ASN
https://www.amiciscalan.com/forum/

Il mio progetto
https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=34&t=10734
Pagina 1 di 2

Autore:  Alessandro Mauro [ 17/01/2021, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Il mio progetto

Buonasera,

sono in cerca di aiuto per migliorare il mio progetto, non astenetevi da consigli, modifiche e... insulti! :D :D

sono sempre indeciso per l'armamento, mi piacerebbero i peco, ma data la difficolta' di geometria degli scambi nelle stazioni e il delicato utilizzo dei binari flessibili, sono sempre piu' propenso ad utilizzare i fleishmann con massicciata nelle stazioni e per le curve piu' strette mentre gli ex-roco x tutto il resto.

vorrei farlo in digitale con al momento comando manuale degli scambi per poi passare forse al "tutto automatico"

vi posto le immagini del progetto, e' un finto-modulare, poiche' essendo in un sottotetto e' lungo ma stretto. ho immaginato la stazione la mia Milano Lambrate di fantasia, la linea blu va in Francia, la linea rossa a Chiasso e la linea gialla a Venezia.

grazie

Allegati:
vista normale.jpg
vista normale.jpg [ 244.03 KiB | Osservato 978 volte ]
vista 3D.jpg
vista 3D.jpg [ 301.34 KiB | Osservato 978 volte ]

Autore:  filippo medici [ 17/01/2021, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio progetto

le curve sul lato sinistro le vedo un po strette

Autore:  Pino Sorce [ 17/01/2021, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio progetto

Stai lontano dalle curve con raggio R1 e limita ai casi disperati l’uso di quelle R2. Se poi pensi di fare tratti a doppio binario, con la profondità della struttura che risulta dal disegno, sei per forza costretto a usare le suddette curve e i problemi sono garantiti al 100%.

Autore:  Antonio Rosano [ 18/01/2021, 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio progetto

Curve strette e tanti binari. Se vuoi far circolare treni moderni con carrozze lunghe i consigli dati sono moooolto saggi.
Avresti la possibilità di realizzarlo su due livelli? Qual è l'altezza della parete dove collocherai il plastico? Vicino hai porte, finestre, scale, ecc.? o un utilizzo promiscuo del locale?
Vedrai che realizzerai un bel plastico!
Antonio

Autore:  Alessandro Mauro [ 18/01/2021, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio progetto

Antonio Rosano ha scritto:
Curve strette e tanti binari. Se vuoi far circolare treni moderni con carrozze lunghe i consigli dati sono moooolto saggi.
Avresti la possibilità di realizzarlo su due livelli? Qual è l'altezza della parete dove collocherai il plastico? Vicino hai porte, finestre, scale, ecc.? o un utilizzo promiscuo del locale?
Vedrai che realizzerai un bel plastico!
Antonio



Buonasera,

le misure del sottotetto sono proprio quelle del plastico, e' un tunnel di 4.55 x 1.50 e la parete e' alta nel punto piu' alto (dove c'e' la porta) 150 cm, di fronte 80 cm.

Allegati:
sottotetto.jpg
sottotetto.jpg [ 244.11 KiB | Osservato 896 volte ]

Autore:  Antonio Rosano [ 19/01/2021, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio progetto

Quindi non ci si sta in piedi completamente eretti!
Questo può essere un problema, non tanto per il gioco, quanto per i lavori di costruzione.
Potresti costruire altrove e portar su (se di facile accesso) i vari moduli.
:roll: :!:
Antonio

Autore:  Antonio Rosano [ 19/01/2021, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio progetto

Ho visto che hai prolungato il disegno al di qua della parete: c'è un locale utilizzabile? In che modo?
:shock:
Antonio

Autore:  Alessandro Mauro [ 19/01/2021, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio progetto

Buonasera,

si esatto, in piedi ci si sta a malapena tra una trave in legno e l'altra

il prolungamento e' una "mensola" larga 10 cm che passa attraverso una apertura nel muro dietro al divano. in fondo c'e' il cappio di ritorno

Allegati:
20210119_201712[1].jpg
20210119_201712[1].jpg [ 4.73 MiB | Osservato 814 volte ]
20210119_201822[1].jpg
20210119_201822[1].jpg [ 4.76 MiB | Osservato 814 volte ]

Autore:  Antonio Rosano [ 20/01/2021, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio progetto

In fondo dove?
A sinistra oltre il divano?
Qs è già più interessante!
Antonio

Autore:  Alessandro Mauro [ 20/01/2021, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio progetto

esatto, c'e' uno spazio 110x65 con il ritorno

Allegati:
ritorno.png
ritorno.png [ 83.92 KiB | Osservato 718 volte ]

