Oggi è 02/05/2025, 1:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: STAGING
MessaggioInviato: 03/09/2014, 14:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2014, 22:15
Messaggi: 227
Interessi fermodellistici: Scala N, paesaggi di montagna!
Città di residenza: Napoli
Provincia di residenza: Napoli
Salve a tutti! Vorrei rappresentare solo una stazione con un plastico modulare! ma sono indeciso se fare:

1. Uno staging con cappio a una estremità e solo un cappio all'altra estremità.
2. Staging senza cappio alle due estremità (lasciando più spazio alla stazione).
3.Uno staging con cappio a una estremità e uno staging senza cappio all'altra.
4. Staging con cappio alle 2 estremità.
5. Non prevedere staging, ma solo cappi.
6. Non prevedere nulla.

Mi potreste consigliare? Grazie :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: STAGING
MessaggioInviato: 03/09/2014, 16:12 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 22:15
Messaggi: 485
Interessi fermodellistici: Fremo scala N
scala N epoca IV/V
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: BS
Dario Lombardi ha scritto:
Salve a tutti! Vorrei rappresentare solo una stazione con un plastico modulare! ma sono indeciso se fare:

6. Non prevedere nulla.


:o :o :o :o :o :o
Senza conoscere:
lo spazio di cui disponi
le caratteristiche di "esercizio" (passerella, manovre, merci, passeggeri, ecc.)
le tue preferenze
è dura consigliarti!
Per esempio sul mio costruendo plastico, nonostante voglia puntare sull'esercizio realistico, farò un tracciato ad ovale (ogni tanto mi piace lasciar viaggiare i treni e godermeli mentre marciano) con una staging.
C'è anche un'altra possibilità che non hai previsto tra le 6 dell'elenco: appunto un ovale con staging.
Studiate gente, studiate!

Antonio

_________________
http://scartamento9mm.blogspot.it/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: STAGING
MessaggioInviato: 03/09/2014, 18:23 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Propongo la soluzione cappio e una staging yard con un cappio che le giri attorno.
Cosi si avrebbe un circuito passerella per la continua circolazione e una buona soluzione per composizioni e manovre.
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: STAGING
MessaggioInviato: 04/09/2014, 0:28 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2014, 22:15
Messaggi: 227
Interessi fermodellistici: Scala N, paesaggi di montagna!
Città di residenza: Napoli
Provincia di residenza: Napoli
mmm si mi sembra una buona soluzione! Anche se però dal lato in cui ho solo il cappio dovrò cambiare i treni con le mani giusto?
Sinceramente non farei un plastico modulare per fare un ovale! Preferisco lo schema osso di cane, più realistico secondo me.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: STAGING
MessaggioInviato: 04/09/2014, 9:31 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Se ti può essere utile il mio plastico lo sto facendo a moduli 50x30 cm .
ho previsto un tracciato con due binari per far correre i convogli con alle due estremita due cappi.
in alcuni punti ci sono delle zone industriali per fare qualche manovra.
non essendo un amante di ovali e parti nascoste preferisco parcheggiare i convogli piuttosto che in uno staging in un fascio di binari all'esterno (molto bello secondo me da ambientare)
quindi il mio consiglio è di continuare ocn il plastico modulare e prevedere due moduli per le due estremita con due cappi senza staging.

un saluto
Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: STAGING
MessaggioInviato: 04/09/2014, 9:57 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2014, 22:15
Messaggi: 227
Interessi fermodellistici: Scala N, paesaggi di montagna!
Città di residenza: Napoli
Provincia di residenza: Napoli
mmm quindi per esempio quando un treno arriva al cappio di ritorno lo prendi manualmente e lo metti sul fascio di binario esterno? poi lo cambi con un altro treno?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: STAGING
MessaggioInviato: 04/09/2014, 17:32 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Con la mia ipotesi avresti un piazzale di manovra al centro di un cappio,che potrai utilizzare per la composizione di convogli sia a mano che manovrando le loco.
Ovviamente andrà rialzato confronto del cappio di cm 15 per poter vedere le manovre e per maggior comodità nel maneggiamento dei rotabili.
Costruendolo cosi si avrà un risparmio dello spazio utilizzabile e potrai avere un osso di cane.Altra soluzione un P.A.P punto a punto il massimo di realismo ideale per plastici a moduli,avrai due stazioni di testa che se ben studiate daranno molta soddisfazione nei movimenti.
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: STAGING
MessaggioInviato: 04/09/2014, 21:21 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Dario Lombardi ha scritto:
mmm quindi per esempio quando un treno arriva al cappio di ritorno lo prendi manualmente e lo metti sul fascio di binario esterno? poi lo cambi con un altro treno?


No continua a girare e quando sono stufo di vederlo girare rimane parcheggiato in stazione, piuttosto che nella rimessa convogli etc.

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: STAGING
MessaggioInviato: 06/09/2014, 0:03 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2337
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
Andrea Nasso ha scritto:
Dario Lombardi ha scritto:
mmm quindi per esempio quando un treno arriva al cappio di ritorno lo prendi manualmente e lo metti sul fascio di binario esterno? poi lo cambi con un altro treno?


No continua a girare e quando sono stufo di vederlo girare rimane parcheggiato in stazione, piuttosto che nella rimessa convogli etc.


è solo una questione di spazio disponibile per il plastico,

o per le sue dimensioni e numero di convogli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010