ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
Val Balengo https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=34&t=338 |
Pagina 1 di 11 |
Autore: | cristian cicognani [ 06/02/2010, 2:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Val Balengo |
Maremma Nino!!!! Che impianto!!!!! |
Autore: | angelo buonocunto [ 06/02/2010, 9:20 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Val Balengo | ||
Bellissimo!!!!!Ci passerei giornate(e nottate) intere!!!Complimenti!!!Io purtroppo con il mio plastico sono ancora in fase "embrionale".Ecco lo stato dei lavori.........Angelo.
|
Autore: | Giuseppe Risso [ 06/02/2010, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Val Balengo |
Bravissimo Nino, un gran bel lavoro. Ma in basso si chiude ad anello o finisce tronco? Ciao Giuseppe |
Autore: | GIOVANNI MARTIRE NINO [ 06/02/2010, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Val Balengo |
In basso c'è un giro nascosto a senso alternato per dare percorrenza ai treni. Ciao nino |
Autore: | Alex Corsico [ 06/02/2010, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Val Balengo |
Bravo Nino...la cosa che mi piace di più è lo sfondo, dà profondità all'impianto. hai pensato anche ad un'illuminazione..... PS: ma gli abitanti della Val Balengo si chiamano Balenghesi, Balengotti o Balenghi? ![]() ![]() |
Autore: | Massimo Icardi [ 06/02/2010, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Val Balengo |
Bella lì gran bel tracciato Nino, complimenti ! ciao Massimo |
Autore: | Claudio Bertoli [ 06/02/2010, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Val Balengo |
Alex Corsico ha scritto: PS: ma gli abitanti della Val Balengo si chiamano Balenghesi, Balengotti o Balenghi? ![]() ![]() Secondo me si chiamano Ninetti..... ![]() Bel tracciato Nino, davvero un bel tracciato. A proposito, cosa è quella cosa bianca che spicca in alcune foto? ![]() Dall'odore sembrerebbe un Weisswurst bavarese, con accento del Württemberg. ![]() Ma la forma non dovrebbe essere cilindrica? ![]() Ciao Claudio |
Autore: | GIOVANNI MARTIRE NINO [ 07/02/2010, 0:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Val Balengo |
Gli abitanti si chamano BALENGHI ![]() ![]() ![]() E anche tanto,come il suo costruttore ![]() Claudio domani mi spieghi dove vedi quella cosa che chiami "Weisswurst bavarese, con accento del Württembe" che è già una cosa scritta in una lingua che noi balenghi non conosciamo. Ciao Nino |
Autore: | Gianni Rosso [ 08/02/2010, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Val Balengo |
Ho avuto una visione di Val Balengo.. e mi sono scoraggiato! ![]() Complice Arluno ho avuto il piacere di conoscere diversi "piemontesi" e con Nino abbiamo condiviso il ritorno in auto. Sono tra quei pochi fortunati mortali che ha potuto posare gli occhi sulla creatura e devo ammettere che devo respirarne e "mangiarne" di vernici e colla ....per fare qualcosa di anche lontanamente paragonabile. Ma quello che di lui mi ha stupito( e ha stupito pure mia moglie) è stata la competenza e la passione per questo hobby. Mi auguro e spero che col tempo io possa "assorbire" qualche consiglio da chi come lui veramente se ne intende. Complimenti ancora anche per "l'officina" motoristica. Mi si è allargato il cuore vedere tutte quelle belle cose e sinceramente mi sono un poco scoraggiato..ma sono un piemontese "Testun" e spero di riuscire prima o poi a far vedere agli altri amici qualcosa di interamente mio. Arrivederci presto alla pizza di Turin. Ciao Nino |
Autore: | GIOVANNI MARTIRE NINO [ 08/02/2010, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Val Balengo |
Hai esagerato!!!!! Quello che hai visto è carta pesta,colla, e stucco niente che tu non possa adoperare e mettere insieme! Se riprenderai ,come mi auguro,a mettere le mani sul tuo plastico vedrai che non c'è niente di trascendentale. Conoscerai presto quali sono i veri Maestri. Ciao nino |
Autore: | Claudio Bertoli [ 08/02/2010, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Val Balengo |
Gianni Rosso ha scritto: Complice Arluno ho avuto il piacere di conoscere diversi "piemontesi" e con Nino abbiamo condiviso il ritorno in auto. Ho visto di peggio nella vita ![]() Gianni Rosso ha scritto: Ma quello che di lui mi ha stupito( e ha stupito pure mia moglie) è stata la competenza e la passione per questo hobby. Mi auguro e spero che col tempo io possa "assorbire" qualche consiglio da chi come lui veramente se ne intende. La scorsa settimana l'hanno beccato che vendeva dei frigoriferi a dei pinguini ![]() Ma in fondo è proprio per questo che è mio compagno di camera!!!! ![]() ![]() ![]() Con affetto Claudio |
Autore: | Gianni Rosso [ 08/02/2010, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Val Balengo |
Cosa vuoi Carlo, Nino è un pensionato e deve pure arrotondare con i frigo...sai con le pensioni che danno oggi c'è da morire di fame! ![]() Compagni di camera dove ? A Racconigi? ![]() Per Nino, per la cronaca..da casa tua, vista l'ora e la fame straziante ci siamo diretti al ristorante "Ikea" dove mia moglie, ormai sazia di salmone si è fatta fare un preventivo per cambiare la cucina...pensate voglia farmi capire qualcosa? ![]() |
Autore: | GIOVANNI MARTIRE NINO [ 09/02/2010, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Val Balengo |
Capire la moglie??? ![]() ![]() ![]() Io non posso farcela! ![]() ![]() ![]() Non sò se la tua è più prevedibile. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Nino |
Autore: | Mario Malinverno [ 09/02/2010, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Val Balengo |
Nino non ti ho ancora fatto i complimenti, ma che impiantone!! Ma quanto lavoro hai fatto!! Anche tu ce n'hai da fare eh? Domenica ci siamo visti proprio di striscio e non ti ho nemmeno salutato e non mi hai presentato il nuovo "torinese" sarà per la prossima! |
Pagina 1 di 11 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |