Oggi è 02/05/2025, 9:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 19/03/2012, 12:44 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Cari amici. come sapete nel cappio di ritorno si deve invertire la polarità delle rotaie o con un ponte diodi oppure con l'accessorio della fleischmann n° di catalogo 9199. il dubbio è il sezionamento delle rotaie le istruzioni(in tedesco) indicano l'isolamento su tutte 2 le rotaie in un punto unico ma x le luci locomotive/carrozze non crea problemi? sui manuali vine descritto un doppio isolamento. grazie per l'aiuto :| :?:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: cappio di ritornocari amici,
MessaggioInviato: 19/03/2012, 13:57 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2063
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Ciao Roberto,
c'era un thread apposta sull'argomento nel quale "o professo" aveva inserito anche lo schema tecnico del cappio di ritorno, che in gergo tecnico si chiama "Racchetta", il cappio di ritorno vero è proprio, quello comunemente chiamato "osso di cane", non necessita alcuna modifica.
Ti consiglio, prima di porre domande a volontà, di andare a scorrere gli argomenti trattati.
Verai che molte volte alla tua domanda qualcuno aveva già pensato... :D
In caso contrario chiedi pure quanto vuoi.

Nel frattempo leggi qui: :D


viewtopic.php?f=34&t=1201&start=30


Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: cappio di ritorno II
MessaggioInviato: 19/03/2012, 17:30 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
in un negozio di elettronica ho trovato un ponte diodi pronto per 2.00 euri provero a sperimentare grazie per il consiglio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno cari amici,
MessaggioInviato: 19/03/2012, 17:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Roberto, ho unito i due argomenti, meglio proseguire su un unico post e non crearne uno nuovo per ogni aggiornamento ;)

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno cari amici,
MessaggioInviato: 19/03/2012, 17:48 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
grazie.scusate i miei errori ma colo pc sono un disastro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno cari amici,
MessaggioInviato: 19/03/2012, 20:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
roberto trecca ha scritto:
grazie.scusate i miei errori ma col pc sono un disastro


Tutti lo siamo stati.... come dice il saggio.... nessuno nasce imparato.... ;)

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno cari amici,
MessaggioInviato: 20/03/2012, 12:14 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
ciao a tutti, ho appena finito di disegnare la piantina del mio plastico non in scala per inserirla nel sito appena posso ve la invio assieme ad una foto .saluti da roberto.t


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno cari amici,
MessaggioInviato: 21/03/2012, 12:53 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
ciao a tutti mi é venuta una curiosità nell'invecchiamento delle rotaie usate gli acrilici o gli smalti? ma conviene o no farlo non puo creare problemi di contatto x le motrici? p.s e sugli scambi? :?: :?:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 21/03/2012, 13:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Mi sono permesso di modificare leggermente il titolo dell'argomento.
Circa la pittura delle rotaie, c'è un argomento apposito aperto in "Tecniche di realizzazione plastici" » "Realizzazione Binari e Scambi"
viewtopic.php?f=43&t=1437
Forse trovi già la risposta alla tua domanda, e in ogni caspo ti suggerisco di continuare lì questo particolare tema.

Come vedi abbiamo cercato di strutturare il forum in tanti argomenti abbastyanza delineati, per migliorare la leggibilità el'uso.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 25/03/2012, 18:19 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Come promesso la piantina del mio plastico, ciao a tt da Roberto.


Allegati:
img003.jpg
img003.jpg [ 484.97 KiB | Osservato 2621 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 25/03/2012, 18:52 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
ecco alcune foto del modulo stazione del mio plastico, saluti roby


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 914.15 KiB | Osservato 2611 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 25/03/2012, 18:53 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
seconda foto modulo


Allegati:
2.jpg
2.jpg [ 810.06 KiB | Osservato 2611 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 25/03/2012, 18:54 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
terza foto modulo


Allegati:
3.jpg
3.jpg [ 787.34 KiB | Osservato 2613 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 25/03/2012, 18:55 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
quarta foto modulo


Allegati:
4.jpg
4.jpg [ 765.75 KiB | Osservato 2613 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 25/03/2012, 18:56 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
quinta foto modulo


Allegati:
5.jpg
5.jpg [ 991.52 KiB | Osservato 2614 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010