Falco giocherellone ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie Francesco |
Autore: | Mario Malinverno [ 05/01/2017, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per primo plastico |
Aspetta forse Francesco si è espresso male ![]() 2 cm di multistrato di quelle dimensioni pesa e costa! e poi se dovrai passare dei fili sotto non hai spazio. Prima di fare guarda il nostro sito qui il link: http://www.amiciscalan.it/home.php?main ... uzione.php e in particolare la sezione modulare e vedrai come fare con il legno, meglio un telaio e un piano di 4 o 5 mm incollato o avvitato sopra, sott hai spazio per i fili ecc Ciao chiedi pure e benvenuto ![]() |
Autore: | roberto trecca [ 05/01/2017, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per primo plastico |
Vedi qui; http://www.capotrenomodels.com/index.ph ... plastico=1 http://www.capotrenomodels.com/index.ph ... coairolo=1 |
Autore: | Mario Malinverno [ 05/01/2017, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per primo plastico |
Questo è il forum di ASN ![]() |
Autore: | Francesco Falcone [ 05/01/2017, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per primo plastico |
![]() ![]() ![]() ![]() Ci sono molti modi e diversi sistemi di creare la struttura per fare una base per un plastico e il link postato da Roberto è esplicativo ![]() Io agli albori mi ero preso un manualetto dove venivano spiegate le varie tecniche, ma siamo nel 1985 e non c'era internet e il pc ![]() ![]() ![]() Non avere fretta, studia , senti , vedi e poi passa alla fase operativa e se possibile ti aiutiamo sicuramente ![]() Ciao Falco ![]() ![]() ![]() P.s.: se vai qui viewtopic.php?f=34&t=5759, vedi che sto facendo Io, ma dopo che ho a che fare con i treni da oltre 30 anni ![]() Questo è quello di Mario viewtopic.php?f=34&t=108&hilit=san+cristoforo Il mio è fatto per giocare, mentre quello di Mario è una riproduzione fedele di una zona di Milano; dipende poi Tu in futuro cosa vorrai dal TUO plastico ![]() ![]() ![]() |
Autore: | filippo medici [ 06/01/2017, 6:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per primo plastico |
Mario Malinverno ha scritto: Aspetta forse Francesco si è espresso male ![]() 2 cm di multistrato di quelle dimensioni pesa e costa! e poi se dovrai passare dei fili sotto non hai spazio. Prima di fare guarda il nostro sito qui il link: http://www.amiciscalan.it/home.php?main ... uzione.php e in particolare la sezione modulare e vedrai come fare con il legno, meglio un telaio e un piano di 4 o 5 mm incollato o avvitato sopra, sott hai spazio per i fili ecc Ciao chiedi pure e benvenuto ![]() i moduli dopo ...... ottimo consiglio e comunque ti fanno comprendere subito cosa serve adesso usa ciò che hai e impari ,,,,, ...... fili , dcc, scambi o deviatori, ...........ambientazione e chi più ne ha..... |
Autore: | Francesco Terlizzi [ 06/01/2017, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per primo plastico |
![]() All'inizio ti sembrerà un casino, ma dopo poco comincerai a divertirti. Posta quello che viene fuori ed avrai tutti i consigli che vuoi !! ![]() ![]() |
Autore: | Augusto Alice [ 06/01/2017, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per primo plastico |
Francesco Terlizzi ha scritto: ;) Ciao, prova a scaricarti questo programma, http://www.scarm.info/index.php?l=it disegna le dimensioni del tuo spazio, seleziona i binari che hai e prova a disegnare un tracciato. All'inizio ti sembrerà un casino, ma dopo poco comincerai a divertirti. Posta quello che viene fuori ed avrai tutti i consigli che vuoi !! ![]() ![]() Grazie Franz |
Autore: | gianni tamborrino [ 06/01/2017, 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per primo plastico |
Ciao Augusto, per iniziare ti suggerisco di stare sul semplice. Nello spazio a disposizione ci possono stare diverse cose simpatiche. A me personalmente piacciono gli shelf layout (plastici a scaffale): cercando in rete usciranno diversi esempi. Metto qua sotto un link a una presentazione: è in inglese ma le figure sono autoesplicative. http://thoroughbredlimited2015.yolasite.com/resources/Clinic_Presentations/Gliebe%20Designing%20small%20shelf%20Layouts%20for%20operating%20fun%202015-2.pdf Buon divertimento ![]() |
Autore: | Francesco Terlizzi [ 06/01/2017, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per primo plastico |
gianni tamborrino ha scritto: Ciao Augusto, per iniziare ti suggerisco di stare sul semplice. Nello spazio a disposizione ci possono stare diverse cose simpatiche. A me personalmente piacciono gli shelf layout (plastici a scaffale): cercando in rete usciranno diversi esempi. Metto qua sotto un link a una presentazione: è in inglese ma le figure sono autoesplicative. http://thoroughbredlimited2015.yolasite.com/resources/Clinic_Presentations/Gliebe%20Designing%20small%20shelf%20Layouts%20for%20operating%20fun%202015-2.pdf Buon divertimento ![]() Accidenti quanta roba, grazie Gianni l'avessi visto prima avrei fatto sicuramente qualcosa che è presente in questo file ![]() Augusto hai di che studiare !! ![]() ![]() |
Autore: | gianni tamborrino [ 06/01/2017, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per primo plastico |
Resta inteso che uno shelf layout dovrebbe essere a moduli “passanti” e testate a norma ASN alle estremità… ![]() ![]() |
Autore: | roberto trecca [ 07/01/2017, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per primo plastico |
Se si desidera un prodotto pronto potrebbero essere utili i plastici termoformati della Noch. Hanno un costo un pochino alto ma facendo i conti per il legname , stucchi,paste,polistirolo per fare telaio e paesaggio vai a pari. L' utilizzo dei preformati Noch vanno abbastanza bene i loro punti deboli sono Salite un po ripide. Curve strette. Misure già fissate. Ambientazione di stile Tedesco Tracciati definiti Possono andare bene per chi non ha manualità o poco tempo da dedicare alla costruzione del telaio/paesaggio ma come primo plastico rimane accettabile Link per plastico Noch in N https://www.noch.de/de/produkt-kategori ... 83860.html Certamente costruirsi il plastico permette una maggior flessibilità sotto i vari aspetti oltre di avere la soddisfazione di un prodotto unico, ma bisogna dire anche a chi inizia questa avventura nel fermodellismo di cercare come primo plastico di non esagerare nel fare tracciati ma rimanere sul semplice un po per poterlo terminare in tempi ragionevoli e non da meno per testare le proprie capacità manuali. Ovviamente in un futuro si potrà ambire a progetti più interessanti ma al momento cominciamo con l' ABC. Per ogni futuro aspetto chiedi pure consigli qui troverai amici disposti ad aiutarti in ogni difficoltà, intanto Ti auguro un buon inizio in questo Hobby |
Autore: | Augusto Alice [ 07/01/2017, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Aggiornamento per plastico Minitrix. Primi acquisti |
Buongiorno a tutti dato il mio set di partenza Minitrix con un tracciato 94x44 ieri grazie all amico Giancarlo Adami ho iniziato ad acquistare il seguente materiale per la realizzazione del mio primo plastico: Pannello in legno lamellare Paulonia 18x600x1000 2 listelli in abete 20x95x1000 1 foglio di faesite grezza 03x600x1000 |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |