Oggi è 01/05/2025, 21:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/01/2015, 13:46 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
L'idea non è male, per irrobustirlo potresti fare l'anima in legno ;)
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/01/2015, 14:01 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Già! Mi sono messo alla ricerca (la balsa è impensabile) di un compensato extra sottile ma come sempre, e qui in particolare, tra il dire ed il fare ... ;)

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 20/01/2015, 23:12 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

La crescita di Magarahara, passo passo, continua:

DSCF1880: Nasce una piccola officina/deposito rotabili sulla linea tram-viaria. E' abbastanza "rozzo" realizzato con quanto trovato (una scatolina di cartone, pochi pezzi avanzati dagli altri kit, un pò di fantasia e buona volontà), se/quando possibile lo sostituirò.

DSCF1883: Nel parcheggio della Kagata Corp. oltre a sostare i TIR si notano, al fianco, due contenitori della Mitsubishi Chemicals, con cui è stata avviata una collaborazione. I contenitori sono contenitori, appunto, delle sorpresine, l'insegna è frutto di un download internet.

DSCF1887: Una piccola officina auto ha iniziato la sua attività a Mangarahara specializzandosi, come recita l'insegna che successivamente, verrà meglio posizionata, in vetture Toyota e Dahiatsu.

DSCF1888 + DSCF1890: il benzinaio ha infine iniziato la sua attività: la sua realizzazione è grossolana ma, seconda foto, il fatto che sia posiziona di spalle lo rende più accettabile, spero!

e veniamo alle cose che NON vanno:



DSCF1884: la vegetazione, specie negli angoli, lascia a desiderare ma potrò in seguito intervenire in modifica. Trovo PESSIMI, ad esempio, gli alberelli scuri che dovrebbero essere, nelle intenzioni del costruttore, dei bambù ...

le strade: conscio del fatto che non avrei avuto molte possibilità di manovra ho optato per prodotti "pre-confezionati" (Faller). NON sono male anche se un pò finti e - più che mai - monocordi nei colori. Inoltre mi risultano difficilissime da rendere accettabili le giunzioni tra i vari pezzi ...



Francesco


Allegati:
Commento file: Officina/Deposito
46_DSCF1880_dettaglio.JPG
46_DSCF1880_dettaglio.JPG [ 87.56 KiB | Osservato 1170 volte ]
Commento file: Parcheggio e serbatoi verticali
47_DSCF1883_parcheggio camion fabbrica DUE.JPG
47_DSCF1883_parcheggio camion fabbrica DUE.JPG [ 90.75 KiB | Osservato 1170 volte ]
Commento file: Officina auto
49_DSCF1887_officina auto.JPG
49_DSCF1887_officina auto.JPG [ 109.04 KiB | Osservato 1170 volte ]
Commento file: Benzinaio UNO
50_DSCF1888_benzinaio.JPG
50_DSCF1888_benzinaio.JPG [ 128.49 KiB | Osservato 1170 volte ]
Commento file: Benzinaio DUE
51_DSCF1890_benzinaio lungo la strada.JPG
51_DSCF1890_benzinaio lungo la strada.JPG [ 106.26 KiB | Osservato 1170 volte ]
Commento file: Angolo e vegetazione
48_DSCF1884_angolo.JPG
48_DSCF1884_angolo.JPG [ 112.58 KiB | Osservato 1170 volte ]

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 21/01/2015, 9:47 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 13/01/2015, 20:08
Messaggi: 14
Interessi fermodellistici: scale N e H0, epoche III/IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Complimenti, bel plastico :)

Se mi è consentita un'osservazione (forse da ultimo arrivato e neofita assoluto dovrei stare zitto :mrgreen: ) nell'ultima foto mi pare un po' irreale che su un pendio così ripido cresca un bel prato uniforme... ci vorrebbe un po' di roccia (con qualche cespuglio/chiazza erbacea sui punti meno ripidi), oppure in alternativa abbassare la collina e farla meno pendente.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 21/01/2015, 10:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Osservazione pertinente, altro che! Il punto è un altro, partendo dall'assunto che l'interno del Giappone è fatto di scoscese montagne coperte di foreste, la zona andrà completata a base di "clump foliage", insomma una cosa del genere:

Immagine

Una cosa che di per se non è difficile da realizzare ma appunto, di clump foliage, ne occorre tanto, MA TANTO, ed io non ne ho, attualmente!!!

O meglio in fase di rifornimento - prima della partenza - ho molto sottostimato le necessità ... però l'dea del cucuzzolo in polistirolo la trovavo insostenibile e quindi ho cercato di mascherare un pò. Al mio rientro (luglio?) vedrò di mettermi nelle condizioni di correggere. ;)

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 21/01/2015, 11:32 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 14/01/2010, 15:57
Messaggi: 69
Località: Roma
Interessi fermodellistici: FS qualunque epoca
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: RM
Ciao! Mi fa piacere rileggerti! :)
Non so se se ne era parlato... scorrete fino all'ultimo layout...
http://www.carendt.com/small-layout-scr ... arch-2013/

Magarahara... il sindaco potrebbe essere "Carletto" Mazzone... er "Magara"... :lol:
BUON LAVORO! :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23/01/2015, 17:59 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
A Mangarahara è iniziato infine, con conferimento in un centro abitato vicino, il servizio di raccolta rifiuti urbani. Due camioncini (che raccolgono quindi in modo selettivo) si aggirano per le strade.

Fanno entrambe parte di un kit Greenmax abbastanza rustico (che prevede quattro pezzi, due per tipo): l'unica miglioria che sono riuscito ad apportare è la realizzazione (a tempera!) delle luci rosse posteriori. I logo da applicare sulle portiere, previsti nella confezione, sono troppo piccoli per le mie capacità però prevedo di passare un pò di gessetto sul tutto per opacizzare ancora un pò, anche perchè il bianco come si suol dire ... "spara". Anche una punta di argento (colore) a simulare i fari anteriori non sarebbe male ... ;)

Questo è il secondo/terzo kit Greenmax che utilizzo: devo dire che il confronto con Kato/Tomix è abbastanza impietoso però alcune cose le ho trovate solo con tale marchio, per cui ... ... ...

Francesco


Allegati:
Commento file: Inizia l'attività di raccolta
53_DSCF1932_servizio rifiuti.JPG
53_DSCF1932_servizio rifiuti.JPG [ 88.39 KiB | Osservato 1052 volte ]

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28/01/2015, 23:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Dopo la pausa dedicata allo studio (infine rivelatosi fruttuoso) della possibile trazione mediante energie alternative ... :lol: :lol: :lol: torno a volgere la mia attenzione a Mangarahara dove i lavori di costruzione della stazione procedono con solerzia tutta nipponica.

Purtroppo, convengo che purtroppo non è un buon inizio, l'elevato livello di astrattezza discendente dalle approssimative scorte fatte prima della partenza e la situazione attuale mi richiedono adattabilità e vedute assai ampie, il risultato si vede in foto: soddisfacente, però ...

... Però osservate, ad esempio, la viabilità: la rampa di accesso ripida, la rampa di uscita abbastanza approssimativa al terminare delle zona parcheggio che, di suo, è caotica il giusto fanno intravedere quanto basta per rinnovare i fasti degli ingorghi a croce uncinata di fantozziana memoria :shock: :shock: :shock: .

Il FV è della Kibri ed era previsto fosse, in origine, un centro commerciale: come stazione trovo l'edificio plausibile, e l'unico in mio possesso. Provvederò a circondarlo di cartellonistica pubblicitaria, per me incomprensibile ma originale, ed altri ammennicoli: ritengo possa fare bene il suo sporco lavoro. ;)

Il resto è tutto farina del mio ingegno, fantasia e modesta manualità. Le pensiline furono, a suo tempo, costruite a Roma mentre tutto il resto è un "compositum" di carta, cartoncino, poco polistirolo perchè costa uno sproposito, differenti nastri adesivi, colle e ... tratti asfaltati Busch, di cui mi sono rimasti solo i rettilinei e quindi per le curve devo arrangiarmi ... cercherò di aggiungere qualche dettaglio ulteriore.

Ad ogni modo le attività vanno avanti compresa la realizzazione, sulla destra del FV ed attualmente non in vista, di una piccola area a giardino, e le previsioni parlano di una operatività completa in tempi ragionevolmente brevi (ovvero la mia pigrizia ...)

