Oggi è 02/05/2025, 3:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il mio vecchio plastico
MessaggioInviato: 26/03/2014, 14:45 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 19:28
Messaggi: 87
Interessi fermodellistici: tutta la scala enne
Città di residenza: Arezzo
Provincia di residenza: Arezzo
ho ritrovato un filmato di un pò di movimento sul mio vecchio plastico che andrà smontato sperando di pèoterlo asseblare di nuovo a Signa http://youtu.be/RVoq2T5Lxes


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio vecchio plastico
MessaggioInviato: 26/03/2014, 15:31 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
stefano basagni ha scritto:
ho ritrovato un filmato di un pò di movimento sul mio vecchio plastico che andrà smontato sperando di pèoterlo asseblare di nuovo a Signa [YouTube2011]http://youtu.be/RVoq2T5Lxes[/YouTube2011]
Stupenndo!!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio vecchio plastico
MessaggioInviato: 26/03/2014, 18:20 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2010, 15:35
Messaggi: 2818
Interessi fermodellistici: italia + montaggio lastrine
Città di residenza: Villa d'Almè
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: angelone
Fantastico !!! Stefano è un peccato perderlo :( A Signa allora :D :D

Ciao Angelone


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio vecchio plastico
MessaggioInviato: 26/03/2014, 19:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
stefano basagni ha scritto:
ho ritrovato un filmato di un pò di movimento sul mio vecchio plastico che andrà smontato sperando di poterlo asseblare di nuovo a Signa http://youtu.be/RVoq2T5Lxes


grazie Stefano, 10 minuti di piacevole visione :D

da uno come tè mi aspettavo un incendio e un'autopompa dei VVFF :lol: :lol: :lol:


GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio vecchio plastico
MessaggioInviato: 26/03/2014, 19:34 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2063
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
graziano cucchi ha scritto:
stefano basagni ha scritto:
ho ritrovato un filmato di un pò di movimento sul mio vecchio plastico che andrà smontato sperando di poterlo asseblare di nuovo a Signa http://youtu.be/RVoq2T5Lxes


grazie Stefano, 10 minuti di piacevole visione :D

da uno come tè mi aspettavo un incendio e un'autopompa dei VVFF :lol: :lol: :lol:


GraziaNo



Attenzione, forse al minuto 2.41 qualcosina si intravede... :)
o forse sono io che sono rinco (lo so, la seconda che ho detto!!!) chiedo conferma a Stefano.
Poi per Stefano alcune domande:
Che dimensioni ha sta meraviglia?
Hai uno schema del tracciato?
Quanti anni di duro lavoro?
E funzione dell'ultima risposta, devi proprio smantellarlo, un capolavoro di questo genere? :(
Ciao e alla prossima.
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio vecchio plastico
MessaggioInviato: 26/03/2014, 19:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
mauro porcelli ha scritto:
graziano cucchi ha scritto:
stefano basagni ha scritto:
ho ritrovato un filmato di un pò di movimento sul mio vecchio plastico che andrà smontato sperando di poterlo asseblare di nuovo a Signa http://youtu.be/RVoq2T5Lxes


grazie Stefano, 10 minuti di piacevole visione :D

da uno come tè mi aspettavo un incendio e un'autopompa dei VVFF :lol: :lol: :lol:


GraziaNo



Attenzione, forse al minuto 2.41 qualcosina si intravede... :)

Ciao e alla prossima.
Mauro "ignoranza" Porcelli



GraNde Mauro, su vede eccome :oops: :oops: :oops: e piu di uno :oops: :oops: :oops:

ciao

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio vecchio plastico
MessaggioInviato: 26/03/2014, 20:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Come dissi la prima volta che lo hai presentato sul Bollettino, è veramente un bel tracciato e un bel plastico! Vederlo con i treni in azione conferma la razionalità ed efficienza del progetto.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio vecchio plastico
MessaggioInviato: 26/03/2014, 23:01 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 19:28
Messaggi: 87
Interessi fermodellistici: tutta la scala enne
Città di residenza: Arezzo
Provincia di residenza: Arezzo
viewtopic.php?f=34&t=573 qui ci sono un pò di foto


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio vecchio plastico
MessaggioInviato: 26/03/2014, 23:33 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 19:28
Messaggi: 87
Interessi fermodellistici: tutta la scala enne
Città di residenza: Arezzo
Provincia di residenza: Arezzo
graziano cucchi ha scritto:
stefano basagni ha scritto:
ho ritrovato un filmato di un pò di movimento sul mio vecchio plastico che andrà smontato sperando di poterlo asseblare di nuovo a Signa http://youtu.be/RVoq2T5Lxes


grazie Stefano, 10 minuti di piacevole visione :D

da uno come tè mi aspettavo un incendio e un'autopompa dei VVFF :lol: :lol: :lol:


