ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
Plastico passerella in DCC https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=34&t=6281 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | roberto trecca [ 04/09/2015, 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Plastico passerella in DCC |
Ciao A tutti, da oggi iniziano i lavori per un plastico passerella in DCC ( si mi sono convertito al digitale). Ho appena spostato i mobili per fare lo spazio al plastico e montato il telaio. Prossimamente posto tutti i dettagli inerenti al progetto ![]() L'esausto Roby ![]() |
Autore: | Andrea Nasso [ 05/09/2015, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico passerella in DCC |
Ottima scelta per il plastico a passerella Sono curioso di vedre le foto Andrea |
Autore: | Fabio Capelli [ 05/09/2015, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico passerella in DCC |
Quindi hai eliminato il vecchio plastico? |
Autore: | roberto trecca [ 06/09/2015, 7:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico passerella in DCC |
No sono riuscito a ricavare un posto per il telaio del DCC ![]() ![]() appena ho un po di calma posto le foto e una relazione. Roby |
Autore: | Andrea Nasso [ 07/09/2015, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico passerella in DCC |
Se posso permettermi di darti un consiglio Roberto il bello del digitale, o almeno quello che a me piace di più, è la possibilità di gestire piu locomtive sugli stessi binari in contemporanea. Questo aspetto non richiede piu ovali, doppi ovali etc, ma si presta molto bene a PaP. Perche in quello spazio non ragioni gia in digitale e fai un PaP con un bel raccordo dove "giocare" senza ricadere nel solito ovale? E solo una mia considerazione per aiutarti a decidere prima di cominciare, ovviamente procedi come meglio credi. Un saluto Andrea |
Autore: | roberto trecca [ 07/09/2015, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico passerella in DCC |
Ciao Andrea, ho già un pap in analogico, mentre per questo ho bisogno anche di un piano di lavoro che ricavo nella parte posteriore non in vista mentre la parte anteriore avrà l'ambientazione scenica per godermi il girare dei convogli. Roby |
Autore: | donato cassano [ 07/09/2015, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico passerella in DCC |
![]() |
Autore: | Christian Corradi [ 08/09/2015, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico passerella in DCC |
Roberto mi sembra già avere le idee chiare tuttavia i consigli possono sempre risultare utili ad altri, pertanto ne aggiungo anche alcuni io: 1) mantenendo solo a vista la linea di parata a 2 binari, inserire almeno un segnale che rappresenti la protezione di una stazione (fittizia): potrai così far percorrere ai treni la linea a velocità differenti od anche arrestarsi un treno per osservarlo meglio, con rispetto del realismo. Inoltre anche il solo tramutare dell'aspetto del segnale sarà movimentazione della scena. 2) mantenendo la linea di parata puoi sempre aggiungere un piccolo raccordo industriale; se ne è parlato in un post recente. 3) su TTM 44 è spiegato come gestire un ovale come PPap Secondo me articolo molto affascinante che comunque prevederebbe sostanziali modifiche rispetto a quanto previsto da Roberto, pur lasciando la zona nascosta posteriore. Spero di non essere stato troppo noioso. Christian |
Autore: | roberto trecca [ 08/09/2015, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico passerella in DCC |
Ciao Christian, ottima idea il segnale, non ci avevo pensato ![]() Il discorso di fare variazione e interessante per chi cerca un idea, anche per fare una chiaccherata tra noi. Personalmente ho già il progetto per le mie esigenze che esulano da un plastico canonico, ma sono sempre interessanti per chi volesse può mettere un disegno con le variazioni proposte partendo dal mio come base. Roby |
Autore: | roberto trecca [ 21/12/2015, 17:50 ] | |||||||||||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico passerella in DCC | |||||||||||||||||
Nel frattempo sono andato avanti con i lavori sul plastico. Roby
|
Autore: | Francesco Terlizzi [ 21/12/2015, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico passerella in DCC |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | roberto trecca [ 21/12/2015, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico passerella in DCC |
Grazie Francesco ![]() ![]() Roby |
Autore: | graziano cucchi [ 21/12/2015, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico passerella in DCC |
![]() la loco ha perso un respin-gente ![]() GraziaNo |
Autore: | Fabio Capelli [ 21/12/2015, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico passerella in DCC |
Veramente un bel lavoro quello della galleria! La scacchiera sullo sfondo però c'è ancora ![]() Ma il vecchio plastico? |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |