ASN
https://www.amiciscalan.com/forum/

Piattaforma Faller
https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=34&t=7436
Pagina 1 di 1

Autore:  Guglielmo Valetti [ 02/12/2016, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Piattaforma Faller

Un saluto a tutto il forum,
sto pensando di acquistare la piccola piattaforma Faller 222114 con relativo servo comando 180725.
Non volendo buttare 74 EURO, prima di ordinarla, vi chiedo se qualcuno l'ha acquistata e come va.

Grazie
Guglielmo

Autore:  Marco Gallo [ 02/12/2016, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma Faller

Chiedi a Stefano Dalli, io gli costruii proprio il controller per quella piattaformina. Se non mi ricordo male la mise sul plastico per il nipotino.
Per il controller la discussione e alcune immagini e schemi elettrici del controllo del servo ti devo rimandare sul forum nparty a questo link:

http://www.nparty.it/index.php/it/forum ... mitstart=0

Autore:  Guglielmo Valetti [ 02/12/2016, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma Faller

Grazie Marco per la risposta.
Ho guardato sul thred che mi hai indicato, ma francamente non ci ho capito molto, le mie conoscenze elettroniche sono pressoché zero!
Sto pensando di fare un piccolo diorama operativo di una stazione di testa di una secondaria, ho la mecessità di trovare una piccolissima piattaforma per girare piccole locotender, quindi mi servirebbe solo la rotazione fissa di 180 gradi; la domanda a questo punto è: per fare solo questa rotazione devo acqustare anche il servocomando che costa più della piattaforma?
Esistono in commercio altre piccole piattaforme con questa funzione?

Guglielmo

Autore:  roberto trecca [ 02/12/2016, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma Faller

In enne Fleischmann. http://www.fleischmann.de/it/productsea ... ducts.html
Per comandare i servo Viessmann vende il proprio controller http://www.viessmann-modell.com/index.p ... hanik.html
Poi c'è la piattaforma Kato a 500,00€ solo digitale acquistabile in Giappone o UK
http://www.sbs4dcc.com/tutorialstipstri ... ntrol.html
Purtroppo la Kato per adattarla al contesto Europeo va modificata pesantemente.

Allegati:
Commento file: Art 5268 Viessman
5268.jpg
5268.jpg [ 115.7 KiB | Osservato 2294 volte ]
Commento file: Kato
430_20-283.jpg
430_20-283.jpg [ 106.57 KiB | Osservato 2294 volte ]

Autore:  Guglielmo Valetti [ 02/12/2016, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma Faller

Grazie Roberto,
il problema è che ho bisogno di una piattaforma molto piccola e la Faller ha un binario di soli 50 mm; sia la Fleischmann che la Kato sono enormi.
Ho trovato un filmato su YouTube della Faller (il binario è H0e, ma sul catalogo Faller 2014 è indicata anche per la N) il funzionamento sembra buono
https://www.youtube.com/watch?v=M8lYCi6AQfE

Guglielmo

Autore:  Stefano Fagnani [ 02/12/2016, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma Faller

Se non vuoi diventare matto con i servocomandi e non te la senti nell'autocostruzione esistono numerose schede economiche.
Questa ad esempio sposta il servo da un punto ad un altro con un pulsante o interruttore. Puoi regolare l'angolo di movimento e la velocità

http://www.ebay.it/itm/Controllo-per-servo-comando-con-un-pulsante-automazione-modellismo-/182364877751?hash=item2a75cb33b7:g:PdYAAOSwux5YNuAt

Se cerchi comunque ne esistono di numerose tipologie

Autore:  antonio rampini [ 02/12/2016, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma Faller

Ciao Guglielmo,
Stefano e gli altri ti hanno già risposto per la parte elettronica, a mio giudizio la piattaforma è davvero bellina e anche il costo mi pare (se rapportato alle altre piattaforme similari) molto interessante.
Escludendo l'autocostruzione integrale, la Faller è praticamente unica proprio per le dimensioni, in N forse solo le Hapo sono paragonabili per dimensioni ridotte:

http://www.hapo-bahn.de/drehscheiben/index.html

ma hanno costi completamente diversi...

Autore:  roberto trecca [ 02/12/2016, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma Faller

Capito cerchi un giracarri :D
Forse potresti vedere la piattaforma per L'Emmina di OS.KAR a scartamento ridotto mi ricordo che era stato annunciato il sistema per l'Emmina con stazione,deposito e piattaforma gira carri se è stata messa in commercio :roll:

Autore:  Stefano Dalli [ 03/12/2016, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma Faller

Marco Gallo ha scritto:
Chiedi a Stefano Dalli, io gli costruii proprio il controller per quella piattaformina. Se non mi ricordo male la mise sul plastico per il nipotino.
Per il controller la discussione e alcune immagini e schemi elettrici del controllo del servo ti devo rimandare sul forum nparty a questo link:

http://www.nparty.it/index.php/it/forum ... mitstart=0


foto e video della piattaforma sono qui
http://stefano.dalli.it/model/berninapila/
Come piastra circolare ho usato un miniCD.
La piattaforma è stata rifatta incollando listelli di legno trattati con anilina.
i marciapiedi laterali del binario e i centro dello stesso sono fatti di stoffa tulle trattata con vinavil molto diluito e poi verniciate con grigio-ferro metallizzato.
Il servo è quello di faller ma reperibile in giro a pochi euro.
Il controller fatto da Marco è perfetto ed è come lo v olevo e cioè pilotabile con un comune potenziometro sensibile alla velocità di rotazione garantendo così piccoli spostamenti che ti permettono il miglior allineamento del binario

Allegato:
P6031012 (Large).JPG
P6031012 (Large).JPG [ 240.03 KiB | Osservato 2218 volte ]


Allegato:
P6031016 (Large).JPG
P6031016 (Large).JPG [ 191.69 KiB | Osservato 2218 volte ]


Allegato:
_S198498 (Large).JPG
_S198498 (Large).JPG [ 263.75 KiB | Osservato 2218 volte ]

Allegato:
P6141052 (Large).JPG
P6141052 (Large).JPG [ 198.97 KiB | Osservato 2218 volte ]

Autore:  antonio rampini [ 03/12/2016, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma Faller

Stefano complimenti, è bellissima.
La piattaforma ruota sul case del CD?

Autore:  Guglielmo Valetti [ 03/12/2016, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma Faller

Seguirò la soluzione proposta da Stefano, è la via più facile e sicura; al momento il mio know-how modellistico non mi permette di lanciarmi con l'autocostruzione.

Mi sono innamorato di questo diorama operativo in H0, vorrei riprodurlo in N con l'aggiunta della piattaforma e di un raccordo industriale; mi sembra che in pochissimo spazio prometta tantissimo divertimento specie se si seguone delle tracce d'orario come proposto.
http://www.forum-duegieditrice.com/view ... =7&t=82201

Un grazie sincero a tutti quanti sono intervenuti
Guglielmo

Autore:  Stefano Dalli [ 03/12/2016, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma Faller

antonio rampini ha scritto:
Stefano complimenti, è bellissima.
La piattaforma ruota sul case del CD?

In un primo momento, si', la piattaforma ruotava sul case ritagliato a cerchio perchè la muovevo manualmente.
Il binario però era alimentato.
Poi ho applicato il servo e MArco ha realizzato il dispositivo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/