ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
Partenza da zero https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=34&t=10732 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pino Sorce [ 17/01/2021, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Partenza da zero |
Ciao Fabio, inizio io a cercare di darti qualche consiglio basato anche sulla mia esperienza. Innanzitutto non é tanto il tracciato ad essere digitale o analogico, quanto piuttosto l’alimentazione del tracciato stesso. È vero che una loco digitale può funzionare con l’alimentazione fornita da un alimentatore analogico, mentre non funziona il contrario, pena danneggiamento della parte elettrica della loco sprovvista di decoder. In un tracciato alimentato in digitale, se utilizzi il comando manuale “a vista” non é necessario fare i sezionamenti. Basterebbe in teoria una coppia di cavi collegati alle rotaie e sei a posto; se invece vorrai utilizzare una gestione dell’impianto con un programma apposito, allora dovrai utilizzare dei moduli di rilevazione presenza e i sezionamenti saranno anche maggiori rispetto a quelli necessari in analogico. In scala N le dimensioni che hai a disposizione con consentono miracoli ma si può già iniziare a studiare un tracciato che ti permetta di divertirti. Qualche consiglio spassionato in merito alla scelta dell’armamento: in quasi trenta anni di modellismo ho sempre utilizzato i binari Fleischmann con massicciata incorporata. Se dovessi cominciare ora da zero non farei la stessa scelta e mi indirizzerei sui Peco o, al massimo, sui Fleischmann senza massicciata (gli ex binari Roco). Costano di meno e permettono di gestire i deviatoi con attuatori sottoplancia, così non sono visibili. I Peco sono esclusivamente binari flessibili e ciò consente un maggior realismo delle curve e del tracciato in generale, inoltre essendoci meno giunzioni, ci saranno anche minori cadute di tensione. Io sono dedito allo stile tedesco ma frequentando questo forum so che di italiano, da parte delle grosse storiche ditte del settore c’é poco, ma ci sono artigiani o nuove realtà come Pirata che hanno in catalogo delle cose interessanti. Gli altri frequentatori ti spiegheranno con più cognizione di causa. Ho dato un’occhiata allo schema che hai postato: per evitare l’effetto circuito natalizio, sarebbe utile prevedere un fascio di stazionamento nascosto, per consentire una variazione dei convogli in circolazione sul tracciato ed eviterei l’utilizzo dei deviatoi curvi che sono spesso fonte di deragliamenti. |
Autore: | marco ronchetti [ 17/01/2021, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Partenza da zero |
Di italiano c'è quasi tutto! Il nuovo lo trovi per quel che riguarda le motrici soprattutto da Lorenzo Colli, che da oltre vent'anni sforna ogni anno un paio di modelli nuovi. Vedi https://www.locomodels.it/ Poi ci sono i Pirati - anche qui trovi alcune motrici "nostre", poi ci trovi varie diverse carrozze. Vedi https://www.piratamodels.it/it/191-fs-ferrovie-private Se vuoi spendere poco puoi cercare dell'usato - vedi qui per degli esempi di cosa puoi trovare: https://scalaenne.wordpress.com/2010/12 ... i-usate-2/ Per le carrozze usate, qui puoi trovare qualche indicazione so cosa cercare: https://scalaenne.wordpress.com/2010/11 ... 2-vetture/ Dove trovare l'usato? ebay è una possibilità - basta stare attenti ai prezzi - c'è sempre qualcuno che cerca "polli", ma ci sono anche tante cose convenienti. Idem su facebook. Se no - pandemia permettendo - ci sono mercatini e fiere. Per i carri merci - specie se vuoi fare convogli di epoca tra il 1960 e il 1990, vanno bene anche carri non FS. Di nuovo, puoi vedere qui per un'idea: https://scalaenne.wordpress.com/2010/11 ... rri-merce/ Nota: gli articoli citati sono vecchiotti, ma danno comunque un'idea. Il nuovo lo trovi anche nei (pochi) negozi di modellismo fisici, oppure on line, come per esempio da https://www.ottoperotto.it/ oppure da https://www.tecnomodel-treni.it/ giusto per citarne un paio. O anche in negozi on line esteri (vari in Germania) Se poi vuoi vedere cosa c'è in gioelleria, puoi guardare qui: https://scalaenne.wordpress.com/2019/03 ... modell-fp/ Guarda anche queste due thread sul forum, trovi risposte a domande non troppo dissimili dalle tue: [*] viewtopic.php?f=25&t=10722 [*] http://amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=50&t=10570 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |