Oggi è 02/05/2025, 3:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il mio plastico
MessaggioInviato: 03/05/2011, 20:58 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/04/2011, 20:10
Messaggi: 12
Interessi fermodellistici: scala n
tutte
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
ecco una foto del mio plastico che sto costruendo.... :roll:


Allegati:
IMG_0175.JPG
IMG_0175.JPG [ 129.24 KiB | Osservato 3335 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 03/05/2011, 21:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Bravo Matteo,
un bell'inizio, anche il mio primo plastirama (avevo più o meno la tua età) era un ovale con un raddoppio,

un salutoNe,
Antonio

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:52 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 15:34
Messaggi: 974
Interessi fermodellistici: - Plastici, rotabili ed esercizio ferroviario
- Amministrazioni: FS, SBB, RhB, SNCF
- Scale N e Nm
- Epoche IV e V
Città di residenza: Givoletto
Provincia di residenza: Torino
Ciao Matteo,

se posso permettermi, ti consiglio, al posto delle "solite" gallerie, di inserire un fondale in mezzo alla tavola: separando le "scene" allungherai virtualmente il percorso del tuo treno.

Buon divertimento!

_________________
Ciao
Mario
http://cretaz-station.blogspot.com


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 04/05/2011, 20:32 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/04/2011, 20:10
Messaggi: 12
Interessi fermodellistici: scala n
tutte
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
non ho capito mi puoi spiegare meglio? :?:
grazie


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 10/05/2011, 14:16 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 15:34
Messaggi: 974
Interessi fermodellistici: - Plastici, rotabili ed esercizio ferroviario
- Amministrazioni: FS, SBB, RhB, SNCF
- Scale N e Nm
- Epoche IV e V
Città di residenza: Givoletto
Provincia di residenza: Torino
Brutta elaborazione, ma non ho altri programmi per modificare foto...
Il fondale serve per dividere "virtualmente" in due il tuo tavolato. Puoi farlo di cartone un po' rigido, di legno compensato, dipinto con colore azzurro. Lo spessore non è importante, circa 4-5 mm.
Può essere anche rimosso in caso di "archiviazione" dle plastico in luoghi ... strettini.


Allegati:
IMG_0175.JPG
IMG_0175.JPG [ 264.77 KiB | Osservato 3176 volte ]

_________________
Ciao
Mario
http://cretaz-station.blogspot.com
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 02/08/2011, 20:45 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/04/2011, 20:10
Messaggi: 12
Interessi fermodellistici: scala n
tutte
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
ciao vi devo ringraziare
con tutti i vostri consigli
il mio plastico sta diventando
bellissimo :lol: :lol: :lol: :lol:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 03/08/2011, 13:34 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 23:55
Messaggi: 4835
Località: Milano
Interessi fermodellistici: scala N tutte le epoche e tutte le amministrazioni
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
ciao Matteo...
ottimo inizio direi...mi potresti per favore scrivere le misure dell'asse che stai usando? prima di dirti una cosa voglio verificare che sia fattibile...per adesso posso dirti che l'ideale sarebbe usare dei binari flessibili al posto di "spezzettare" le curve...però come inizio non c'è male...

_________________
ciao a tutti da Teo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 03/08/2011, 23:51 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2011, 21:58
Messaggi: 544
Interessi fermodellistici: scala n ffs db
Città di residenza: ascona svizzera
Provincia di residenza: locarno
qualche foto :mrgreen:

_________________
:)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 10/02/2012, 19:28 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/04/2011, 20:10
Messaggi: 12
Interessi fermodellistici: scala n
tutte
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
il mio nuovo tracciato


Allegati:
idea05%202d[1].jpg
idea05%202d[1].jpg [ 115.08 KiB | Osservato 2768 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 10/02/2012, 20:20 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 13/01/2011, 12:49
Messaggi: 15
Interessi fermodellistici: scala n america modern era, italia anni '80-90
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
scusa... non capisco io il disegno... o sono tre anelli separati?? :oops:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 10/02/2012, 20:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2020
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
Matteo Fioroni ha scritto:
il mio nuovo tracciato

....scusa ma che raggio hanno le curve? :o
fatte le debite proporzioni mi paiono alquanto strennine :? :? :?

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 10/02/2012, 23:17 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2011, 21:58
Messaggi: 544
Interessi fermodellistici: scala n ffs db
Città di residenza: ascona svizzera
Provincia di residenza: locarno
bene bene :mrgreen: :mrgreen:

volevamo farne un cosi su tre livelli anche noi :lol: :lol:

_________________
:)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 11/02/2012, 1:37 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 23:55
Messaggi: 4835
Località: Milano
Interessi fermodellistici: scala N tutte le epoche e tutte le amministrazioni
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Paolo Paschetto ha scritto:
scusa... non capisco io il disegno... o sono tre anelli separati?? :oops:


ad occhio sembrano tre anelli separati...
per il resto...a voler esser sinceri fino in fondo, trovo abbastanza inutile (almeno in quella posizione) l'anello messo in "verticale"...per intenderci l'anello a binario singolo, senza scambi e stazione che si vede alla sinistra del disegno...io lo eliminerei dando così più respiro al resto del tracciato e, perchè no, tentare di unire gli anelli inferiori con quello superiore...modificando adeguatamente la zona stazione si può prevedere un binarietto tronco per attestare un convoglietto tipo schienenbus (oppure la cremagliera della fleischmann) che fa la spola tra la stazione del livello inferiore e quella del livello superiore

_________________
ciao a tutti da Teo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 12/02/2012, 19:10 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/04/2011, 20:10
Messaggi: 12
Interessi fermodellistici: scala n
tutte
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
ciao,
oggi con papà abbiamo fatto il mio plastico e abbiamo fatto qualche modifica
sul 2° livello
ecco la foto provvisoria che abbiamo fatto :P :lol:


Allegati:
24032010406.jpg
24032010406.jpg [ 311.71 KiB | Osservato 2644 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 12/02/2012, 20:06 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 03/10/2010, 8:41
Messaggi: 502
Interessi fermodellistici: nn
Città di residenza: nn
Provincia di residenza: nn
Bellissimo...meglio dei cappi di ritorno di Cosimo!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010