ASN
https://www.amiciscalan.com/forum/

Italianizzare Il plastico Baden Baden della Noch
https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=34&t=2324
Pagina 1 di 3

Autore:  Alex La Torre [ 09/01/2012, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Italianizzare Il plastico Baden Baden della Noch

Ciao amici.Approfittando delle vacanze natalizie,sono andato a trovare mio cognato a Milano.In circa una settimana(lavorando la sera per un paio d'ore)abbiamo ottenuto questo risultato.C'è ancora molto da fare e alcune scelte sono un pò forzate,ma tutto sommato il plastico risulta ora molto più accettabile.Mio cognato Maurizio ed io siamo curiosi di sapere cosa ne pensate.

PS:_I motori degli scambi,stanno sopra poichè l'intelaiatura sottostante del plastico non ha consentito un montaggio sottoplancia.
Le curve eccessivamente strette sono state celate sotto nuove gallerie.
I pallini rossi nella prima foto indicano tutti gli interventi di abbellimento fin'ora apportati.
Naturalmente il plastico non è perfetto.Avendo più tempo disponibile si poteva ottenere qualcosa di meglio,ma ahimè le vacanze sono poche ed io sono nuovamente a 1200 km di distanza :(

Allegati:
CIMG0018.JPG
CIMG0018.JPG [ 111.28 KiB | Osservato 3387 volte ]
CIMG0019.JPG
CIMG0019.JPG [ 106.89 KiB | Osservato 3387 volte ]
CIMG0103.JPG
CIMG0103.JPG [ 110.18 KiB | Osservato 3387 volte ]
CIMG0198.JPG
CIMG0198.JPG [ 86.59 KiB | Osservato 3387 volte ]
CIMG0222.JPG
CIMG0222.JPG [ 116.93 KiB | Osservato 3387 volte ]
CIMG0261.JPG
CIMG0261.JPG [ 109.72 KiB | Osservato 3387 volte ]
CIMG0272.JPG
CIMG0272.JPG [ 105.8 KiB | Osservato 3387 volte ]
CIMG0315.JPG
CIMG0315.JPG [ 122.69 KiB | Osservato 3387 volte ]
CIMG0322.JPG
CIMG0322.JPG [ 80.39 KiB | Osservato 3387 volte ]
CIMG0368.JPG
CIMG0368.JPG [ 119.43 KiB | Osservato 3387 volte ]
CIMG0380.JPG
CIMG0380.JPG [ 121.93 KiB | Osservato 3387 volte ]
CIMG0383.JPG
CIMG0383.JPG [ 120.87 KiB | Osservato 3387 volte ]

Autore:  Alex La Torre [ 09/01/2012, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH

Particolare della roccia e dei bellissimi portali prodotti dall'amico Luigi Catta di Struttura Ferroviaria.

Allegati:
f.jpg
f.jpg [ 136.78 KiB | Osservato 3379 volte ]
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 135.05 KiB | Osservato 3379 volte ]

Autore:  cristian cicognani [ 09/01/2012, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH

Mi sembra che prenda forma molto bene....

Autore:  michele siviero [ 09/01/2012, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH

belissimo......invidia....

Autore:  massimo di giulio [ 09/01/2012, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH

Direi che ha praticamente cambiato volto!
Dimostrazione pratica che togliendo qualcosa di superfluo (l'anello più interno e la vista di una buona parte di binari) la pietanza migliora!
Non ho capito lo scopo dell'intervento sul ponte in muratura al centro del piano.

Autore:  Alex La Torre [ 09/01/2012, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH

massimo di giulio ha scritto:
Direi che ha praticamente cambiato volto!
Dimostrazione pratica che togliendo qualcosa di superfluo (l'anello più interno e la vista di una buona parte di binari) la pietanza migliora!
Non ho capito lo scopo dell'intervento sul ponte in muratura al centro del piano.

Grazie a tutti per i complimenti :)

Il ponte in dotazione aveva un raggio strettissimo ed un pilone in mezzo la strada.
PS:Il binario sul ponte deve essere ancora fissato e inghiaiato.
Praticamente adesso su tutto il tracciato (dopo le modifiche apportate) gira qualsiasi tipo di treno con carrozza lunghe.

