Oggi è 02/05/2025, 1:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Idea per plastico modulare a casa
MessaggioInviato: 23/12/2010, 2:24 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 24/08/2010, 13:39
Messaggi: 43
Interessi fermodellistici: RENFE Epoca III e IV
(Ancora FS Ep.III e IV)
E, perché no...? Ep.V
Città di residenza: Valencia
Provincia di residenza: Spain
Cari Colleghi,
Ho, nel corso degli ultimi mesi, allargato il mio modulo con una serie di piccole porzioni di tracciati, per consentire un circuito chiuso e permettere la circolazione di materiale in giro per l'ovale di rotaie.
Ho pensato a qualcosa di modulare e smontabile in modo da avere un percorso facile da costruire, economico, facile e rapido da montare, e di farmi passare i treni senza complicazioni in DCC anche DC.
- Misurare con cura lo spazio disponibile.
- Inserire il modulo nel perimetro della stanza, in modo che le curve di uscita non potrà superare i raggi generalmente accettati a bassa.
- Progettazione di un circuito interessante (che dipende in ultima analisi ognuno di essi, il €€€ e la voglia di complicare l'esistenza).
- Una stagione che insieme composizioni e servire come luogo di navetta e il deposito di treni.
Ho deciso di dare anche un piccolo spazio (solo 1-2%) tra il design e la nuova stazione di modulo a una svolta sopraelevata attraente.
Un'altra condizione è che il sistema di micro-moduli (se si può chiamare così) è facilmente impilabile (che possono essere raccolte e conservate solo senza spazio), eventualmente intercambiabili (per progettare un altro circuito), leggero e resistente al tempo.
Progettato piastre le piattaforme basate su non più di 100mm ampio binario singolo e doppio binario su 150mms. Separazione tra le tracce, 30mm, raggio di curvatura, senza fissare (e utilizzare binario sempre flessibile) per modificare il layout degli ostacoli, ma mai inferiore a 700 mm.

Connessioni elettrici minime (utilizzando come prese RCA audio banane bipolare ad ogni estremità), giunti di testa tra i moduli su rotaia (senza stecche, che richiede un perfetto allineamento), e meccanicamente da lastre di metallo collegati con viti e ala. Ho mantenuto l'altezza standard a 1000 mm nella parte superiore della rotaia, il che significa che devo costruire un sistema di gambe per sostenere il resto della struttura di mini-moduli.

In totale ho un corso di scissione di quasi 12 metri, tra cui 2,60 del modulo. Per semplicità, la stazione è in linea di principio a tre vie (espandibile a 5) di 160 cm, 135 cm e 145 cm, rispettivamente:
Decido (per la disponibilità) binari Peco e scambi cod.55 Electrofrog lungo. Invece di motori tradizionale (€€ e nello spazio), uso switch DPDT che permettono di polarizzare il cuore e l'arresto o la zona di frenata mentre muove la deviazione . Meccanismi fail-safe a le mani dei bambini perché i miei figli stanno per operare la stazione a mano... :mrgreen:

L'intera assemblea è montato in soli venti minuti (+ il tempo necessario per allineare), e smontato in dieci. E 'importante calcolare il numero di gambe per sostenere la struttura è fatta in modo che non ci sono oscillazioni e non mostra alcuna instabilità. Ho messo foglio di sughero adesivo sotto la ferrovia, prima di ballastare e la decorazione.
Totale costo approssimativo: meno di 70 €uro... ;) ;)

Un breve filmato di esempio, i treni tirando un materiale misto (Adoro questo materiale italiani ;) ....)

[youtube2010]http://www.youtube.com/watch?v=VidD9GEqsVU[/youtube2010]

Cordiali saluti e buon Natale!

Antonio Aznar
Valencia-Spain


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per plastico modulare a casa
MessaggioInviato: 23/12/2010, 2:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Ottimo... ma anche costruire due cappi di ritorno, spazio permettendo.
Complimenti per il gusto Italiano ;)

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per plastico modulare a casa
MessaggioInviato: 23/12/2010, 10:01 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 794
Interessi fermodellistici: nn
Città di residenza: nn
Provincia di residenza: nn
Skype: nn
Ciao Antonio!
bel lavoro, è un'idea che dovrei usare anche io solo che devo trovare il sistema di fare una stazione di almeno 3,5 mt se voglio veder girare i miei Shinkansen e non ho una parete così lunga disponibile. (o cambio casa....)

ciao
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per plastico modulare a casa
MessaggioInviato: 23/12/2010, 11:07 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2193
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
Complimentoni, per i tuoi gusti e per la realizzazione.

