Oggi è 01/05/2025, 19:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di DaNilo
MessaggioInviato: 11/02/2014, 19:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2020
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
...vediamo se indovino :o :o 8-)
Allegato:
IMG_0642.JPG
IMG_0642.JPG [ 197.55 KiB | Osservato 1466 volte ]

.....bravissimo

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di DaNilo
MessaggioInviato: 11/02/2014, 20:27 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2011, 0:39
Messaggi: 125
Località: Roma
Interessi fermodellistici: n italiana
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Skype: taxi
danilo vereri ha scritto:
fatto !
si vede la giunzione fra i due fogli di redutex ?
ciao
daNilo

E'un solo foglio,non ce prova' :lol: :lol: :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di DaNilo
MessaggioInviato: 11/02/2014, 21:36 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 23/03/2011, 0:12
Messaggi: 287
Interessi fermodellistici: scala N italiano epoca III, IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Rm
naaaaooo ! sono due fogli, la texture si prestava bene ad essere accostata, fossero stati mattoni sarebbe stato impossibile.
Il grande concorso "trova la giunzione" continua, previsti ne ricchi premi ne cotillons :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di DaNilo
MessaggioInviato: 11/02/2014, 23:49 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:16
Messaggi: 3402
Località: Carbonate (Co)
Interessi fermodellistici: In scala N tracciati per manovre con motrici diesel di epoca IV e V; collezione di motrici epoca II e III
Città di residenza: Carbonate
Provincia di residenza: Como
:D :D Danilo, è lì, priprio in quella zona!
E adesso che ho vinto mi basta farti i complimenti, vuoi ascendere anche tu nell'Olimpo dei maestri?

_________________
Ciao.
Piero
Chiunque ha qualche cosa da insegnare, tutti hanno tanto da imparare!!
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Se non sai taci, è meglio!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di DaNilo
MessaggioInviato: 22/03/2014, 12:49 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 23/03/2011, 0:12
Messaggi: 287
Interessi fermodellistici: scala N italiano epoca III, IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Rm
tempo di qualche timido aggiornamento.
Il ponte metallico é pressochè terminato, e pure la curva col muro di contenimento. Prima dell installazione definitiva sul plastico voglio definire con precisione la posizione dei pali della catenaria.
Intanto ho iniziato il viadotto, gli archi ospiteranno negozi magazzini garages etc etc, ecco qualche foto
ciao
DaNilo


Allegati:
Commento file: ponte qualche particolare
IMG_0660.JPG
IMG_0660.JPG [ 198.15 KiB | Osservato 1349 volte ]
Commento file: ponte completo
IMG_0666.JPG
IMG_0666.JPG [ 218.88 KiB | Osservato 1349 volte ]
Commento file: avanzi del ponte, come il majale non si butta via niente, riciclati come carichi di rottami metallici
IMG_0659.JPG
IMG_0659.JPG [ 261.39 KiB | Osservato 1349 volte ]
Commento file: particolare del viadotto
IMG_0675.JPG
IMG_0675.JPG [ 199.59 KiB | Osservato 1349 volte ]
IMG_0679.JPG
IMG_0679.JPG [ 177.49 KiB | Osservato 1349 volte ]
Commento file: muretto soprail viadotto lato strada
IMG_0689.JPG
IMG_0689.JPG [ 272.21 KiB | Osservato 1349 volte ]
Commento file: muretto lato ferrovia, meno curato, ma non si vedrà quasi niente
IMG_0688.JPG
IMG_0688.JPG [ 259.63 KiB | Osservato 1349 volte ]
Commento file: più o meno come dovrebbe venire
IMG_0691.JPG
IMG_0691.JPG [ 150.2 KiB | Osservato 1349 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di DaNilo
MessaggioInviato: 22/03/2014, 16:22 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Tutto bello, il ponte è uno spettacolo!!!! :shock: :shock: :shock: :D :D :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di DaNilo
MessaggioInviato: 22/03/2014, 18:35 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
:o :o Capperi che lavoretto :P ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di DaNilo
MessaggioInviato: 23/03/2014, 8:36 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2337
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
roberto trecca ha scritto:
:o :o Capperi che lavoretto :P ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di DaNilo
MessaggioInviato: 28/03/2014, 22:50 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 23/03/2011, 0:12
Messaggi: 287
Interessi fermodellistici: scala N italiano epoca III, IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Rm
mini aggiornamento
ho iniziato il muretto del viadotto la cui costruzione dei primi 20cm mi ha particolarmente soddisfatto. La lunghezza totale del viadotto sarà di 220cm, dovrò smazzarmi 440cm di muretto.
Spero piaccia anche a voi.
ciao
daNilo


Allegati:
IMG_0700.JPG
IMG_0700.JPG [ 217.03 KiB | Osservato 1198 volte ]
IMG_0697.JPG
IMG_0697.JPG [ 170.36 KiB | Osservato 1198 volte ]
IMG_0699.JPG
IMG_0699.JPG [ 179.18 KiB | Osservato 1198 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di DaNilo
MessaggioInviato: 28/03/2014, 22:59 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Ottimo e l'invecchiamento dei muri è buono ma aggiungerei qualche colatura di calcare (grigio/bianco) qua e la per interrompere la ripetizione dei conci.

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di DaNilo
MessaggioInviato: 23/04/2014, 20:19 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 23/03/2011, 0:12
Messaggi: 287
Interessi fermodellistici: scala N italiano epoca III, IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Rm
ciao
il viadotto va avanti, la struttura principale é quesi terminata, ma il lavoro da fare ancora molto,posa binari, massicicata palificazione, catenaria, negozi e magazzini sotto gli archi, marciapiedi, etc etc. Per evitare di fare viadotto banalmente rettilineo gli ho fatto descrivere un ampia curva il cui diametro é di ...
Ecco le foto
DaNilo


Allegati:
IMG_0725.JPG
IMG_0725.JPG [ 195.27 KiB | Osservato 1132 volte ]
Commento file: eccolo in tutti i suoi 217cm di lunghezza
IMG_0718.JPG
IMG_0718.JPG [ 155.46 KiB | Osservato 1132 volte ]
Commento file: sottopassassaggio
IMG_0723.JPG
IMG_0723.JPG [ 195.81 KiB | Osservato 1132 volte ]
Commento file: un paio di saracinesche
IMG_0705.JPG
IMG_0705.JPG [ 227.79 KiB | Osservato 1132 volte ]
Commento file: bonus serale una capriata metallica per un futuro magazzino
IMG_0724.JPG
IMG_0724.JPG [ 178.97 KiB | Osservato 1132 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di DaNilo
MessaggioInviato: 23/04/2014, 20:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
"ampia" è un eufemismo!
Sei il solito esagerato...

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di DaNilo
MessaggioInviato: 24/04/2014, 10:22 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2359
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
La capriata è stupenda!!!!!!

Bravo!!!

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di DaNilo
MessaggioInviato: 24/04/2014, 17:24 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Lavoro fantastico come dice Mario oltre le decolorazioni per variare la cromia del muro puoi aggiungere delle macchie di umidita' aloni di muschio etc.etc il tutto rende più realistico l'impatto visivo come hai fatto per le parti metalliche.Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico daNilo
MessaggioInviato: 25/04/2014, 10:43 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/02/2012, 22:51
Messaggi: 315
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: RM
Mario Malinverno ha scritto:
Che convogli!!! :D :D

Ecco chi e' che sulla baya me se fregava tutti gli Agip...

_________________
Niente coccodrilli tedeschi, solo caimaniImmagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010