Oggi è 02/05/2025, 2:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chiesa "wassen der gotthrdbhan"
MessaggioInviato: 19/04/2013, 18:25 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao a Tutti, ho appena terminato di costruire della Kibri la chiesa di Gotthardbahn, il mio dubbio è come sono fatti il tetto del campanile e del porticato sono in rame o in legno? Ho bisogno di saperlo per poterli invecchiare bene senza errori.Se qualcuno avesse delle notizie o meglio delle foto lo ringrazio molto per l'aiuto.Saluti Roby


Allegati:
2013-04-13 09.20.03.jpg
2013-04-13 09.20.03.jpg [ 202.73 KiB | Osservato 1584 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: chiesa "wassen der gotthrdbhan"
MessaggioInviato: 19/04/2013, 18:32 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
altre foto
Allegato:
Commento file: altre foto
2013-04-13 09.26.10.jpg
2013-04-13 09.26.10.jpg [ 153.13 KiB | Osservato 1581 volte ]


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: 3 e 4
MessaggioInviato: 19/04/2013, 18:43 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
alcune foto


Allegati:
Commento file: 3 foto
2013-04-17 18.19.04.jpg
2013-04-17 18.19.04.jpg [ 161.18 KiB | Osservato 1580 volte ]
2013-04-17 18.19.23.jpg
2013-04-17 18.19.23.jpg [ 169.26 KiB | Osservato 1580 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 3 e 4
MessaggioInviato: 19/04/2013, 18:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2020
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
.......urge un corso di fotografia :? :? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 3 e 4
MessaggioInviato: 19/04/2013, 18:51 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Hai perfettamente ragione e anche uno di pc,ciao dall' omonimo Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: chiesa "wassen der gotthrdbhan"
MessaggioInviato: 19/04/2013, 21:16 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 15:44
Messaggi: 1808
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario scala N, ferrovie svizzere SBB CFF FFS, FS, DB e Rhb
Città di residenza: san genesio ed uniti
Provincia di residenza: pavia
ciao Roby,
chissà perchè mi sento in dovere di rispondere...

allora....
facciamo chiarezza
la chiesa è la chiesa del paese di Wassen
Gotthardbahn è la linea del Gottardo.
Urge fare una cosa.. RIMUOVERE subito quella cancellata alta 4 metri in scala! :lol: :lol: :lol: :lol:
in quanto al vero... non c'è!
Allegato:
kirche_wassen_2.jpg
kirche_wassen_2.jpg [ 83.78 KiB | Osservato 1552 volte ]



comunque, sia il tetto del campanile che del porticato sono in rame, molto ossidato
che ho tentato riprodurre al meglio qui, anche se la foto non è ottimale:
Allegato:
chiesa wassen1.jpg
chiesa wassen1.jpg [ 563.95 KiB | Osservato 1552 volte ]


puoi trovare un'altra foto dell'originale qui: http://www.flickriver.com/photos/408267 ... 907914704/

oppure semplicemente digitando su google selezionando "immagini" e poi nella ricerca "wassen kirche"

ciao
Max

_________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new"
"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo"
Albert


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: chiesa "wassen der gotthrdbhan"
MessaggioInviato: 20/04/2013, 16:07 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
dietro c'è qualcosa di simile ... ma è fatta come le chiodature del 626 Tibidabo ... che amo molto ma son fasulle :lol:
http://www.flickr.com/photos/gali_367/2 ... hotostream

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: chiesa "wassen der gotthrdbhan"
MessaggioInviato: 20/04/2013, 18:39 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Massimo, grazie per l'aiuto, sospettavo che i tetti fossero in rame, la cancellata l'ho messa poichè la chiesa è inserita in mezzo ad un paese anche per cambiarla un po', la cancellata è in N; mi sono preso questa concessione per abbinarla al contesto del mio paesaggio.
Girando sul web ho visto come è in realtà, effettivamente è posizionata su uno sperone di roccia, inoltre bisognerebbe autocostruirsi alcuni elementi architettonici assai caratteristici per completarla.
Saluti Roby
p.s grazie agli amministratori per aver corretto i miei pasticci :P Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010