Francesco


Allegati:
Commento file: La stazione di Mangarahara sta nascendo ...
54_DSCF1950_stazione in costruzione.JPG
54_DSCF1950_stazione in costruzione.JPG [ 91.51 KiB | Osservato 1024 volte ]
Commento file: La stazione vista da diversa angolazione,
55_DSCF1953_stazione in costruzione.JPG
55_DSCF1953_stazione in costruzione.JPG [ 94.6 KiB | Osservato 1024 volte ]

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 08/02/2015, 13:25 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Tempo di documentare lo sviluppo urbano a Magarahara:

56: Accanto alla stazione, il parcheggio è finalmente operativo ed è stata montata un balaustra ad evitare perniciose cadute, è spuntato un piccolo angolo di giardino. E' un pò fuori mano ma per chi cerca un pò di tranquillità ... ;)

58 & 63: nella zona industriale il meccanico ha iniziato la sua attività e nel centro logistico della Kagata C. :oops: è cominciato il via vai dei mezzi di trasporto.

65 & 67: due "istantanee" che testimoniano come pure nel piccolo centro abitato di Magarahara l'attività si svolga secondo le velocità (a volte difficili da sostenere ...) tipiche del Giappone.

101: Mangarahara in campo lungo, la città è esplosa!!! Tutto è pronto per l'avvio della circolazione ferroviaria ...


Al riguardo dovrò documentarmi (so solo che i treni in Giappone viaggiano a sinistra) in merito ai segnali lungo la linea, ai posti di controllo lungo la linea e altre cosette del genere.

I pali della catenaria, che pure si vedono, sono fittizi - e forse troppo radi - ma intendono solamente dare un'idea della presenza dell'alimentazione dalla linea aerea.



Francesco


Allegati:
Commento file: Il giardino della stazione: è ancora vuoto, non è stato ancora aperto al pubblico.
56_DSCF1954_dettaglio stazione.JPG
56_DSCF1954_dettaglio stazione.JPG [ 316.68 KiB | Osservato 982 volte ]
Commento file: Officina auto.
58_DSC_0003_dal meccanico.JPG
58_DSC_0003_dal meccanico.JPG [ 314.24 KiB | Osservato 982 volte ]
Commento file: Area di parcheggio TIR
63_DSC_0012_parcheggio camion.JPG
63_DSC_0012_parcheggio camion.JPG [ 117.13 KiB | Osservato 982 volte ]
Commento file: Mangarahara
65_DSC_0026_traffico.JPG
65_DSC_0026_traffico.JPG [ 123.33 KiB | Osservato 982 volte ]
Commento file: Mangarahara
67_DSC_0033_traffico.JPG
67_DSC_0033_traffico.JPG [ 140.23 KiB | Osservato 982 volte ]
Commento file: Il servizio ferroviario (e tranviario) sta per iniziare ...
101_DSC_0003_ma completo senza treni.JPG
101_DSC_0003_ma completo senza treni.JPG [ 93.38 KiB | Osservato 982 volte ]

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 21/02/2015, 0:34 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

A Magarahara è cominciato - con grande intensità - il traffico ferroviario, nelle due immagini (prese da diverse angolazioni) si vedono:

Il PORTRAM: il tram sullo sfondo (bianco e viola) che, sulla linea privata collega le due fabbriche poste ai due estremi della cittadina,
Una KIRARA: una EMU (electric multiple unit), in sostanza una sorta di "littorina" per trasporto locale, a due unità
il DOCTOR YELLOW: lo Shinkansen destinato alle verifiche di funzionalità delle tratte AV delle JR (Japan Railways): difficilmente gli Shinkansen impegnano linee diverse da quelle, quasi sempre sopraelevate, a loro dedicate. Nello specifico si tratta però di un trasferimento "di servizio", a bassa velocità, su linea tradizionale.

Francesco


Allegati:
74_DSCF2086_treni.JPG
74_DSCF2086_treni.JPG [ 90.91 KiB | Osservato 925 volte ]
75_DSCF2088_treni.JPG
75_DSCF2088_treni.JPG [ 81.61 KiB | Osservato 925 volte ]

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010