Oggi è 02/05/2025, 3:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: taglio polistirolo
MessaggioInviato: 15/11/2013, 19:04 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao a Tutti,nell'avanzamento dei lavori sono giunto a posizionare dei muraglioni di contenimento nelle zone rocciose più ripide a protezione della linea.Questi sono prodotti Faller o Noch costruiti in polistirolo ho provato diversi metodi di taglio con catter,archetti a caldo e con tagliatore per polistirolo elettrico,ma ho notato che questi metodi hanno una pecca tendono a slabbrare la parte testurizzata in finta pietra comportando a volte di rifinire la parte con carta seppia,penso che ciò sia dovuto alla colorazione di fabbrica della parte estetica non è che sia un gran problema ma solo noioso quando cè da posizionare molti segmenti,per ora la parte più slabbrata la posiziono in basso così da poterla mascherare eventualmente con il terreno o l'erba.Il problema è quando dovrò posizionarli in curva una parete con sviluppo di circa 50 cm,per rivestire questa parete in pietra pensavo di tagliare dei rettangoli è incollarli a mo di esagono ed ecco il motivo della noia rifinire i quattro bordi tanto che pensavo di utilizzare i cartoncini ma che non mi soddisfano per lo scarso realismo.Cosa suggerite per veloccizare la posa dei muraglioni o come ottenere un taglio più pulito? In attesa dei Vostri sempre graditi suggerimenti saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: taglio polistirolo
MessaggioInviato: 16/11/2013, 0:28 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Roberto purtroppo il problema della slabbratura della plastica quando si taglia è comune a tutti i tipi di taglio "casalinghi", e non credo esista un modo per evitarlo, son più di 40 anni che faccio modellismo e questo problema l'ho sempre avuto pur provando di tutto e di più. Ho notato che il taglio laser non lascia slabbrature, ma ovviamente questo va bene per certe applicazioni, diciamo più impegnative, non certo per la posa di quattro muri (anche per il costo ......). Temo che dovrai rassegnarti a raschiare via le slabbrature.... invece della carta abrasiva, hai provato con la lama del cutter passata di traverso? Se usi un minimo di attenzione è meno invasiva della carta smeriglio, avendo una superficie di contatto minore.
Poi chissà, magari qualche mago qui del forum (ce ne so' diversi) ha trovato la soluzione.....

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: taglio polistirolo
MessaggioInviato: 16/11/2013, 12:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
roberto trecca ha scritto:
Ciao a Tutti,nell'avanzamento dei lavori sono giunto a posizionare dei muraglioni di contenimento nelle zone rocciose più ripide a protezione della linea.Questi sono prodotti Faller o Noch costruiti in polistirolo ho provato diversi metodi di taglio con catter,archetti a caldo e con tagliatore per polistirolo elettrico,ma ho notato che questi metodi hanno una pecca tendono a slabbrare la parte testurizzata in finta pietra comportando a volte di rifinire la parte con carta seppia,penso che ciò sia dovuto alla colorazione di fabbrica della parte estetica non è che sia un gran problema ma solo noioso quando cè da posizionare molti segmenti,per ora la parte più slabbrata la posiziono in basso così da poterla mascherare eventualmente con il terreno o l'erba.Il problema è quando dovrò posizionarli in curva una parete con sviluppo di circa 50 cm,per rivestire questa parete in pietra pensavo di tagliare dei rettangoli è incollarli a mo di esagono ed ecco il motivo della noia rifinire i quattro bordi tanto che pensavo di utilizzare i cartoncini ma che non mi soddisfano per lo scarso realismo.Cosa suggerite per veloccizare la posa dei muraglioni o come ottenere un taglio più pulito? In attesa dei Vostri sempre graditi suggerimenti saluti Roby


Prova con la lametta da barba.Prima pressi leggermente e poi tagli.Fai più passate leggere.Per non farti male crea un'impugnatura con nastro isolante di gomma.Queste lamette sono molto più affilate e sottili rispetto alle lame dei cutter ;)


Allegati:
lametta.jpg
lametta.jpg [ 10.05 KiB | Osservato 2281 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: taglio polistirolo
MessaggioInviato: 16/11/2013, 12:18 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Il polistirolo si taglia molto bene anche con un filo caldo.
Ve ne sono anche in commercio con una forma simile all'archetto da traforo.
Con un po' di manualità e conoscenza della corrente elettrica si possono costruire self con ottimi risultati.
Anni fa ne facemmo uno adatto a "scolpire", da un blocco di polistirolo, una statua!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: taglio polistirolo
MessaggioInviato: 16/11/2013, 17:03 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Alex La Torre ha scritto:
roberto trecca ha scritto:
Prova con la lametta da barba.Prima pressi leggermente e poi tagli.Fai più passate leggere.Per non farti male crea un'impugnatura con nastro isolante di gomma.Queste lamette sono molto più affilate e sottili rispetto alle lame dei cutter ;)

esatto, sono molto meglio, e non si trovano più molto facilmente, ma è sconsigliabile cercare di ricavare quelle sottili dai rasoi usa e getta, anche con le pinze si può farsi parecchio male :roll:

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: taglio polistirolo
MessaggioInviato: 16/11/2013, 17:23 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Giovanni Seregni ha scritto:
Alex La Torre ha scritto:
roberto trecca ha scritto:
Prova con la lametta da barba.Prima pressi leggermente e poi tagli.Fai più passate leggere.Per non farti male crea un'impugnatura con nastro isolante di gomma.Queste lamette sono molto più affilate e sottili rispetto alle lame dei cutter ;)

esatto, sono molto meglio, e non si trovano più molto facilmente, ma è sconsigliabile cercare di ricavare quelle sottili dai rasoi usa e getta, anche con le pinze si può farsi parecchio male :roll:


Su ebay se ne trovano di tutti i tipi e prezzi ;)

http://www.ebay.it/sch/i.html?_ssov=1&_ ... arba&rt=nc

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: taglio polistirolo
MessaggioInviato: 16/11/2013, 19:28 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao a Tutti,per il taglio delle lastre sottili della Noch ho trovato molto valido un bisturi chirurgico monouso acquistato in farmacia per 8,00 euro molto più sicuro che le lamette da barba,anche perchè il proteggi dita che si trovava nei negozi di belle arti è ormai irreperibile.Purtroppo gli archetti a caldo funzionali per polistirolo partono da 30,00 euro in su più il trasformatore i vecchi tipi a pile sono rarissimi adesso per le lastre più spesse uso una lama Xacto per grosse panellature e una barra di alluminio ad elle per il riscontro di taglio,infine per rifinire i bordi uso uno scolpitore per polistirolo della Vigor reperito in ferramenta a 20,00 euro.Provando e riprovando ho trovato una metodica che mi soddisfa ,grazie per i Vostri sempre preziosi consigli saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: taglio polistirolo
MessaggioInviato: 16/11/2013, 20:31 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2010, 23:34
Messaggi: 501
Interessi fermodellistici: Italo/Svizzero
Scala N epoca III, IV, V, VI
Città di residenza: Dormelletto
Provincia di residenza: Novara
Per Roberto: gli archetti a pile li distribuisce Amati (MN) a meno di 5€ di listino. ;)

per Alex: quelle su ebay sono lamette da collezione, sarebbe come un falegname prendesse una delle nostre amate carrozze in ottone per tracciare due righe parallele su un pezzo di legno :lol: :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: taglio polistirolo
MessaggioInviato: 17/11/2013, 4:17 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Vittorio Tadini ha scritto:
per Alex: quelle su ebay sono lamette da collezione, sarebbe come un falegname prendesse una delle nostre amate carrozze in ottone per tracciare due righe parallele su un pezzo di legno :lol: :lol:


meno male :) io son tradizionalista
andare al super
pagare
tornare
= 8 minuti ;)
ma non tutti i super le tengono più mannaggia :roll:

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: taglio polistirolo
MessaggioInviato: 17/11/2013, 18:42 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Grazie Vittorio per l'indicazione,trovato in colorificio per belle arti un archetto a pile più il filo in alpaca di ricambio il tutto per 7,00 euro.Solo che devo fargli alcune migliorie per renderlo più funzionale,Amati per ora li aveva finiti in casa cera solo quello della Proxxon a 43,50 euro più trasformatore 29,80Eu.Saluti roby.P.S per le lamette sfuse nei negozi di coltelleria le trattano ancora :)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: taglio polistirolo
MessaggioInviato: 17/11/2013, 20:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Vittorio Tadini ha scritto:
Per Roberto: gli archetti a pile li distribuisce Amati (MN) a meno di 5€ di listino. ;)

per Alex: quelle su ebay sono lamette da collezione, sarebbe come un falegname prendesse una delle nostre amate carrozze in ottone per tracciare due righe parallele su un pezzo di legno :lol: :lol:

Ma non credo che siano tutte da collezione.Vedi queste:
http://www.ebay.it/itm/LAMETTE-DA-BARBA ... 7f2&_uhb=1
E comunque collezione o no,sempre lamette sono e il costo è di solo 1 euro.Una carrozza in ottone costa più di una riga metallica :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

PS:Io ormai compro quasi tutto su internet :oops:
PS2:Comunque per tagliare il polistirolo a freddo sono ottime ;)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: taglio polistirolo
MessaggioInviato: 18/11/2013, 19:58 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Alex,vero una buna lama da ottimi risultati sul polistirolo,comunque volevo farti i miei complimenti per i tuoi lavoretti ,fantastici a volte provo invidia :P saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010