ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
Il Plastico Muzio https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=34&t=105 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | antonio rampini [ 03/01/2010, 21:55 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Il Plastico Muzio | |||
Altre foto: ecco il trifase.
|
Autore: | Alex Corsico [ 03/01/2010, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il Plastico Muzio |
Grazie Antonio....il Grande Giovanni è un MAESTRO per tutti noi....mi ricordo quando sfogliavo le pagine di Fermodel News con le foto del suio plastico......sognavo...... ![]() ![]() ![]() Ed è giusto ricordarlo ora all'apertura del Nuovo Forum. |
Autore: | antonio rampini [ 03/01/2010, 22:31 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Il Plastico Muzio | ||||
Ancora alcune foto, e il tracciato del plastico (preso appunto da Fermodel News). SalutoNi, Antonio
|
Autore: | cristian cicognani [ 03/01/2010, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il Plastico Muzio |
WOW così non le ho mai viste!!!! Troppo bello..... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | carlo mercuri [ 03/01/2010, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il Plastico Muzio |
Grazie Antonio! Sono immagini molto interessanti per tutti noi. Un documento che non poteva mancare qui sul Forum. Carlo. |
Autore: | mario mancastroppa [ 04/01/2010, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il Plastico Muzio |
Per me che ho avuto la fortuna di frequentarlo e visitarlo più volte è davvero un colpo al cuore ! Grazie Antonio , miglior regalo non potevi farmi !!! SalutoNi Mario |
Autore: | GIUSEPPE MUZIO [ 05/01/2010, 20:57 ] | ||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Il Plastico Muzio | ||||||||
Ciao mi permetto di aggiungere altre immagini dei modelli di mio papa' , ma questa volta sul mio plastico. Appena posso vedo di trovare altre foto del plastico di mio papa' e le scannerizzo. Salutoni Pino
|
Autore: | antonio rampini [ 05/01/2010, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il Plastico Muzio |
GIUSEPPE MUZIO ha scritto: Ciao mi permetto di aggiungere altre immagini dei modelli di mio papa' , ma questa volta sul mio plastico. Appena posso vedo di trovare altre foto del plastico di mio papa' e le scannerizzo. Salutoni, Pino Ciao Pino, siamo noi tutti a ringraziarti per la condivisione, Un abbraccio, Antonio |
Autore: | Alex La Torre [ 05/01/2010, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il Plastico Muzio |
Giuseppe complimenti per i modelli di tuo papà e per il plastico.La foto del deposito loco sembra vera ![]() |
Autore: | carlo mercuri [ 05/01/2010, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il Plastico Muzio |
GIUSEPPE MUZIO ha scritto: Ciao mi permetto di aggiungere altre immagini dei modelli di mio papa' , ma questa volta sul mio plastico. Appena posso vedo di trovare altre foto del plastico di mio papa' e le scannerizzo. Salutoni Pino Ciao Giuseppe, dev'essere bello aver avuto un padre così... Da quello che vedo, ha saputo trasmetterti la sua passione in tutto e per tutto! Pensa che mio padre i "trenini" non li ha mai sopportati!! Voglio che tu sappia che mi sono sempre ispirato ai lavori di tuo padre, specie per il trifase, e in particolare per la E.550. Allegato: Un saluto, Carlo. |
Autore: | Marco Camatarri [ 06/01/2010, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il Plastico Muzio |
Bellissimi impianti! Congratulazioni! Marco |
Autore: | carlo maldifassi [ 06/01/2010, 16:32 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Il Plastico Muzio | ||||
Voglio pure io condividere con voi tutti le migliori foto delle sette fatte da un mio amico che con me facemmo visita al plastico di Giovanni. I suoi insegnamenti mi contagiarono molto, molto seriamente anche me vi fu purtroppo poco tempo.
|
Autore: | GIUSEPPE MUZIO [ 19/01/2010, 23:16 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Il Plastico Muzio | ||||||
Ciao a tutti Vi posto alcune immagini del plastico in questione. Salutoni Pino
|
Autore: | GIUSEPPE MUZIO [ 19/01/2010, 23:20 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Il Plastico Muzio | |||||||||
Ciao a tutti Aggiungo per un discorso puramente di ”Amarcord” altre immagini mai pubblicate di un plastico precedente, anni 1970 circa , quando abitavamo a Milano . Se si guardano attentamente alcune foto possono far rabbrividire rispetto gli attuali standard qualitativi per la presenza di modelli in carta e/o fotocopie di cataloghi o fotografie delle fiancate incollate sulle fiancate di carri merci e/o passeggeri oppure per la semplicita’ del paesaggio, un misto di italiano / oltre alpe . Pero’ vista l’epoca dove pochi modelli commerciali erano prodotti, con un po’ di fantasia i treni viaggiavano egregiamente su questo modesto impianto, sul quale mi sono divertito ( talvolta anche di nascosto ) a giocarci. Salutoni Pino
|
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |