Oggi è 02/05/2025, 2:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flessibili GT
MessaggioInviato: 08/07/2013, 9:45 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 19/03/2013, 9:42
Messaggi: 8
Interessi fermodellistici: Scala N Tedesco Italiano Svizzero Austriaco, tutte le epoche
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: Trento
Ciao a tutti.
Ho acquistato dei flessibili GT, mi sapete dire che codice sono?
E' possibile che, essendo una ditta italiana, sono costretto ad acquistarli in Germania?
Grazie in anticipo delle vostre risposte.
Max


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili GT
MessaggioInviato: 08/07/2013, 11:06 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2193
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
Massimo De Ruggeris ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho acquistato dei flessibili GT, mi sapete dire che codice sono?
E' possibile che, essendo una ditta italiana, sono costretto ad acquistarli in Germania?
Grazie in anticipo delle vostre risposte.
Max

quelli che comprai io 3-4 anni fa erano codice 80, ma non hanno fatto una gran riuscita.

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili GT
MessaggioInviato: 08/07/2013, 17:43 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:28
Messaggi: 493
Località: Varese
Interessi fermodellistici: eNNista epoca IV V
Città di residenza: Malnate
Provincia di residenza: Varese
Credo, che i binari GT non facciano riferimento all'omonima impresa artigianale romana.
GT potrebbe significare Gleis Track, un misto di tedesco/inglese.
Il prodotto potrebbe essere asiatico.
Di sicuro è un codice 80.
In passato li vendeva anche Venice Railways, sia in eNNe che caccazero.
Il valore di mercato dovrebbe essere di 3 €uro al pezzo.

_________________
Tolini Maurizio
http://www.tg-trains.com

tronkino@gmail.com

+39 333 615 81 75

ROCK NO WAR


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili GT
MessaggioInviato: 08/07/2013, 18:31 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 19/03/2013, 9:42
Messaggi: 8
Interessi fermodellistici: Scala N Tedesco Italiano Svizzero Austriaco, tutte le epoche
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: Trento
Maurizio Tolini ha scritto:
Credo, che i binari GT non facciano riferimento all'omonima impresa artigianale romana.
GT potrebbe significare Gleis Track, un misto di tedesco/inglese.
Il prodotto potrebbe essere asiatico.
Di sicuro è un codice 80.
In passato li vendeva anche Venice Railways, sia in eNNe che caccazero.
Il valore di mercato dovrebbe essere di 3 €uro al pezzo.


Grazie per le risposte.
Si... si tratta proprio della ditta italiana GT come descritto dal venditore tedesco sulla baia...ed è
serigrafato anche dietro al binario " GT MADE IN ITALY"....
Li ho pagati meno, 2,25 l'uno, però con spese di spedizione esagerate...
Vorrei capire perchè non riesco a trovarli in Italia... Bho!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili GT
MessaggioInviato: 08/07/2013, 20:19 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:10
Messaggi: 532
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N sempre e comunque
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Mi pare di ricordare che Maurizio ne avesse parlato sul vecchio forum.
i GT sono comunque Italiani, fabbricati a Bologna, credo per la Modelpower.
Gli stampi credo che siano ancora quelli della CASADIO, marchio storico; per intenderci i binari che erano presenti nelle vecchie confezioni della TIBIDABO era appunto i Casadio.
Se Maurizio passa a leggere o se lo incontri in qualche borsa scambio potrà essere più preciso.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili GT
MessaggioInviato: 09/07/2013, 12:38 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 22:54
Messaggi: 172
Interessi fermodellistici: scala n (dal 1964) epoche tutte
nazioni tutte
Città di residenza: crespellano
Provincia di residenza: bologna
Confermo quanto scritto da Domenico i flessibili erano fatti a Bologna per la Modelpower americana usando ancora vecchi stampi passo passo (il binario veniva stampato in continuo e poi tagliato a misura)sia in N che in HO .
Purtroppo le autorita hanno vietato l'ulteriore utilizzo per problemi di sicurezza e quind il tutto è stato rottamato.
Ci sono solo rimanenze in giro e comunque la produzione verrà (non so quando)fatta
in Cina.
Saluti Maurizio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili GT
MessaggioInviato: 09/07/2013, 14:16 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 19/03/2013, 9:42
Messaggi: 8
Interessi fermodellistici: Scala N Tedesco Italiano Svizzero Austriaco, tutte le epoche
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: Trento
maurizio casini ropa ha scritto:
Confermo quanto scritto da Domenico i flessibili erano fatti a Bologna per la Modelpower americana usando ancora vecchi stampi passo passo (il binario veniva stampato in continuo e poi tagliato a misura)sia in N che in HO .
Purtroppo le autorita hanno vietato l'ulteriore utilizzo per problemi di sicurezza e quind il tutto è stato rottamato.
Ci sono solo rimanenze in giro e comunque la produzione verrà (non so quando)fatta
in Cina.
Saluti Maurizio


Ciao Maurizio,
è un piacere sentirti..( a proposito, la loco Taurus OBB Italia, va che è una meraviglia :lol: )
Considera che il venditore tedesco dove ho acquistato i flessibili GT, ne ha una quintalata, e comunque li ho usati per costruire
l'elicoidale per il mio plastico, e devo dire che sono ottimi.
Eventualmente in alternativa cosa mi consigli?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili GT
MessaggioInviato: 09/07/2013, 17:44 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 12:05
Messaggi: 327
Interessi fermodellistici: SBB-BLS scala N epoche III-IV-V-VI
Città di residenza: Cavaria
Provincia di residenza: Varese
Skype: fabiofotomoto
Peco senza dubbio..... e acquistati dall'Inghilterra....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili GT
MessaggioInviato: 09/07/2013, 22:01 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 23:06
Messaggi: 529
Interessi fermodellistici: Plasticista, scala N e H0, epoca IV/V
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: TN
Ciao Massimo ma ti sei presentato nella apposita sezione "Presentazione"? Qualora ti sia sfuggito puoi sempre farlo e oltre ad "adempiere" a questo piccolo obbligo avremo modo di conoscerti meglio. Per esempio è per me interessante sapere che sei anche tu di Trento... cominciamo ad essere un piccolo gruppo...!!!
Benvenuto e saluti!
Giovanni

