Oggi è 02/05/2025, 1:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La tana di Angelone
MessaggioInviato: 19/08/2014, 9:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2011, 18:37
Messaggi: 451
Interessi fermodellistici: Scala N e solo FS
Città di residenza: Monza
Provincia di residenza: MB
Ieri pomeriggio io e Marione siamo andati a vadere dove Angelone gioca con i suo treni, ho fatto alcune foto che condivido con voi, si è parlato di future pensioni, un caffè e poi giù nella tana a vedere i treni.
Ciao a tutti
Eros


Allegati:
tana1.jpg
tana1.jpg [ 273.47 KiB | Osservato 2056 volte ]
tana2.jpg
tana2.jpg [ 244.85 KiB | Osservato 2056 volte ]
tana3.jpg
tana3.jpg [ 221.4 KiB | Osservato 2056 volte ]
tana4.jpg
tana4.jpg [ 264.38 KiB | Osservato 2056 volte ]
tana5.jpg
tana5.jpg [ 289.94 KiB | Osservato 2056 volte ]
tana6.jpg
tana6.jpg [ 294.23 KiB | Osservato 2056 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La tana di Angelone
MessaggioInviato: 19/08/2014, 9:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2020
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
Eros Scalambra ha scritto:
Ieri pomeriggio io e Marione siamo andati a vadere dove Angelone gioca con i suo treni, ho fatto alcune foto che condivido con voi, si è parlato di future pensioni, un caffè e poi giù nella tana a vedere i treni.
Ciao a tutti
Eros

.....come in tutte le tane che si rispettino, l'ordine regna sovrano!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La tana di Angelone
MessaggioInviato: 19/08/2014, 11:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Gran Bella tana Angelone, vedo armamento "Fleis" come si sviluppa il plastico?

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La tana di Angelone
MessaggioInviato: 19/08/2014, 12:25 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 3083
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
Davvero un bellissimo pomeriggio trascorso in perfetto stile ASN in amicizia
simpatia e cordialità ;) !
E' sempre meraviglioso vedere 'gli altri' come sono messi nelle loro 'tane' ...
e,sopratutto, apprezzarne le varie diversità e modalità di concepire
il nostro splendido e singolare hobby :) !
.... alla prossima :roll: :cry: !

Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La tana di Angelone
MessaggioInviato: 19/08/2014, 17:49 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ottimo rifugio e anche il plastico :P :o :o ;)
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La tana di Angelone
MessaggioInviato: 19/08/2014, 18:08 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2063
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Azz, Angelone, e io che pensavo che tu di trenini non ne capivi una mazza... :mrgreen: :lol: :D
Schezo dai, complimenti, gran bella tana.
Anche a me piacerebbe sapere come si sviluppa il plastico.
Poi però, anche tu, con certi ceffi bergamaschi ti fai fotografare... uauaua... :lol: :lol: :lol:
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La tana di Angelone
MessaggioInviato: 19/08/2014, 20:44 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2010, 15:35
Messaggi: 2818
Interessi fermodellistici: italia + montaggio lastrine
Città di residenza: Villa d'Almè
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: angelone
Non sò disegnare su quà :? Comunque è un semplice ovale ripigato a "8" con in più una linea pap che si dirama dalla stazione principale e sale in montagna :mrgreen: :mrgreen:

ciao Angelone :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La tana di Angelone
MessaggioInviato: 20/08/2014, 9:08 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
bella tana!
peccato per lo sfondo cemento, dovresti dipingerlo di azzurro ;)

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La tana di Angelone
MessaggioInviato: 20/08/2014, 10:32 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2010, 15:35
Messaggi: 2818
Interessi fermodellistici: italia + montaggio lastrine
Città di residenza: Villa d'Almè
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: angelone
Fabio Capelli ha scritto:
bella tana!
peccato per lo sfondo cemento, dovresti dipingerlo di azzurro ;)


Certo che ci ho pensato :!: :!: :!: peccato che l'itonaco della cantina si sbicioli e faccia sabbia... :twisted: Sulla parete di destra c'è un tentativo di sfondo poco visibile nelle foto :mrgreen:

Ciao Angelone


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La tana di Angelone
MessaggioInviato: 20/08/2014, 12:03 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
fai una passata di fissativo acrilico (chiamato anche imprimitore o aggrappante) è un prodotto trasparente che vendono nei Brico o nelle ferramenta (io lo vendo) ;) va diluito fino a 10 lt di acqua ma meno lo diluisci e più funziona.
è molto utile e sopra puoi dipingere, dovrebbe migliorare molto la situazione.
questo è il mio ;)
Allegato:
IMG_0054.JPG
IMG_0054.JPG [ 234.04 KiB | Osservato 1874 volte ]

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La tana di Angelone
MessaggioInviato: 20/08/2014, 14:56 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 23:55
Messaggi: 4835
Località: Milano
Interessi fermodellistici: scala N tutte le epoche e tutte le amministrazioni
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
bella tana Angelone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D

_________________
ciao a tutti da Teo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La tana di Angelone
MessaggioInviato: 24/08/2014, 8:23 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2337
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
Matteo Mariani ha scritto:
bella tana Angelone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D


se ho visto bene è umido con l'aggrappante non ci fai nulla meglio pannelli cartongesso per umido con aggiunta di foglio di plastica di base


ma con l'umidità come fai ?

io nella mia tana ho lo stesso problema ........ :| :|


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La tana di Angelone
MessaggioInviato: 24/08/2014, 9:08 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Se non sbaglio ci sono delle apposite resine per impermealizzare i muri,inoltre senza comprare un deumidificatore per ambienti in commercio ci sono i contenitori con i sali per assorbire l'umidità.
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La tana di Angelone
MessaggioInviato: 24/08/2014, 9:55 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
I contenitori di sali funzionano, i pannelli non sono una soluzione ma coprono solo la "sfiga" :lol: e comunque andavano messi prima di fare il plastico :| adesso si può solo fare un trattamento murale.

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010