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per plastico modulare a casa
MessaggioInviato: 23/12/2010, 11:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:28
Messaggi: 493
Località: Varese
Interessi fermodellistici: eNNista epoca IV V
Città di residenza: Malnate
Provincia di residenza: Varese
Molto bello. La musica è da depressione, anche TI per la verità ;)

_________________
Tolini Maurizio
http://www.tg-trains.com

tronkino@gmail.com

+39 333 615 81 75

ROCK NO WAR


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per plastico modulare a casa
MessaggioInviato: 23/12/2010, 18:47 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/02/2010, 12:10
Messaggi: 87
Interessi fermodellistici: scala enne
Città di residenza: trana
Provincia di residenza: torino
molto bello.Ma lo monti quando non c'è la Signora?.....
Auguri di Buone feste
Silvano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per plastico modulare a casa
MessaggioInviato: 23/12/2010, 20:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 15:44
Messaggi: 1808
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario scala N, ferrovie svizzere SBB CFF FFS, FS, DB e Rhb
Città di residenza: san genesio ed uniti
Provincia di residenza: pavia
ciao Antonio,

molto bello il veder girare dei convogli cosi lunghi.. complimenti, è un modulare-plastico,
ed anche la zona paesaggistica mi piace :)

ciao!
Max

_________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new"
"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo"
Albert


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per plastico modulare a casa
MessaggioInviato: 24/12/2010, 19:16 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 24/08/2010, 13:39
Messaggi: 43
Interessi fermodellistici: RENFE Epoca III e IV
(Ancora FS Ep.III e IV)
E, perché no...? Ep.V
Città di residenza: Valencia
Provincia di residenza: Spain
Molte grazie a tutti, infatti, caro Massimo, le singole sezioni sono rearrangeable, e-quindi-che possono essere collegati in qualche altro modo (non necessario, poi cambiare casa :lol: :lol: ). Ho provato questo lungo il corridoio di casa mia (quando la signora stazione-master :twisted: :twisted: non era in casa per alcuni giorni), e alla fine ho potuto collegare un loop di ritorno, ma a causa delle caratteristiche di alcuni miei materiali, ho potuto non usare raggi piccoli, pietà.
....E sì, la musica è piuttosto deprimente è come l'attuale RENFE :oops: :oops:
Ecco un'altra visione del materiale spagnolo:

[youtube2010]http://www.youtube.com/watch?v=vgx8v3jO0Ig[/youtube2010]

Saluti molto cordiali, e Buon Natale !!!

Antonio Aznar
Valencia-España


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per plastico modulare a casa
MessaggioInviato: 14/01/2011, 13:06 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 06/01/2011, 12:35
Messaggi: 35
Località: Valderice
Interessi fermodellistici: treni italiani in scala HO e N, di epoca non ancora individuata
Città di residenza: Valderice
Provincia di residenza: TP
Tutto molto bello e pratico. Io mi sto dedicando a preparare la costruzione di qualcosa molto piccolo, ma vorrei egualmente renderlo modulare, in modo che, all'occorrenza posso smontarlo per liberare momentaneamente la parete che altrimenti non potrei, visto che é una parte di circa cm.280 e dovrei occuparla praticamente tutta; infatti, la parete contiene su un lato un mobile che si estende per tutta l'altra. I tuoi video molto interessanti sullo sviluppo del tracciato non inquandrano mai la parte inferiore del plastico, quella che contiene i piedi di sostegno del plastico stesso, così non mi risulta chiara la consistente stabilità del tutto. Ti dispiacerebbe mostrare una foto di detto particolare?
Grazie.

_________________
ogni viaggio, lungo o corto che sia, inizia con un primo passo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per plastico modulare a casa
MessaggioInviato: 08/01/2015, 13:24 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2014, 16:20
Messaggi: 74
Interessi fermodellistici: Ambientazione italiana, scala n epoca V-VI
Città di residenza: Pogliano Milanese
Provincia di residenza: MI
Molto bella come idea!
La discussione è vecchissima, rilancio la richiesta di Pietro, anch'io sono curioso di capire come si regge stabilmente ogni modulo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per plastico modulare a casa
MessaggioInviato: 08/01/2015, 14:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 03/11/2010, 2:08
Messaggi: 1090
Interessi fermodellistici: DB e SBB epoca III e IV
Città di residenza: Paderno d'Adda
Provincia di residenza: Lecco
Carlo Santomauro ha scritto:
Molto bella come idea!
La discussione è vecchissima, rilancio la richiesta di Pietro, anch'io sono curioso di capire come si regge stabilmente ogni modulo




Ciao Carlo, se vieni ad Arluno (che se capisco bene quasi quasi ci puoi venire in bici) troverai tutte le risposte

intanto due foto che ho giusto a disposisione


Allegati:
modulo con gambe.JPG
modulo con gambe.JPG [ 46.24 KiB | Osservato 2926 volte ]
moduli con gambe.JPG
moduli con gambe.JPG [ 70.82 KiB | Osservato 2926 volte ]

_________________
Saluti
ANdrea
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per plastico modulare a casa
MessaggioInviato: 08/01/2015, 15:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2014, 16:20
Messaggi: 74
Interessi fermodellistici: Ambientazione italiana, scala n epoca V-VI
Città di residenza: Pogliano Milanese
Provincia di residenza: MI
Passerò sicuramente!!
Se ha utilizzato il solito metodo, allora lo conosco già ;)
Solo che questi sembravano diversi!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per plastico modulare a casa
MessaggioInviato: 08/01/2015, 19:43 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Antonio,
complimenti per il plastico molto bella la parte arredata, anche io ho dovuto fare un plastico a parete per poter sfruttare dello spazio senza impegnare il centro della stanza.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010