_________________
Fervidis Rotis ad Metam

Al Macchinista impolverato di carbone,
al minatore che perfora strati di minerale,
tu dài il tuo pio incenso,
e glorifichi il lavoro umano.
V. Majakowskij


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili GT
MessaggioInviato: 10/07/2013, 8:53 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 19/03/2013, 9:42
Messaggi: 8
Interessi fermodellistici: Scala N Tedesco Italiano Svizzero Austriaco, tutte le epoche
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: Trento
giovanni grana ha scritto:
Ciao Massimo ma ti sei presentato nella apposita sezione "Presentazione"? Qualora ti sia sfuggito puoi sempre farlo e oltre ad "adempiere" a questo piccolo obbligo avremo modo di conoscerti meglio. Per esempio è per me interessante sapere che sei anche tu di Trento... cominciamo ad essere un piccolo gruppo...!!!
Benvenuto e saluti!
Giovanni



Ciao Giovanni.
In realtà sono iscritto al forum da parecchi anni, ma dopo un po di fermo ho perso l'utenza ed ho dovuto rifarla recentemente.
Gli amici di asn mi conoscono bene, in quanto sono stato iscritto al gruppo per un po di anni e faccio parte del CMP (club Modellismo Pavese), per cui in verità sono di Milano ed abitavo nel Lodigiano, trasferito a Trento da tre anni per motivi di lavoro.
Abito a Trento Fraz. Martignano, sarebbe bello incontrarci (finalmente un altro ennista!), mandami un MP così ci si organizza...
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili GT
MessaggioInviato: 16/07/2013, 23:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Massimo De Ruggeris ha scritto:
giovanni grana ha scritto:
Ciao Massimo ma ti sei presentato nella apposita sezione "Presentazione"? Qualora ti sia sfuggito puoi sempre farlo e oltre ad "adempiere" a questo piccolo obbligo avremo modo di conoscerti meglio. Per esempio è per me interessante sapere che sei anche tu di Trento... cominciamo ad essere un piccolo gruppo...!!!
Benvenuto e saluti!
Giovanni



Ciao Giovanni.
In realtà sono iscritto al forum da parecchi anni, ma dopo un po di fermo ho perso l'utenza ed ho dovuto rifarla recentemente.
Gli amici di asn mi conoscono bene, in quanto sono stato iscritto al gruppo per un po di anni e faccio parte del CMP (club Modellismo Pavese), per cui in verità sono di Milano ed abitavo nel Lodigiano, trasferito a Trento da tre anni per motivi di lavoro.
Abito a Trento Fraz. Martignano, sarebbe bello incontrarci (finalmente un altro ennista!), mandami un MP così ci si organizza...
Ciao
Massimo


ciao, amici di Trento :D
Vi passo una notizia: il 1° settembre nel Palazzo della Regione in via Gazzoletti (piazza Dante) a Trento
ci sarà una Borsa Scambio di Modellismo

GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili GT
MessaggioInviato: 17/07/2013, 8:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 19/03/2013, 9:42
Messaggi: 8
Interessi fermodellistici: Scala N Tedesco Italiano Svizzero Austriaco, tutte le epoche
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: Trento
graziano cucchi ha scritto:
ciao, amici di Trento :D
Vi passo una notizia: il 1° settembre nel Palazzo della Regione in via Gazzoletti (piazza Dante) a Trento
ci sarà una Borsa Scambio di Modellismo

GraziaNo

Grazie GraziaNo.
Pensa.... io che abito qui non ne so niente, forse anche Giovanni, ma come lo hai scoperto? :o

Comunque sei stato gentilissimo a comunicarcelo;
Ho visto che sei di Barzio, Bellisimo posto, quando abitavo a Milano, i piani di Bobbio era la mia meta preferita dove andare a sciare,
ora....ehehehehe c'è un po più di scelta.... :D
Max


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili GT
MessaggioInviato: 17/07/2013, 11:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Massimo De Ruggeris ha scritto:

Grazie GraziaNo.
Pensa.... io che abito qui non ne so niente, forse anche Giovanni, ma come lo hai scoperto? :o

Comunque sei stato gentilissimo a comunicarcelo;
Ho visto che sei di Barzio, Bellisimo posto, quando abitavo a Milano, i piani di Bobbio era la mia meta preferita dove andare a sciare,
ora....ehehehehe c'è un po più di scelta.... :D
Max


:lol: :lol: :lol: stavo aspettando degli amici per salire a Bobbio ovviamente a piedi dal sentiero piu ripido ed impegnativo,.
nell'attesa ho dato un'occhiata all'ultimo N. di ITreni che riportava la notizia della borsa scambio :roll:
Passo anche molte volte da Trento sulla Brennero per raggiungere le dolomie ma al mattino presto o alla sera tardi,
solo una volta sono sbarcato nel capoluogo, visita alla Stazione ed al bellissimo plastico nella sala centrale, ospite di Pietro Merlo!

Ci vediamo alla prossima di Bereguardo, ciao Graziano

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010