Autore:  Antonio Rosano [ 23/01/2021, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio progetto

Anche qua girotondi di binari improponibili!
Se hai qualche giorno di pazienza, e se non ci sono altri spazi che potresti utilizzare, in alternativa o in aggiunta, provo a metter giù un layout giocabile con i rotabili (e non solo) che hai fotografato su flickr.
Antonio

Autore:  Alessandro Mauro [ 23/01/2021, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio progetto

Buonasera,

no, non ci sono altri spazi disponibili..

e nessuna fretta, fino a fine febbraio-inizio marzo in soffitta non si superano i 10-12 gradi quindi ci salgo su raramente in inverno.. tanto meno a lavorarci..

grazie

buona serata

Autore:  Vittorio Peruzzi [ 24/01/2021, 9:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio progetto

Condivido i pareri espressi : evitare, se possibile sicuramente R1 e anche R2; evitare deviatori in curva.

Autore:  Antonio Rosano [ 24/01/2021, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio progetto

Ciao Mauro
ti allego una ipotesi di layout, linea a singolo binario elettrificata. Il binario vicino alla parete andrebbe nascosto (con copertura amovibile) fino alla seconda curva, e mascherata l'uscita dal muro di quello davanti (basterebbe una banale galleria).
Le dimensioni riprendono quelle da te postate in precedenza. A destra la profondità del "modulo" per la curva è di 80 cm da verificare in rapporto alle dimensioni della porta di accesso al locale.
Ho utilizzato binari Peco codice 55, deviatoi lunghi in stazione. Il modulo (lunghezza utile) del binario 1 è di circa 1200 mm, quello del binario 4 di circa 900 mm. Il limite alla lunghezza dei treni è però nella “stazione di origine” di 1100 x 650 mm (una loco con 4 carrozze moderne). Per il movimento dei deviatoi ci penseremo: è tutto possibile!
Visto che sei orientato all'epoca moderna ho immaginato uno scalo di movimentazione di container con mezzi gommati: si accede da binario 4 della stazione attraverso un fascio elettrificato di presa/consegna posto in serie e dotato di tre binari (uno per treni in arrivo, uno x partenza, uno per movimento loco), da cui la loco di manovra diesel spinge i carri su due tronchi per la movimentazione. Il fascio è accessibile per entrambi i sensi di accesso alla stazione grazie all'asta posta sulla destra (il treno proveniente da sinistra occupa l'asta ed entra nel fascio in regresso).
Dal binario 1 si accede al magazzino merci (M.M.) ed eventualmente al ricovero loco; a sinistra ad un binario che potrebbe essere di interscambio merci (team track): trasbordo su gomma di carri ferroviari, scarico su mezzi gommati di merci, ecc.
In alternativa si può pensare ad un layout privo di stazione e con un paio di raccordi in linea, meno plausibili con un epoca moderna: la linea sarebbe una parata di treni passeggeri e merci, con alcuni treni merci che entrano nei raccordi (intermodale, ferriera, cartiera, deposito carburanti, ecc.).
Non ti accontentare di questo progetto. Dedica questi mesi freddi allo studio delle ferrovie reali e alla progettazione con un software (io uso SCARM la cui versione leggera è free), misurando correttamente lo spazio a disposizione, evitando curve di raggio inferiore a 250 mm e avvitamenti di binari con 10 livelli dove i trenini “non girano”. Elabora bene quello che ti piace (magari i merci ti stanno qui!) e come ti piace giocare: ti piace veder passare belle composizioni ordinate di passeggeri, fare manovre interminabili con carri merci, una via di mezzo, o cos'altro?
Sul forum troverai aiuto per le risposte che cerchi ma le domande le devi fare tu.
Antonio

P.S. Ci sarà poi tutta la fase di costruzione della struttura. Il locale è gelido ed inutilizzabile in quei mesi in cui ci si dedica di più a qs gioco: dovresti provvedere (per es c'è l'elettricità?), anche per evitare ampie escursioni termiche dannose per binari e struttura.

Allegati:
Layout 1.pdf [286.66 KiB]
Scaricato 111 volte

Autore:  Alessandro Mauro [ 24/01/2021, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio progetto

buonasera,

grazie, ho dato un occhio al layout.

cosi' xo' il plastico si riduce ad una semplice stazione e basta e diventerebbe un ovale... niente mare, niente ponti, niente montagne.. e poi quanti treni potrebbero circolare contemporaneamente? 2-3, forse 4 al massimo...

cmq ci studiero' sopra..

grazie ancora


Saluti, Alessandro

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/