Allegati:
p.jpg
p.jpg [ 64.8 KiB | Osservato 3306 volte ]
c.jpg
c.jpg [ 80.44 KiB | Osservato 3306 volte ]
d.jpg
d.jpg [ 74.13 KiB | Osservato 3306 volte ]

Autore:  Tommaso Lisa [ 09/01/2012, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH

Bello. Bello. Bello. Anche se vorrei poterlo osservare di persona.
Da anni studio plastici, seppur contenuti nelle dimensioni, quanto più proporzionati possibile, a scapito però della giocabilità.
Sento la nostalgia di un impianto come questo, un po' forzato, molto articolato, eppure bilanciato. Mi confermi che misure ha?
Non mi dire 175x70x31... C'è tutto, e fa venir voglia di giocare. Quanti treni possono circolare contemporaneamente?
E poi l'idea di partire da una base commerciale, giocattolesca appunto, dettagliandola come un impianto artigianale mi ha sempre attratto. Quanto costa la base? Si trova ancora in commercio? Quali sono le modifiche apportate - in pianta - rispetto al plastico commerciale? Ho cercato il tuo precedente argomento sul tema, dove Christian Corradi rimandava a:
http://www.noch.de/pictures/PDFs/Gleisp ... Z_2009.pdf
A presto
Tommaso

Autore:  massimo di giulio [ 09/01/2012, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH

Alex, mi sa che questa tua impresa merita una ampia pubblicazione, sia sul nostro bollettino sia, perchè no, su TTM.
Considerando che moltissimi modellisti, ritenendosi non all'altezza di fare un plastico ex novo, partono da basi commerciali, vedere cosa si può ottenere con interventi relativamente semplici potrebbe ssere di grande stimolo e vasto interesse.

PS grazie dei chiarimenti, dalle foto non si capiva il raggio di curvatura originale.

Autore:  mauro porcelli [ 10/01/2012, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH

Ottimo lavoro, da non crederci.
Cos'è quel casino sotto il tavolo delle prime tre foto?
Se lo vede Falcon sclera di brutto. :D
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli

Autore:  Alex La Torre [ 10/01/2012, 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH

Grazie a tutti per i complimenti e grazie soprattutto a Massimo Di Giulio per il suo ultimo intervento :)
Rispondo a Tommaso.Sul plastico possono circolare 4 treni dei quali 3 contemporaneamente.Sul tracciato originale è stato abolito un ovale schiacciato(si vede nella prima foto) con un binario che passava dietro (troppo) vicino al FV.Le altre modifiche sono state apportate ai binari dello scalo merci.Le dimensioni non le conosco,invito quindi mio cognato Maurizio Vignati a rispondere lui stesso.

Autore:  antonio rampini [ 10/01/2012, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH

massimo di giulio ha scritto:
(...) Alex, mi sa che questa tua impresa merita una ampia pubblicazione, sia sul nostro bollettino sia, perchè no, su TTM (...)


Condivido assolutamente, bravo Alex, può diventare un ricco articolo per stimolare e convincere "a fare",
complimenti!

Autore:  mario mancastroppa [ 10/01/2012, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH

"chapeau", davvero di cuore .
Pensa che ho in cantina la confezione NOCH 61880 Terraform dello stesso impianto ... che avevo acquistato ( a prezzo di realizzo ) lo scorso autunno, in previsione del pensionamento, ahimè ... slittato a tempi ben più lontani ......
Ho già stampato le belle foto ed inserite in apposita busta , convengo per l'articolo per il Bollettino ...
soluzione più bella non potevate escogitare (... davvero senza parole la modifica al ponte con curva stretto, anch'io non mi ero accorto del pilone che finiva sulla strada !!) !!
Complimenti ancora
SalutoNi

Marione

Autore:  Andrea Barella [ 10/01/2012, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH

Quel che si dice cavar sangue da una rapa... :lol:

Autore:  maurizio casini ropa [ 10/01/2012, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH

Ciao Alex e ciao Maurizio,domenica avevo visto le foto microscopiche sul telefonino ma non mi ero reso conto del capolavoro "stile italiano"che è venuto fuori.
Tantissimi complimenti.
Maurizio

Autore:  maurizio vignati [ 10/01/2012, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH

Cari amici, ringrazio anch'io per i complimenti attribuiti al lavoro che ho svolto con mio cognato Alessandro in questi
pochi giorni di vacanza che ha trascorso da me a Milano con la moglie.
E' stato un vero piacere ed onore aver fatto l'assistente ad un vero e proprio maestro di modellismo ferroviario.
Vi assicuro che l'ingegno e le ormai famose sue tecniche che ha usato e illustrato hanno trasformato la base Noch
definita dai veri modellisti ferroviari "giocattolesca" in un vero capolavoro da esposizione.
Ancora tante grazie Alessandro e grazie della Tua compagnia che mi è sempre gradita.
Ciao e a presto !!! Maurizio


P.s. le misure del plastico sono 1 metro e 75 x 1 metro di larghezza
All' amico Maurizio Casini Ropa un invito particolare di venirmi a trovare per visionare il plastico, visto che tra
l'altro è stato il fornitore della base Noch, nonchè l'armamento e gli edifici che ho costruito in cartoncino.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/