Oggi è 01/05/2025, 21:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/11/2014, 18:03 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Mario Scuderi ha scritto:
beh devo dire che anche per me la stazione di Porta Genova o, meglio, la linea a binario unico che si stacca da San Cristoforo e attraversa la via Pesto con relativo casello e passaggio a livello subito prima del sovrappasso della linea di cintura proprio dietro alla chiesetta di San Cristoforo, è un ricordo d'infanzia!
Abitavo in alto, al settimo piano di un palazzo di Via Savona e dal balcone si vedeva il ponte in ferro della linea di cintura e nelle fredde giornate invernali ricche di nebbia mi ricordo distintamente i petardi di segnalazione nei pressi del casello! Mi ricordo vagamente anche di qualche vaporiera superstite, dopo l'elettrificazione...

ciao

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 15/11/2014, 18:08 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
A circa metà di ciascun modulo ci sono due mammut sui quali si connettono i fili delle varie funzioni:
Allegato:
DSCF3139.JPG
DSCF3139.JPG [ 18.97 KiB | Osservato 2239 volte ]

sotto, dove i due moduli si connettono meccanicamente, ho lasciato ricchezza di cavo senza tagliarlo perchè per ora non prevedo spostamenti, se un giorno sarà necessario io o qualcun altro taglierà il cavo e metterà dei connettori maschio e femmina ;)
Allegato:
DSCF3140.JPG
DSCF3140.JPG [ 23.45 KiB | Osservato 2239 volte ]

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 15/11/2014, 18:10 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
A San Cristoforo sul Naviglio è comparsa la prima casa e la altre arriveranno presto, finalmente!!


Allegati:
IMG_0986 (1024x765).jpg
IMG_0986 (1024x765).jpg [ 523.28 KiB | Osservato 2239 volte ]

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 15/11/2014, 18:11 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Alex La Torre ha scritto:
Molto bello il colpo d'occhio.Ma tutti i particolari sono riportati,oppure c'è anche qualche stampa?
I particolari come finestre, contorni finestra, balconi e vetrine sono ricavati da lastrina in ottone fotoinciso e verniciati, quindi applicati, previo foro di alloggiamento, su un foglio di carton piuma (Doppio cartoncino con interposto strato di polistirolo sp. 3mm).
La facciata è stata disegnata e colorata (Corel Draw) quindi stampata su carta fotografica opaca e incollata sul carton piuma, anche sul lato opposto è stato incollato un foglio del medesimo peso per evitare imbarcamenti.
Quindi lesene, marcapiano e altro sono senza spessore semplicemente disegnati.
Le falde dei tetti sono state realizzate in cartoncino rivestito con fogli di Redutex simil coppo.

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 15/11/2014, 18:13 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
antonio de blasi ha scritto:
ho acqistato una ecos ma non riesco a programmare le tratte, sai dirmi come si fa? ciao e grazie antonio
Innanzi tutto ci vuole una versione di aggiornamento del software recente diciamo non più vecchia di un anno.
La schermata dovrebbe essere quella che vedi nella prima pagina di questo post.
Vai sulla terza icona in alto quella del tracciato si apre una pagina bianca con tanti puntini, in basso a dx c'è una chiave, click sulla chiave si apre una serie di icone per linea, scambio, segnale ecc. scegli e inserisci fai un po' di prove e di errori, rifai perchè nessuno nasce imparato e alla fine....

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 15/11/2014, 18:15 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Anch'io ho lavorato mentre eravate in ferie e l'area di San Cristoforo si è riempita di case


Allegati:
San Cristoforo al Naviglio (2).jpg
San Cristoforo al Naviglio (2).jpg [ 229.5 KiB | Osservato 2242 volte ]

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 15/11/2014, 18:18 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Eros Scalambra ha scritto:
Alex, con questa foto si possono fare delle cartoline.
Eros

Alex Corsico ha scritto:
eccola


Allegati:
San Cristoforo al Naviglio (2).jpg
San Cristoforo al Naviglio (2).jpg [ 529.72 KiB | Osservato 2242 volte ]

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 15/11/2014, 18:21 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Il carton piuma lo acquisto in via Brera in un negozio di belle arti prorio di fianco all'accademia.

