Oggi è 01/05/2025, 21:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 08/05/2013, 16:50 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Fabio Capelli ha scritto:
stupenda la barchetta, mi daresti le misure del plastico?

55x100 cm :)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 08/05/2013, 17:38 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Altra foto

Immagine

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 08/05/2013, 19:12 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Completata la vegetazione della montagna.

Immagine

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 09/05/2013, 19:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Intanto ho aggiunto gli omini preiser e tanti altri particolari in stazione.

Immagine

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 10/05/2013, 10:01 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Ho realizzato anche un indicatore alto di partenza in stile FS che verrà collocato sul lato destro del piazzale di stazione poichè ho scelto un epoca in cui l'impianto è regolato da un solo segnale comune di partenza di prima categoria.In questo caso il segnale classico è occultato alla vista dei macchinisti perchè si troverebbe in curva.Ecco quindi il giusto impiego dell'indicatore alto di partenza

Immagine

Immagine

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 10/05/2013, 18:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Finalme il plastico è FINITOOO!!!!!!

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 11/05/2013, 19:44 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Prime prove di illuminazione.


Immagine

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 12/05/2013, 12:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
E con questa foto concludo la presentazione di questo plastico in scala N di ridotte dimensioni.
Ringrazio calorosamente tutti gli amici intervenuti.



Immagine

Cordiali saluti

La Torre Alessandro

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 12/05/2013, 22:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Ho tagliato l'argomento e spostato quì: ;)

viewtopic.php?f=34&t=4000

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 15/05/2013, 15:44 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Ritiro su il post per chiedervi un consiglio.Secondo voi è meglio un fondale neutro (tutto azzurro) oppure questo che ho fatto con alberi e nuvole.Grazie

Immagine

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 15/05/2013, 16:55 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:10
Messaggi: 532
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N sempre e comunque
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Alex La Torre ha scritto:
Ritiro su il post per chiedervi un consiglio.Secondo voi è meglio un fondale neutro (tutto azzurro) oppure questo che ho fatto con alberi e nuvole.Grazie



Io preferirei un fondale neutro con nuvole. gli alberi dipinti non mi piacciono molto, a meno che non siano coperti in gran parte da alberi "veri".

Ne approfitto per farti una domanda/ suggerimento:
Hai mai pensato di modificare leggermente il diorama portando due binari alle estremità in modo da poterlo inserire nel modulare ASN?
Prima o poi (spero prima) anche in calabria/sicilia) sarete in un numero sufficiente e con sufficienti moduli per organizzare delle uscite pubbliche, e il tuo ci starebbe proprio bene :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 15/05/2013, 17:16 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
domenico bochicchio ha scritto:
Alex La Torre ha scritto:
Ritiro su il post per chiedervi un consiglio.Secondo voi è meglio un fondale neutro (tutto azzurro) oppure questo che ho fatto con alberi e nuvole.Grazie



Io preferirei un fondale neutro con nuvole. gli alberi dipinti non mi piacciono molto, a meno che non siano coperti in gran parte da alberi "veri".

Ne approfitto per farti una domanda/ suggerimento:
Hai mai pensato di modificare leggermente il diorama portando due binari alle estremità in modo da poterlo inserire nel modulare ASN?
Prima o poi (spero prima) anche in calabria/sicilia) sarete in un numero sufficiente e con sufficienti moduli per organizzare delle uscite pubbliche, e il tuo ci starebbe proprio bene :mrgreen:

Credo che così vada meglio che dici?
Immagine
Questo plastico non è mio ma sarà esposto nel soggiorno di un amico :)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 16/05/2013, 8:51 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Non c'è nessun'altro che vuol darmi un consiglio?
Foto ravvicinata dei "finti" alberelli riportati sul fondale.


Allegati:
alberi.jpg
alberi.jpg [ 76.22 KiB | Osservato 1988 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 16/05/2013, 9:52 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2193
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
Alex La Torre ha scritto:
Fabio Capelli ha scritto:
stupenda la barchetta, mi daresti le misure del plastico?

55x100 cm :)


Che mago!!!

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 16/05/2013, 12:26 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 23:06
Messaggi: 529
Interessi fermodellistici: Plasticista, scala N e H0, epoca IV/V
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: TN
Decisamente meglio il secondo tentativo che il primo!
Una alternativa agli alberi dipinti è la tecnica suggerita dai nostri amici americani: attaccare direttamente al fondale dei mezzi alberi in modo che non proiettino l'ombra sul fondale (cosa molto importante!) e che contemporaneamente sembrino più "lontani" degli altri.
Puoi vedere cosa intendo leggendo il mio intervento a metà di questa pagina: https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=42&t=3432&p=45074#p45074

E comunque secondo me anche il fondale "solo cielo" non stà male perchè già la scarapata in salita è già un fondale!
Saluti

_________________
Fervidis Rotis ad Metam

Al Macchinista impolverato di carbone,
al minatore che perfora strati di minerale,
tu dài il tuo pio incenso,
e glorifichi il lavoro umano.
V. Majakowskij


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010