GraziaNo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio vecchio plastico
MessaggioInviato: 26/03/2014, 23:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 19:28
Messaggi: 87
Interessi fermodellistici: tutta la scala enne
Città di residenza: Arezzo
Provincia di residenza: Arezzo
per Graziano


Allegati:
Immagine 011.jpg
Immagine 011.jpg [ 218.83 KiB | Osservato 2197 volte ]
Immagine 011.jpg
Immagine 011.jpg [ 193.07 KiB | Osservato 2197 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio vecchio plastico
MessaggioInviato: 27/03/2014, 11:32 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 03/11/2010, 2:08
Messaggi: 1090
Interessi fermodellistici: DB e SBB epoca III e IV
Città di residenza: Paderno d'Adda
Provincia di residenza: Lecco
Ciao Stefano

volevo solo chiedere un chiarimento sulla scelta del senso di circolazione, che è a sx mentre in austria, eccetto alcune linee, questa è a dx.

Hai ambientato il plastico su na delle linee con circolazione sx ??

Grazie

_________________
Saluti
ANdrea


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio vecchio plastico
MessaggioInviato: 27/03/2014, 12:55 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 3083
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
Veramente gran bello !

Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio vecchio plastico
MessaggioInviato: 27/03/2014, 16:25 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 19:28
Messaggi: 87
Interessi fermodellistici: tutta la scala enne
Città di residenza: Arezzo
Provincia di residenza: Arezzo
Andrea Brunner ha scritto:
Ciao Stefano

volevo solo chiedere un chiarimento sulla scelta del senso di circolazione, che è a sx mentre in austria, eccetto alcune linee, questa è a dx.

Hai ambientato il plastico su na delle linee con circolazione sx ??

Grazie

ciao Andrea questo plastico è stato progettato e portato avanti circa venticinque anni fa e l'intento iniziale era di farlo Italiano ma nel corso d'opera mi accorsi che sia di rotabili sia di case non c'era veramente niente specialmente qui a Firenze sono stato un pioniere della scala N forse uno dei primi,allora dato che la voglia di giocare con il treno e quella di realizzare il mio sogno, quello di costruirmi un plastico, era tanta, dopo aver progettato ,acquistato quasi tutto l'armamento (ROCO) da Heiss a innsbruck (durante una fuga dalla valle dello Stubai durante una settimana bianca)partìì a capo basso passando tutto il mio tempo libero in garage a costruire e mi orientai oltre che con i pochi modelli italiani di Lima e Rivarossi verso le amministrazioni d'oltralpe cosi per concludere sul mio plastico ci gira di tutto basta sia un trenino e si muova. In seguito dopo il grande incontro con Manrico (passavamo serate e nottate intere a sognare e progettare un pò nel mio garage e a volte in camera sua a Colleramole con il treno che ci passava sotto i piedi sopra la testa ,a volte mi chiedevo come faceva ad entrare a letto) arrivò la Leopolda e ci creammo insieme agli altri Tiziano Marcello quello che ahimè non c'è più ,per correttezza Beppe Berardi arrivò dopo collaborando a portare avanti il progetto che aveva preso delle dimensioni esagerate non parlo solo del plastico ma anche degli impegni del museo della scala enne e nelle organizazioni delle Giornate Fiorentine. Per notizia per ragioni famigliari dovrò smontare tutto sperando di non sciupare molto (si accettano suggerimenti e mano d'opera tecnica )per poterlo portare eventualmente assieme a tutti i miei modelli a Signa quandoci daranno (se) dei locali,ecco il perchè la circolazione èn sx come in italia e ci gira amministrazioni estere un ciao a presto


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio vecchio plastico
MessaggioInviato: 27/03/2014, 17:15 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 03/11/2010, 2:08
Messaggi: 1090
Interessi fermodellistici: DB e SBB epoca III e IV
Città di residenza: Paderno d'Adda
Provincia di residenza: Lecco
Ciao Stefano

intanto devo fare i miei complimenti (che nel precedente intervento ho dimenticato :? :? )
poi se ha pure cosi tanti anni sulle spalle è doppiamente bello.

Grazie anche per l'esausitva spiegazione, che in parte mi ero immaginato.

_________________
Saluti
ANdrea


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio vecchio plastico
MessaggioInviato: 27/03/2014, 18:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Davvero bello bello bello.....

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010