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 15/11/2014, 18:25 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Nicolò Castelli ha scritto:
...non sono mai stato in quella zona di Milano: eppure mi sono bastati il ponte di ferro e la Chiesa di S.Cristoforo per riconoscere i luoghi che lui vuole riprodurre nel suo plastico!
Riprodurre luoghi reali, piuttosto che di fantasia, dà il doppio del gusto e della soddisfazione :lol: :lol: :lol: !!!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 15/11/2014, 18:26 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Alex Corsico ha scritto:
Se pur "inconsapevole" Mario sta utilizzando la tecnica di progettazione di plastici di Ian Rice ovvero il LED (Layout Element Design).

Questa prevede di "fotografare" e modellare due o tre punti importanti di una scena e riprodurla su un plastico. Questo permette ad un osservatore di fissare la scena riportandola alla realtà.

ciao

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 15/11/2014, 18:33 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Aggiornamento di fine anno 2011, la via Ludovico il Moro è stata completata
Allegato:
DSCF3590 (1024x634).jpg
DSCF3590 (1024x634).jpg [ 341.67 KiB | Osservato 2241 volte ]

Allegato:
DSCF3554 (1024x759).jpg
DSCF3554 (1024x759).jpg [ 408.31 KiB | Osservato 2241 volte ]

Allegato:
DSCF3555 (1024x616).jpg
DSCF3555 (1024x616).jpg [ 308.84 KiB | Osservato 2241 volte ]

Allegato:
DSCF3557 (1024x611).jpg
DSCF3557 (1024x611).jpg [ 307.04 KiB | Osservato 2241 volte ]

Allegato:
DSCF3558 (1024x634).jpg
DSCF3558 (1024x634).jpg [ 305.42 KiB | Osservato 2241 volte ]

Allegato:
DSCF3559 (1024x589).jpg
DSCF3559 (1024x589).jpg [ 277.46 KiB | Osservato 2241 volte ]

Una vista completa dal ponte di via Don Milani
Allegato:
DSCF3581 (1024x768).jpg
DSCF3581 (1024x768).jpg [ 345.33 KiB | Osservato 2241 volte ]

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 15/11/2014, 18:35 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
enzo fortuna ha scritto:
... Ma. se mi permetti.... l'acqua del Naviglio non è mai stata a mia memoria così pulita :lol: :lol:
E poi magari ci manca quella nebbiolina "Grigio fumo Milanese" ? O almeno qualche nuvola.

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 15/11/2014, 18:52 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Alex La Torre ha scritto:
Piccolo reportage fotografico della piacevolissima visita fermodellistica.

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 49.1 KiB | Osservato 2240 volte ]

Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 60.97 KiB | Osservato 2240 volte ]

Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 66.55 KiB | Osservato 2240 volte ]

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 15/11/2014, 19:06 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Marco Zaggia ha scritto:
Siamo stati dal mitico Mario anche noi per giocare un pochettino oggi. Ecco un po' di foto..... :mrgreen:

Allegato:
P1090390.jpg
P1090390.jpg [ 222.22 KiB | Osservato 2240 volte ]

Allegato:
P1090392.jpg
P1090392.jpg [ 163.02 KiB | Osservato 2240 volte ]

Allegato:
P1090389.jpg
P1090389.jpg [ 239.6 KiB | Osservato 2240 volte ]

persino il macchinista della mia D345 era emozionato

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 15/11/2014, 19:10 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
graziano cucchi ha scritto:
Oggi, sono stato con voi solo un paio d'ore e mi avete mostrato delle sorprese e che sorprese :D
Di Marco, conoscevo la diligenza di manovratore, vista nelle varie manifestazioni ASN, :D
conoscevo la sua passione e la sua cultura per i nostri treNiNi, :D
che mi ha sbalordito è il suo D 345 DelPrado da lui motorizzato, illuminato e digitalizzato, funzionava davvero bene :D :D :D
grande la gioia di chi semina e poi vede i frutti :oops: :oops: :oops:
Marco ha anche un occhio di lince, si è accorto che la cassa del suo D345 e diversa dalla cassa che ha Mario, ovviamente sempre modelli DelPrado,ma 2 stampi diversi, diciamo che quella che ha Marco è molto piu realistica dell'altra cassa, peccato che non abbiamo fatto foto :mrgreen:
GraziaNo

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010